| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:05
Ciao Amici. Una domanda.. il file raw viene corretto in camera dalle varie impostazioni delle camere odierne.. ? stile.. bilanciamento .. correzione ottica.. chiarezza.. ecc Dal momento che uso solo il raw , volevo capire sino a che punto si può sistemare in camera un esposizione prima di scattare un file raw.. Grazie ! |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:51
Per quanto ne so io, il file originale non risente delle correzioni che il fotografo imposta in fase di scatto. Il problema di fondo è un'altro, la macchina fotografica andrà comunque a modificare il file grezzo introducendo una curva di livello per rendere il file stesso più piacevole e per distinguerlo da quelli delle altre marche. Con le vecchie digitali non accadeva, il file era veramente piatto e poco contrastato, i colori non tanto accesi, c'era da lavorare ....... Ora per ottenere lo stesso risultato si devono utilizzare dei profili capaci di annullare queste impostazioni "imposte" dal marchio. Ciao Fabrizio |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:21
Interessante .. Perché a me pare che se regolo la nitidezza negli stili ad esempio più accentuata poi la ritrovo più accentuata anche quando apro il raw.. Dovrò fare una prova più consistente.. magari mettendola al minimo e al massimo sullo stesso soggetto ed esposizione, domani se ho tempo lo faccio.. Mi è venuta in mente questa cosa perché avevo letto che il file raw non risente delle correzioni in camera.. ma poi ho letto anche il contrario da un altra parte ed era più recente la discussione.. quindi magari nel frattempo qualcosa è cambiato.. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:39
ho provato al volo fare due serie di scatti in preraffica , con i parametri dello stile tutti alti e un altra raffica con i parametri tutti bassi.. estraendo e salvando 2 singoli file raw delle 2 raffiche .. e sono completamente diversi.. uno chiarissimo morbido e con colori molto tenui.. e l'altro invece è contrastato , "nitidissimo" e molto colorato.. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:46
Quindi converrebbe scattare con i preset al minimo se si scatta in raw per avere più margini di manovra? Chiedo agli esperti |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:46
I file raw sono dati grezzi, quello che noi vediamo è un' anteprima sulla base del profilo impostato in macchina o sul SW di conversione, tant'è che se si usa il SW "A" si vede il file con il profilo del SW "A" se si apre il file con il SW "B" cambia la resa colore. Quello che noi vediamo è un' anteprima, non il file raw modificato |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:47
Il processore applica sempre al raw uno dei tanti controlli immagine che ci sono on camera, sia quelli de dafult che quelli magari importati ma questo non vuol dire che non possa venire cambiato poi a Pc, nel senso che in qualche maniera il raw per essere visualizzato deve essere processato, nel jpg on camera te lo tieni come esce e fai meno modifiche ma su quella curva, sul raw cambi tutto anche post scatto. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:51
IL RAW NON viene influenzato dai preset della macchina. Lo potrete vedere influenzato da tali preset SOLO se lo aprite "come scattato" (ma il RAW di per sè è "vergine") Su Camera Raw c'è l'opzione se usare i preset oppure no. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:05
Al raw ci devi fare qualche cosa altrimenti non lo vedi, è come mettersi a guardare l'incisione su un vinile. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:17
Il Raw non dipende dalle impostazioni in camera ma la sua visualizzazione dipende dalle impostazioni in camera. Su Sigma SD4 puoi impostare lo scatto in bianco e nero, scattare in Raw e quando apri la foto per svilupparla sarà in bianco e nero ma soll perchè il sw di sviluppo legge i parametri impostati infatti cambiandoli la foti riprende colore. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:24
“ Il Raw non dipende dalle impostazioni in camera ma la sua visualizzazione dipende dalle impostazioni in camera. Su Sigma SD4 puoi impostare lo scatto in bianco e nero, scattare in Raw e quando apri la foto per svilupparla sarà in bianco e nero ma soll perchè il sw di sviluppo legge i parametri impostati infatti cambiandoli la foti riprende colore. „ Cambia se usi sw proprietario o meno, per esempio con i .nef aperti in sw nikon visualizzi il C.I. impostato, con sw di terze parti no. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:32
Infatti ho fatto l'esempio della Sigma SD4 perchè il file x3f viene letto quasi solo dal software Sigma . In realtà forse c'è un altro sw che è in grado di interpretare il raw Sigma ma è usato da pochissimi. In genere comunque avviene con i sw proprietari hai ragione! |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:33
“ Cambia se usi sw proprietario o meno, per esempio con i .nef aperti in sw nikon visualizzi il C.I. impostato, con sw di terze parti no. „ Non è detto... ne in un caso ne nell'altro... Ci sono troppe variabili e troppi software per avere certezze a proprosito... (ma nel caso di Nikon Capture NX-D è come dici tu...) Con qualcuno può essere vero e con altri no. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:42
Ogni software ti mostrerà il RAW in modo diverso ,ma il contenuto del file è sempre lo stesso,da ogni anteprima (perché quello sono) hai le stesse potenzialità di elaborazione. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:55
Io raw viene preelaborato comunque dal processore della fotocamera, soprattutto per uniformare la risposta su tutto il frame ed in parte per una prima riduzione rumore. Non risente, invece, delle impostazioni di "stile" che possiamo variare sulla fotocamera. Perché se scattiamo solo RAW comunque vediamo l'effetto di queste impostazioni? Per due motivi: 1.la maggior parte dei file RAW contiene un "provino" jpeg che è generato in base a quelle impostazioni e che il PC (e la stessa fotocamera) utilizza nelle anteprime 2.all'interno del RAW sono memorizzate anche le impostazioni dello stile, del WB ecc ecc ed il programma di sviluppo le legge e ne trae un punto di partenza per generare l'immagine iniziale da elaborare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |