RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k3iii fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k3iii fuori produzione





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:12

Anticipando Pentax rumor su PF è stato aperto un topic nel quale si riporta l'interuzione della K3III (versione bayer colorata).
Non metterò alcun link delle fonti in merito a quanto segue, sono vari.

Riassumo però lo stato della situazione, in particolare i fatti, in cui pentax, o meglio ricoh che ne detiene il marchio, si trova.

1) L'uscita di produzione della k3III fa si che a listino in produzione come DSRL rimangano K1II, K3III monocromatica e KF.

2) Recentemente erano uscite notizie della messa in produzione di una K1III che si sono rivelate inattendibili sotto molti profili.

3) Non vi sono notizie ufficiali dal Giappone, ma in recenti interviste nulla è stato detto sui futuri programmi, mostrando al momento la concentrazione di portare avanti il progetto pellicola non dando però scontato che abbia un seguito. Nulla è stato detto sul digitale per il quale anzi, un dirigente europeo ha detto che avrebbero cambiato programmi futuri al riguardo.

4) Meno di due anni fa è cambiato CEO di Ricoh Imagine che pare abbia virato a 360° la direzione della divisione (che detiene il marchio pentax).

5) Da oltre un anno e mezzo non sono più uscite ottiche.

6) Negli ultimi due-tre anni i profitti e gli utili dovrebbero essere in crescita per quanto sia possibile capire dal momento che nel bilancio della società madre (che è enorme) la divisione immagine è insieme ad altre divisioni senza alcun dato specifico, ma solo menzionato nei report ove viene indicato che il settore fotocamere è positivo.

7) Sia i prodotti a marchio pentax che ricoh (vd GRIII) hanno avuto problemi di produzione restando nel 2024 spesso sospesi gli ordini per i vari prodotti, anche per lunghi periodi. Recentemente avevano modificato le loro strutture trasferendone i luoghi in altri paesi.

Questi i fatti.

Ovvio che le speculazioni negative su quanto stia accadendo siano alimentate, giustamente. Cosa poi accadrà è altra storia.
Non hanno mai dichiarata chiusa nessuna porta, nemmeno della 645, ma hanno sempre detto che l'azienda è piccola e che devono cercare prodotti di nicchia.
Hanno escluso le senza specchio, ma pare abbiano piani diversi anche per le reflex che potrebbero non essere più sviluppate nemmeno da Pentax.
Ci sono ancora ipotesi o mere speranze che qualcosa possa accadere in positivo ma è sempre bene guardare in faccia la realtà che al momento non prevede buoni auspici.

Vedremo se qualche notizia che inverta la tendenza arriverà nel primo semestre del 2025 (parlo del settore digitale), altrimenti direi che la finestra, già adesso stretta, possa chiudersi del tutto.

Per quanto mi riguarda ho materiale sovrabbondante per le mie esigenze e poco cambia. Il mercato usato mi basta ed avanza anche in caso di eventuali rotture e/o aggiunte. Mi dispiace solo che lo specchio, se così è la situazione, sarà abbandonato nonostante ancora oggi siano prodotte e vendute circa un milione di reflex ed addirittura a novembre 2024 vi sia stato per la prima volta in tanti anni un aumento importante delle vendite delle stesse (mi riferisco a prodotti nuovi ed in produzione).
Mi sono domandato più volte perchè non sia stato fornito maggior supporto al sistema per intercattare un volume di mercato potenziale enorme rispetto a quello di pentax. Probabilmente viste le problematiche di produzione già per i volumi attuali hanno ritenuto impossibile spingere perchè oltre le loro possibilità di investimento.




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:42

Mirko tutto questo, scritto da te, suona come un "De profundis" Triste

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:47

Mirko tutto questo, scritto da te, suona come un "De profundis" Triste

MrGreen

Mah, non è detto.
Al momento i fatti sono questi però per cui è difficile essere ottimisti.

Se fosse accaduto qualche anno fa sarei stato sicuro di nuove uscite, oggi lo vedo molto difficile.

Sarei il primo ad essere felice di essere smentito.
Vedremo ricoh cosa vorrà farsene di questo marchio.. quest'anno sarebbe il cinquantenario dell'uscita della baionetta k.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:03

Per far uscire di produzione una macchina appena uscita , si può dire , i problemi devono essere veramente enormi ... oppure ci sono drastici cambiamenti in vista e in ambedue casi la cosa non fa ben sperare. Non saprei che dire, a parte il solito "vediamo" , così abusato quando si parla di Pentax.
Anch'io , per fortuna , ho materiale più che sovrabbondante e , egoisticamente parlando , non temo per la mia attività fotografica presente e futura .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:13

La k33 è del 2021 fosse stato un altro brand direi che sia un'epoca preistorica. E' la versione monocromatica che è del 2023.
A dirla precisa la k33 versione nera era già stata dichiarata esaurita nel 2023 rimanendo solo la versione argento che è appunto terminata adesso.
Anche gli obiettivi dei kit erano già stati dirottati sulla versione monocromatica.
Tra le ipotesi ottimistiche vi è un segreto e ben nascosto nuovo modello (fosse anche solo una rivisitazione con schermo tiltabile per cui ha ricevuto molte critiche ma non lo credo).
Oppure che in effetti si stiano dedicando alla k1III.
La risposta secondo me sta nel guardare cosa accadrà alle ottiche (e anche su tale fronte le notizie non sono buone).
Un sistema apsc privo della sua ammiraglia non viene sviluppato e quindi niente nuove uscite ed ulteriori dismissioni.
Al momento per esempio non avrebbe un senso aziendale un nuovo 50-135 plm che era stato auspicato.
Come scrivi.. vedremo. MrGreen e se non vediamo nulla pazienza, io e te ci facciamo bastare quello che c'è.

Certo che sarebbe un peccato visto che la k33 è una gran bella fotocamera a cui purtroppo è stato negato quel supporto adeguato affinchè non restasse il possibile canto del cigno di pentax.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 13:02

...la butto li, ma avrebbe senso per Pentax, alla luce della recente 17 (che comunque credo stia vendendo bene), concentrare le forze su obiettivi FF da accoppiare ai corpi digitali attuali (magari tenendoli aggiornati) e su nuovi corpi a pellicola? Un sistema misto digitale/analogico in cui l'aps avrebbe meno senso nell'immediato (a meno di non fare macchine con il sensore in verticale su cui sfruttare ottiche per il mezzo formato, ma questa la vedo grossa...)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 13:13

Secondo me nel 2025, un produttore piccolo come Pentax non può permettersi il doppio formato (APSC e FullFrame).
Considerando il trend di mercato, giusto puntare tutto sul Full Frame.
La Monochrome, visto la tenuta agli alti ISO, è un discorso a parte, nel momento in cui hanno deciso di progettarla, avevano due modelli sul quale adattare il sensore, La K1II e la K3III, hanno puntato, secondo me giustamente sulla più evoluta e veloce in termini di performance.
Mi aspetto dal marchio una nuova K1III nel 2025 e magari tra qualche anno (2026-2027) una K1III Monochrome evoluzione della K3III

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 13:22

4) Meno di due anni fa è cambiato CEO di Ricoh Imagine che pare abbia virato a 360° la direzione della divisione (che detiene il marchio pentax).

Allora non è cambiato niente...
Forse i gradi erano la metà? MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 14:05


Allora non è cambiato niente...
Forse i gradi erano la metà? MrGreen



MrGreen
Vero, però hanno fatto un giro completo e sono tornati verso la strada originaria, quella per cui Pentax è morta! MrGreen

Per il resto tutte le ipotesi portano poco lontano.
L'unica cosa richiesta sono fatti, o almeno programmi chiari ufficiali.
I malumori circolano da un po' e questa cosa non giova sicuramente nemmeno a loro. In effetti può essere però che stiano in silenzio perché effettivamente non hanno nulla da dire
La mia ipotesi è che esca prima una fotocamera a pellicola, una compatta evoluta 35 mm, che qualcosa di digitale. Credo che i margini di redditività su questi oggetti sia più alto. Però vale zero la mia credibilità, ed in ogni caso non frena il malumore di chi è interessato ancora al digitale pentax

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:46

Continuo ad essere estremamente scettico su una K 1 III , purtroppo , al di là di eventuali rumors più o meno fondati mi sembra che si vada verso un taglio piuttosto che verso un ampliamento dell'offerta.
Inoltre , mia personalissima opinione ovviamente , avrebbe poco senso : oltre all'affermarsi delle ML , chi volesse una reflex più prestazionale ha a disposizione l'ottima D850 Nikon o l'altrettanto eccellente 5 D IV Canon , la K1 II ha tutto quello che il cliente Pentax può desiderare , ulteriori aggiunte non credo giustificherebbero né un upgrade né l'acquisizione di nuovi clienti .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:58

continuo ad essere estremamente scettico su una K 1 III , purtroppo , al di là di eventuali rumors più o meno fondati mi sembra che si vada verso un taglio piuttosto che verso un ampliamento dell'offerta.

Secondo me il taglio sarà su tutta la linea APSC, oggi la K3III, domani la KF e in futuro chissà, la monochrome APSC sostituita da una Full Frame.

la K1 II ha tutto quello che il cliente Pentax può desiderare , ulteriori aggiunte non credo giustificherebbero né un upgrade né l'acquisizione di nuovi clienti .

Concordo, però il marchio deve dare segnali di vita, oltre tutto credo che riciclerebbe un pò di tecnologia della K3III, su un nuovo sensore Sony. Secondo me, molti Pentaxiani farebbero un upgrade dalla K1II alla K1III

chi volesse una reflex più prestazionale ha a disposizione l'ottima D850 Nikon o l'altrettanto eccellente 5 D IV Canon

potrebbe ingolosire chi ancora aggi sul nuovo vuole investire su una nuova Reflex, con un sensore più moderno rispetto alle citate D850 e 5DIV

Può darsi pure, che il 2025 sarà concentrato sul rinnovo della serie Ricoh GR e la nuova Full Frame di Pentax possa arrivare nel 2026.

Nel mio piccolo, nel 2023 e nel 2024 ho dato fiducia a Pentax con l'acquisto della K3 Monochrome e della Pentax 17 e devo dire che sono ampiamente soddisfatto. Il B&N della monochrome a me fa impazzire e il DNG lo trovo già pronto per la stampa, la 17 è molto divertente da utilizzare e visto il numero elevato di scatti, mi diverto a provare nuove pellicole a colori. Al momento sui nuovi acquisti fotografici (di qualsiasi marchio) ho la pancia piena e onestamente non sono in attesa di nessun prodotto.

Però entro il 2026 mi aspetto l'uscita della K1III, se non altro per dare vitalità al marchio ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:25

A voler guardare il lato positivo della notizia, nel caso di interruzione nella produzione delle APSC, mi aspetto una politica di ribassi dei prezzi sulle ottiche no FF (come per la 645) di cui approfitterei senz'altro.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:42

A voler guardare il lato positivo della notizia, nel caso di interruzione nella produzione delle APSC, mi aspetto una politica di ribassi dei prezzi sulle ottiche no FF (come per la 645) di cui approfitterei senz'altro.


Beh con l'ultima promo ci sono state, su alcune davvero buone, su altre meno; peraltro pare sia andata abbastanza bene perchè molti articoli sono andati esauriti.

Continuo ad essere estremamente scettico su una K 1 III , purtroppo , al di là di eventuali rumors più o meno fondati mi sembra che si vada verso un taglio piuttosto che verso un ampliamento dell'offerta.
Inoltre , mia personalissima opinione ovviamente , avrebbe poco senso : oltre all'affermarsi delle ML , chi volesse una reflex più prestazionale ha a disposizione l'ottima D850 Nikon o l'altrettanto eccellente 5 D IV Canon , la K1 II ha tutto quello che il cliente Pentax può desiderare , ulteriori aggiunte non credo giustificherebbero né un upgrade né l'acquisizione di nuovi clienti .


Che al momento i segnali siano più negativi si può confermare.
Che l'utenza pentax non richieda una k1III in realtà no.
La possibilità di avere un AFC più performante come la k33 lo leggo molto spesso.
Anche a me (come te) non interessa ma diversi utenti se lo aspettano dalla uscita della k33.
Come scrive anche Giovbian darebbe vita e fiducia nel sistema. Una cosa è comprare una fotocamera del 2018 senza sviluppi e di fatto di un sistema morto (come la nikon e canon), altro un oggetto nuovo che dovrebbe lasciar presumere di essere portato avanti.
L'errore più grande infatti per la k33 è di non aver fatto uscire poi nessuna ottica per valorizzare quella fotocamera.
A posteriori avrebbero potuto tranquillamente evitarlo restando, se così fosse, veramente fine a se stesso.
Lo stesso dicasi se mai uscirà una k1III.
Se poi infine pentax non ha le forze per fare questi investimenti, anche per la produzione, e mamma ricoh non provvede o non vuol provvedere è una variabile che esula da tutte le ipotesi che sono fatte in giro negli ambienti pentaxiani.
Però dire che credono nelle DSRL solo pochi anni fa e poi non dare seguito resterebbe deludente come finale.
I numeri per le reflex ci sono ancora, in particolare per pentax che ha una quota molto piccola e potrebbe espandersi con poca concorrenza di fatto tra coloro che ancora pongono il discrimine tra un OVF ed un EVF


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:23

hanno fatto un giro completo e sono tornati verso la strada originaria, quella per cui Pentax è morta!


Sembra tratto da un libro di Murakami Cool

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:59

non l'ho mai letto, forse aveva pentax anche lui.
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me