RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

15 - 28 - 40 - 90


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 15 - 28 - 40 - 90





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:26

@Paco / @Uly: ma i Leica/Voigt su Z (a parte qc limitazione in termini di sharpness ai bordi visto che non sono su M), hanno in output una "pasta" simile ai Leica su M? Il rendering è dato sicuramente dall'ottica quindi in qualche modo immagino che la la risposta sia "SI".

E allora cosa si guadagna, a parte la famosa "Leica experience" e, forse, i "Leica colors", con un corpo M nativo? I secondi con un poco di post processing forse si raggiungono.

Lo chiedo perchè oggi utilizzo GFX (50), Nikon ZF e MF analogico Rollei6x6. Quindi stavo pensando se non è giunto il momento della Leica M experience (ho anche una Fed4 a telemetro :-)). E sto cercando di convincermi che non ne vale la pena bla bla bla....

Grazie



Purtroppo, se monto il mio 40 su Sony, potro' avere anche l'af con techart, lo stacco, un bel po' di pasta col sugo MrGreen

Quando monto la stessa lente su M sembra come quando metti il noise canceling nelle cuffie, la musica e' uguale, ma tutto e' piu' vellutato e pulito.
E... tridimensionale.

La bassa quantita' di vetro, di stack , rende una foto anche solo a f4 caratterizzata da piani di fuoco su M.

Adattate, le stesse lenti sono sempre nitide e bellissime, ma NON offrono la stessa esperienza.
Chi le ha usate solo su Nikon o Sony potrebbe dire di no, a chi le ha viste ANCHE su M capisce di cosa parlo.

A questo aggiungi che a 1.2 su M quando becchi ti commuovi con un minimo di ac, su altri corpi vedi doppie linee nello sfocato e ac a non finire.



Per questo e per un af serio, mi accollo 1 chilo di Sigma FATTO per Sony e il problema e' risolto.
Considera che Nikon Z sofre meno ma la differenza c'e' cmq.
E se spendi un millino per un vetro non penso che vuoi metterti i paraocchi per non sapere che stai sfuttando solo all'80 o 85% un vetro invece del suo massimo.

Aggiungo, ci sono lenti cinesi eccelse che han raggiunto la via di mezzo e vanno uguali su Leica o Sony... il mio 50 1.1 e' cosi, e anche altri lo sono...
Ma non so se hanno le performances di CV e Leica nativi e nello specifico del mio, sono vetri comprati per poter esagerare con le pennellate e guardando lo sfocato noto che hanno rese identiche fra i due mount.


ps, ho testato i due mostri 28 e 50 f2 sulla GFX che aveva Maserc e sembravano andare in maniera eccelsa, molto meglio id Sony (dove sono lontane parenti di cio che sono su M).
Era quella con 100mpx e forse nelle versioni piu' avanzate hanno meno stack fra lente e sensore.
Da provare.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:37

Grazie, molto interessante.

Avevo visto che il 28 ultron (mi pare su fredmiranda) non copre il FF+ di GFX, ma potrei sbagliarmi.
Sapevo che Z fa meglio di Sony per stack più sottile. Ma sarebbe utile vedere la differenza ovviamente, anche se provare è sempre un'altra cosa.
Forse potrebbe aver senso prendere un Voigt 28 M mount (2 o 1.5), e provare ad adattarlo su ZF e su GFX. Ho provato con un minolta 55 1.7 e va molto bene tanto su Nikon che su Fuji.

E, magari trovare una M10R per levarmi la scimmia....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:42

L'ultima direi che ammazza la scimmia ma ci vogliono 5 pezzi da mille minimo, potresti provare gia con la m240, e via, se va bene la tieni o fai un upgrade in futuro, senno la rivendi a quanto la hai presa.

Il 28 II vignetta abbestia su gfx50, ma non su 100.
E va preso il piccolo f2, l'1.5 prende peso ma ha uno sfocato orribile per essere 1.5, e ha piu' AC anche a parita' di diaframma. (valutai il cambio ma poi avendo visto la resa ho lasciato stare).

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:10

Il mondo M è un mondo a parte.

Ho posseduto la M246 e conosco quella resa.

Avevo affianco la Sony A7r2 ed era un pianto sconfortante quando le montavo le stesse lenti.

Venduta per la Z

La Z è la fotocamera in commercio che ha meno stack (anche meno della SL), parliamo di c.ca 1mm.

Ma la M ne ha la metà

La resa di ALCUNE lenti è ottima ma.... non tutte le lenti vanno bene come sulla M.

In definitiva, un po' di differenza c'è, ma se cerchi sul mercato la cosa che si avvicina più alla M, bhè, quella è la Z, con il grande vantaggio dell'AF.

Altrimenti si va di M, quella più a buon mercato è la M240



avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:22

Il 28 voigt vm ultron come va su Z? E la versione Z mount nativa va uguale o …. Meglio? Se fosse M con il techart si guadagna un poco di autofocus e probabilmente si è più universali - se si cambia corredo - che con la nativa Z. Ma se la resa fosse davvero similare …..
vani tentativi di sopire la scimmia?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:26

Fermati, quale 28 ultron esattamente? il liscio o l'mkii?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:31

Il 28 voigt vm ultron come va su Z? E la versione Z mount nativa va uguale o …. Meglio? Se fosse M con il techart si guadagna un poco di autofocus e probabilmente si è più universali - se si cambia corredo - che con la nativa Z. Ma se la resa fosse davvero similare …..
vani tentativi di sopire la scimmia?


Il 28 Voigt non l'ho mai avuto, tra l'altro io dubito che cambiando attacco, cambi la resa, alla fine l'ottica è sempre quella.

Purtroppo Prodibi ha chiuso, altrimenti avrei caricato qualche file in HD della resa delle lenti M su Z7

Ti devi accontentare della bassa risoluzione

TTArtisan 28/1,4













Leica 21mm SEM









Voigt 40/1,2









Leica 90/2,8





Più di così non riesco a fare

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:35

Cmq Paco, sticaxxi.

Le foto sono belle perche' le sai scattare e le sai fare con la luce giusta.

Anche con un Helios graffiato ti uscivano belle.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:56

Troppa scimmia per le lenti
Le foto belle si fanno ugualmente
Già le fate state apposto

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:57

@uly: Pensavo mkii ultron, meglio quello liscio?

@paco: Grazie per le foto e concordo con Uly. Tu hai preso la strada dell'adattamento e ne capisco la ratio. Però senza scatti confrontabili è in effetti complesso fare valutazioni. Abbastanza soprendente comunque il TT. E, come detto prima, a me se è leggermente meno 'sharp' interessa poco. Ho GFX se questo è lo scopo.




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:00

l'Ultron ii, se hai visto i topic di FredMiranda, ha una resa stellare e vale un sistema per l'ingombro che ha.

Nitidezza? risolve a f2 ai bordi sulla M11 piu' di qualsiasi 24 70 2.8 chiuso a f8 ai bordi... e sono 61mpx.

Ma va usato su M, non ci sono caxxi.



Gobbo, hai ragionissima e solo ora guardavo come ho censurato il 105 1.4 dandolo via per le dimensioni gargantuesche quando di fatto il 35 1.2 che ho preso e' poco piu' piccolo; ma almeno ha una focale generalista e questo fa si che ricopri piu' generi di quanti ne copre un 105.






Perche' queste dimensioni?

-Perche' MAI darei 1700 euro per il GM,
-perche' e' inutile... la pulizia del 50 APO da dipendenza e i Sigmoni della famigliona, insieme ai GMONI, sono lenti "pulite" come non ne ho mai visto altrove, AC assenti, aberrazioni idem, dettaglio pulito.

per lo sporco ci pensano i cinesi superluminosi.


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:01

Vabè, ragazzi, io le ottiche le provo sul campo.

A me il rendering sembrava moooolto simile a quello della M.

Ora però ti metto uno scatto da rendering M, vediamo se lo capisci.





Purtroppo le foto sono 1200px per lato e più di tanto si fa fatica a valutare.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:26

qua a 6500 lato lungo

40 1.2 su M10r vs 35 1.2 A7r3, tutti a 1.2

















MANNAGGIA per l'AF.... la resa e' per entrambi .... eccelsa.

Molta aberrazione sferica nel CV e viste le dimensioni, non mi lamento.
Il Sigmone... beh... a 1.2 va cosi... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:12

Rendering M / Paco. Si nota la plasticità delle colonne. Certo il fatto che siano chiare aiuta. Si nota anche una gradualità di piani. Non grido al miracolo però. Diciamo che un occhio allenato nota qs in più, come un audifilo o un intenditore di vini. 1200px sono…. Magari mi mandi un link ad un dropbox?

Cv vs sigma / Uly. Azz però. La comparazione esalta la qualità di entrambe le ottiche. La piccola per me tutta la vita. Anche se focheggiare a 1.2 a 40mm è sfidante.

Ok. Quindi metto nel mirino l'ultron 2. Probabilmente M. Certo il techart costa parecchio. Un adattatore manual focus dì qualità? Tanto a 28 mettere a fuoco è abbastanza easy.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:46

@Uly… quel 35mm Leica è enorme rispetto al mio …
LLL ne ha fatto una replica e mi pare vada molto bene


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me