| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 19:23
Al tuo posto prenderei il cosina. Ho guardato qualche foto, sembra molto buono in tutto ed eccellente in nulla. Ti porterà sempre a casa la buona foto. I cinesi sono molto variabili di qualità: viltrox ha fatto un ottimo 16 e un'ottimo 85, mentre il 28 e soprattutto il 20 mi piacciono poco. Poi costano poco e sono sempre dei compromessi. Ho il 50/1.1 mr ding e il 28/1.4 che hai anche tu e ne sono molto soddisfatto. Ma chiaramente li valuto per quello che li ho pagati. Non mi aspetto rese da serie L attuali (o GM cambiando marchio) |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 19:29
“ Al tuo posto prenderei il cosina „ Si, credo che farò così.... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 7:16
“ Io ho bisogno di qualcosa di più clinico, come era il mio 21SEM. Credo che il Voigt probabilmente, sia la scelta migliore senza dover vendere un rene. „ Se fai il passo, mi piacerebbe sapere le tue impressioni rispetto al SEM. L' ho venduto da non molto per finanziare altro e mi piacerebbe rimpiazzarlo |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:45
il SEM non è "rimpiazzabile" Nel rapporto qualità prezzo è difficile trovare di meglio... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:20
Parlare di rapporto qualità prezzo per leica mi fa sorridere. E lo dico avendo grande stima per il marchio, soprattuto per il mondo M. Se si va su leica non è sicuramente per il rapporto qualità prezzo.. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 0:18
Mah... tra poco mi arriverà il CV 21/3,5 Alla fine ho fatto la scelta più razionale e meno esotica..... Comunque ogni tanto il richiamo Leica mi cattura. Ora che ho preso la Q, quando scatto con lei mi gusta così tanto che inizio pericolosamente a deviare la rotta. Tra l'altro si iniziano a vedere la prime SL2 sotto ai 2k...... |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 3:56
@Pie: sorridi tranquillamente, la mia affermazione resta valida e sono sicuro che se avessi utilizzato l'obiettivo di cui parlo lo sapresti… Ciò non toglie che altri obiettivi di altri produttori, soprattutto sulle focali 35 e 50 (non solo voigt ma anche light lens lab, ad esempio e non certo Mr Ding) offrano grande/pari qualità a prezzi inferiori (e dunque con un migliore VfM), ma questo è noto… Sulla focale 21 invece ci sono meno alternative di qualità a Leica. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 6:41
“ il SEM non è "rimpiazzabile";-) Nel rapporto qualità prezzo è difficile trovare di meglio... „ Si.. se parliamo si qualità peso dimensioni costruzione , il prezzo è comunque importante stiamo sui 3000€ “ ah... tra poco mi arriverà il CV 21/3,5 Alla fine ho fatto la scelta più razionale e meno esotica..... „ Paco, sono molto interessato alle tue considerazioni |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:39
Beato te |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:22
L'ho avuto il CV 21/3,5 per un anno e mezzo circa. Lo usavo sulla M9. Buon performer, costruito bene, sicuramente migliore in digitale del suo fratello più anziano (il 21/4 color skopar P) perché non ha la deviazione verso il magenta ai bordi. Buon performer sotto tutti gli aspetti. Non ci ho mai visto la stessa "personalità" che ho invece trovato in certi Leica. In ogni caso, ha il rapporto qualità/prezzo molto alto. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:27
@Andy68: usato (anche in condizioni pari al nuovo), si trova intorno ai 2k (rivenditori professionali ovviamente); basta sapere dove cercare! |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:11
Ciao Uly! Ammazza il ragazzotto come cresce, è già in zona patente Comprendo ciò che dici, considera che questo è il mio sistema per quando voglio viaggiare leggero, quindi la dimensione delle lenti risulta strategica. Sì, il CV che ho preso (mi deve arrivare) è l'ultima versione e lo userò fondamentalmente per paesaggistica. Sicuramente il tuo 21, assolve anche ad altri compiti. Lo stacco da MF lo lascio al 28/1,4 ed al 40/1,2 ed ho capito che uno esclude l'altro quando compongo la triade da portarmi dietro. Quindi: 21-40-90 Il 90 è quello che uso meno e le due alternative potrebbero essere 15-21-40 se voglio stare più largo o 15-28-40 Il 21SEM è partito insieme alla Sony RX1 per finanziare la Leica Q che è 28mm..... quindi un po' un doppione. Ma è ovvio che se porto la Nikon non porto Leica. Detto ciò, sicuramente il 28 ora potrebbe essere il più sacrificabile del quintetto.... anche se per quello che ci ricaverei vendendolo e per quanto è buono, non so se ne vale la pena. Mi sorprende molto il "mediocre" su Sony del 50 APO Tra l'altro, non ci vado pazzo per gli ammazza MTF ma ho visto alcuni scatti di ritratto di quella lente, non male..... |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:30
“ Mi sorprende molto il "mediocre" su Sony del 50 APO Eeeek!!! Tra l'altro, non ci vado pazzo per gli ammazza MTF ma ho visto alcuni scatti di ritratto di quella lente, non male..... „ Quando avro' del tempo ti mostro come mentre il 40 1.2 quando passa da Sony a M sembra che venga ripulito da aberrazioni, sfocato nervoso ecc ecc e il piano di fuoco diventa bello concavo (tipico per Leica da ritratto anche sui Leica) invece che con strani punti di fuoco ai bordi... il 50 quando passi da M a Sony passa da Zeus per perfezione, rendering 3d, aberrazioni assenti, sfocato burroso, nitidezza schifosamente estrema, microcontrasto vergognosamente alto, piano di fuoco piatto a infinito eccelso gia a f2... ecc ecc a lente con piano di fuoco a UMMA UMMA, bordi non nitidi, aberrazioni fuori dal centro ecc ecc. Insomma e' cosi' cucita allo stack della M che qualsiasi differenza la sua perfezione casca di brutto. E... non e' una ammazza mtf, e' semplicemente stellare da bordo a bordo senza grosse variazioni. Il 21 se ben allineato comunque sara' perfetto se non soffrira' la differenza di stack anche se non enorme che ha la z rispetto le M. Le lenti lunghe? Con le M e' difficile e l'af e' troppo comodo. Io inizio a pensare che la Sony dovrebbe essere usata solo quando metto su l'85 1.4... Pensa che la prossima vacanza penso di andare solo con 18 batis e 85 su Sony... PS Si, se crescono CAVOLO! |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:56
per me le focali sono 12mm, 35mm, 75 (su leica, o su qualsiasi altro corpo), cui aggiungere un decentrabile o un corpo tecnico per architettura, e un 500 o uno zoommone 200-600 per safari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |