RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PL 12/60 f2.8-4.0 - leggera tolleranza parte estensibile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » PL 12/60 f2.8-4.0 - leggera tolleranza parte estensibile





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:28

Buon pomeriggio a tutti.

Ho preso un PL 12/60 2.8-4.0 usato in ottime condizioni ma, solo una volta arrivato a casa, mi sono accorto di un piccolo "difetto", e prima di chiedere spiegazioni al venditore vorrei sincerarmi che la cosa sia normale.

La parte estensibile ha una piccola e non omogenea tolleranza, ossia "balla" in sede leggermente e non a tutte le estensioni:
a 12mm si avverte
a 15mm è fermo
a 25mm è quello più pronunciato
a 40mm è praticamente fermo
a 50mm pochissimo
a 60mm è fermo (nel verificarlo prima dell'acquisto avevo fatto la prova di "solidità" solo alla massima estensione)

Ho avuto parecchi zoom estensibili (G 12/32 - G 12/35 2.8 II - G 14/45 - G 12/60 - G 14/140 II - G 35/100 - G 45/200 II - G 100/300 II) ma gli unici due che hanno presentato questo piccolo inconveniente (paradossalmente perché dovrebbero essere quelli costruiti meglio) sono, appunto, il PL 12/60 e l'Oly 12/100 Pro (questo preso nuovo e da subito si avvertiva).

A parte il fastidio, ora lo sto tenendo in borsa sui 15mm così quando prendo la camera non sento il "cloc-cloc" (anche se minimo), quello che più mi dà da pensare è l'eventualità che questa tolleranza possa consentire infiltrazioni di polvere ed umidità.

Qualcuno sa spiegarmi il motivo delle differenti reazioni alle differenti focali (forse l'ovalizzazione di qualche componente interno)?
Chi possiede l'ottica in questione ha ravvisato lo stesso inconveniente o gli altri sono tutti granitici?
Se sì come lo ha risolto?

Grazie per un confronto.

Saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:35

Sul 12-100 olympus è cosa normale: ne ho avuto tre per le mani e tutti presentavano lo stesso lasco. Non saprei se anche per il Panasonic è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:54

si un pò lo fa, ma è ben costruito, non mi farei troppi problemi. bellissima lente.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:18

Grazie Hardy e grazie UgoB per il Vostro conforto.

Del 12/100 avevo già letto di altri che, chiesto a Polyphoto/Olympus Eu, avevano ricevuto risposta che fosse una tolleranza prevista per consentire le escursioni termiche, direi in dilatazione perché in contrazione se già balla a temperatura normale figurarsi al freddo, ragion per cui mi sembra una risposta un po' farlocca ma se 3+1 su 4 sono "ballerini" evidentemente è così (anche se il campione statistico è alquanto limitato).

Del 12/60 però non ho letto nulla al riguardo ma anche qui evidentemente siamo al 1+1 su 2.

Grazie ancora per le Vostre risposte.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:40

Carissimo, ho contollato, un po' di gioco c'è pure sul mio. A 60mm poi se vado toccarlo col dito imprimendo un po' di forza si muove parecchio. Comunque la costruzione mi pare buona. Anzi è buona perché oramai c'è l'ho da un sacco di anni. Col tempo si è scolorito qualche angolino. Mi sono accorto, da poco e per puro caso, che a 60mm migliora molto chiudendo da f4 a 5.6, anche questa è una caratteristica e non un difetto.
Usalo che è un bellissimo obiettivo;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 22:41

Grazie anche a Te Omar per il Tuo contributo.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:32

Sono benaccetti anche eventuali altri pareri a conforto statistico della particolarità riscontrata.
Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:02

Nessun altro ha rilevato questo piccolo "lasco" sulla parte estensibile?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:19

Ciao Parenga, io ho un PL 12-60 acquistato usato verso ottobre, anche il mio ha la parte estensibile leggerissimamente ballerina (forse massimo 1mm di scostamento). Non ho comunque notato niente di strano nella qualità degli scatti...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 18:50

Grazie mille anche a Te, Eddie, per il Tuo contributo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:00

Aggiorno il topic ad uso e consumo di chi in futuro dovesse consultarlo per trovare risposte ad un problema simile al mio.

Oggi mi sono trovato a passare, per lavoro, a Torino ed ho fatto un'improvvista a LTR Service (il service Fowa-Nital).
Accolto molto gentilmente, la lente è stata subito passata ad un tecnico che, eseguito un esame obiettivo dell'ottica, ha riscontrato che il "gioco" non omogeneo lamentato rientra nelle normali tolleranze ed è cosa abbastanza comune, anche se non in tutti gli esemplari, non preoccupante e virtualmente priva di effetti.
Sono stato rassicurato sul fatto che ciò non comporta problemi di scarsa tenuta delle guarnizioni e conseguenti eventuali "infiltrazioni".
In conclusione, mi hanno consigliato di portarlo in assistenza solo se, e quando, il gioco sarà talmente pronunciato da portare a distorsioni nelle immagini a causa del disallineamento delle lenti.

Nel ringraziare chi sul forum ha contribuito con la propria esperienza personale, e pubblicamente LTR Service per la cortese ed immediata assistenza, spero di avere fatto cosa gradita condividendo con Voi queste informazioni.

Buona serata a tutti.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:09

Ottimo dai, anche a me vengono spesso dubbi (troppi e inutili). Bene che ci sia un assistenza attiva;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me