JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di tutti i programmi di editing e fotoritocco non sento mai parlare di ACDSee. Forse mi sbaglio o sono distratto, ma qualcuno lo conosce? Lo usa? Com'è, come si trova, quali caratteristiche ha? A quale programma può assomigliare o sostituire? Ringrazio chi mi può illuminare.
ACDSee è in giro da parecchi anni... nasce nel 1994! Lo provai parecchi anni fa ma non mi impressionò affatto. Anche a vedere quello che scrivono sul loro sito sembra sia veloce a farti vedere le foto (RAW compresi) ma non ho capito se permette un editing avanzato... Ci sono comunque le versioni prova... www.acdsee.com/en/free-trials/
Edit : ah, ok... vedo che i loro software (chissà perchè sono così tanti) sono anche supportati da IA e permettono editing avanzato... Se ne provi uno facci sapere...
Io lo uso da una vita, prima ancora delle versioni Pro e Ultimate. In breve, è un sw analogo a Lightroom, può gestire le immagini, la catalogazione e lo sviluppo. Funziona bene, è veloce e con una quantità di funzioni. Va bene sia se usi il catalogo che semplicemente per sfogliare le cartelle sul disco. Le versioni Pro e Ultimate hanno un editor pixel simile a PhotoShop, è integrato e quindi si passa rapidamente dalla gestione all'editor e viceversa. Ha anche una parte di sviluppo raw, è veloce e abbastanza buono anche se secondo me è meno efficare della classica triade, DXO Photolab, Lightroom, Capture One Le funzioni ci sono tutte ma spesso sono poco efficaci, ad esempio il denoise non è al livello di DXO DeepPrime, LightEQ a prima vista è bello ma le zone schiarite tendono a perdere contrasto e a genere aloni. Ha funzioni per i panorami e hdr ma anche queste sono molto basilari, vanno bene se ti accontenti di quello che fanno. Io le ho solo provate e mai più usate.
Io uso attualmente la versione 2023 Pro senza funzioni AI, ho provato sia la 2024 che la 2025. Le funzioni AI mi sembrano come i panorami e HDR, messe lì per poter dire che ci sono ma per me sono al limite dell'inutile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.