RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90d, otturatore elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90d, otturatore elettronico





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:15

Uso la 90D da tempo, ma finora mai con l'otturatore elettronico.
Oggi volevo provare, più che altro per la silenziosità.
Non riesco a capire come inserirlo.
Anzi, mi chiedo se funzioni solo col liveview; cosa per me inutile dato che fotografo praticamente sempre a mirino (faccio per lo più avifauna), tranne la macro per la quale uso un'altra macchina.
Non ho trovato granché sulle istruzioni, tranne che in menù la scelta sta nel pannello 4 quando sei in liveview.
Ho capito male?
Grazie a chi mi potrà chiarire la cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:19

Qui Mauro dicono che è solo in one shot, però non ho visto se dicono come attivarlo:
www.dpreview.com/forums/thread/4423237

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:20

E qui dice che è solo in LV:
www.dpreview.com/forums/thread/4569591

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:54

Come detto sopra sulla 90D l'otturatore elettronico funziona solo in live view e solo in one shot, per l'otturatore elettronico a mirino ti serve una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:51

Grazie Riccardo, grazie Paolo.

Avevo capito bene allora.
C'è una nota nelle istruzioni che sembrerebbe fare capire funzioni anche con scatto da oculare, sebbene in One shot e non ai servo.
È poco chiara comunque.
Pazienza, m'è sempre piaciuto il click dell'otturatore MrGreen

Prossima macchina.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:01

È logica la cosa comunque. Nella D90 un utilizzo dell'otturatore elettronico serve per silenziosità o vibrazioni. Quindi lo specchio non deve muoversi, altrimenti addio a questi vantaggi. Quindi ci sta che sia solo su live view.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:11

Se scatti in LV anche se viene usato l'otturatore meccanico lo specchio resta sempre alzato. L'unica differenza tra otturatore meccanico e otturatore elettronico è la velocità d'otturazione che in quello meccanico arriva fino a 1/8000" mentre con quello elettronico arriva al doppio: 1/16000". Quindi può essere utile per scattare di giorno con ottiche molto luminose.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:12

Se non ricordo male il LV si fa il bracketing della maf per macro

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:43

Lokis, logica fino ad un certo punto: lo scatto elettronico lo sceglierei per la silenziosità.
Se me lo metti solo in liveview non faccio certo avifauna, quindi per i miei scopi è inutile.
E se faccio avifauna difficile io abbia ottiche molto luminose da usare con la 90D...

Macro la faccio con una Panasonic.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:46

In teoria avrebbero dovuto implementare una tipologia di scatto che alzasse lo specchio come per fare uno scatto normale solo all'atto della pressione del pulsante, ma che poi acquisisse il sensore con l'elettronico in RS senza muovere l'otturatore.
Fattibile, ma si vede che su una reflex hanno reputato di non doverlo / poterlo mettere (o marketing, chissà!)...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:51

Appunto, se ti serve la silenziosità puoi capire che c'è proprio un limite fisico delle reflex che non permette di farti vedere l'immagine nell'oculare se stai scattando con otturatore elettronico. Hanno aggiunto questa funzione ma ovviamente ha i suoi limiti in questo contesto. Anche con le mirrorless comunque avresti delle limitazioni ad usare l'otturatore elettronico, non per niente siamo arrivati allo stacked e global shutter, per risolverlo. Apprezziamo comunque che ci sia, magari non va bene per i tuoi contesti ma non avendo a disposizione una mirrorless, avere la possibilità di usarlo in certi contesti è sicuramente un pro.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:57

In teoria avrebbero dovuto implementare una tipologia di scatto che alzasse lo specchio come per fare uno scatto normale solo all'atto della pressione del pulsante, ma che poi acquisisse il sensore con l'elettronico in RS senza muovere l'otturatore.
Fattibile, ma si vede che su una reflex hanno reputato di non doverlo / poterlo mettere (o marketing, chissà!).

che una reflex possa scattare in elettronico è sicuramente fattibile.
La k33 scatta in elettronico da mirino, anche in raffica. Durante la raffica però a mirino vedi nero, su scatto singolo il problema non si pone essendo cumunque un attimo. Anche sulla k1 puoi scattare con otturatore elettronico a mirino, non ho mai provato la raffica però.
Tecnicamente non so come funzioni e non mi sono mai posto il problema.. però ti confermo che sia possibile e probabilmente ci saranno anche altri modelli reflex che l'hanno.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 19:21

Ecco appunto, era una baggianata aggiungerlo. Sorriso
Tecnicamente mette a fuoco il modulo TTL che sta sotto al vano specchio. Quando premi, la fotocamera alza lo specchio, ma poi invece di azionare l'otturatore fa partire l'acquisizione elettronica da parte del solo sensore.

PS: in raffica dubito che si mantenga l'autofocus, per quanto ho appena descritto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:05

In realtà nelle prove che ho fatto inizialmente (mio cane in movimento) direi di sì. Da buon lucchese per risparmiare l'otturatore in raffica ad cazzum provavo le varie modalità con otturatore elettronico ed il tracciamento comunque andava. Prendi il tutto comunque con il beneficio del dubbio, ma le sequenze in avvicinamento frontale tenevano il fuoco. Oltre a meri test non ho motivo di praticare quasi mai raffiche per cui le poche volte uso comunque il meccanico poiché qualche fenomeno di rollaggio può comparire, oltre al fatto che mantenere l'inquadratura senza vedere non è proprio il massimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 1:11

Da buon lucchese per risparmiare l'otturatore in raffica ad cazzum provavo le varie modalità con otturatore elettronico ed il tracciamento comunque andava.


Non so come sia sulle Pentax, ma sulle Canon non risparmi un bel niente....perchè c'è solo la prima tendina elettronica, quindi l'otturatore invece di aprirsi e chiudersi, si chiude e poi si riapre per ridarti la visione in LV....ma funziona cmq sempre....diciamo che il vantaggio più grande lo da lato vibrazioni quando monti il corpo su focali molto lunghe.....attaccata ad un telescopio, la differenza tra una foto scattata con specchio alzato e otturatore meccanico normale ed una scattata in LV, a livello di micromosso si vede eccome.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me