| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 15:49
Ciao a tutti. Ultimamente son un po' stanco. "Smonato" è il termine in dialetto veneto che riassume, sempre più efficacemente dell'italico idioma, la condizione. Smonato significa un qualcosa che sta tra l'annoiato, lo stanco, il depresso, con una vena di frustrazione montante, ben identificata ma di cui non riesci a liberarti. Molti sono i modi con cui tentare di sconfiggere lo smonamento: 1. acquisti compulsivi di attrezzatura fotografica dopo tutte le sere trascorse sul forum, proprio per cercare una soluzione alla noia 2. acquisti compulsivi di attrezzatura e componenti per la bici 3. acquisti di bici intere 4. leggere libri che raccontino storie a lieto fine con il giusto guiderdone ai cattivi, tipo "Il conte di Montecristo" 5. guardarsi "V for Vendetta", sognando un mondo migliore 6. tentare di sentirsi una persona normale, facendo quello che fanno tutti 7. fare lunghi giri in bici, ma adesso fuori fa freddo e buio presto 8. studiare fotografia, per raccontare lo smonamento in qualche modo, ma non ci riesco proprio, quindi la frustrazione aumenta. 9. cambiare città, paese, vita, emisfero, reinventarsi da qualche altra parte 10. mettersi a studiare, e andare a fare lavori renumerativi, tipo l'idraulico e/o l'elettricista, ottenendo finalmente status sociale e soldi (da spendere con i primi 3 punti della lista) La tentazione più forte, però, è quella del cambiar vita. Fare altro, tutt'altro, cambiando completamente prospettive, idee, modi di essere e di fare. Costringersi ad uscire dalla pigra zone, più che comfort zone, prendendo a calci la routine di tutti i giorni. A voi non capita mai? In caso di risposta affermativa, come reagite? |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 15:57
Con tutta la fatica che ho fatto per arrivare fin qui, col casco che la cambio Io posso dirti che se la tua felicità o il tuo minor smonamento dipende dalla soddisfazione dei primi tre punti, anche se li raggiungerai saranno solo dei momenti felici che dureranno ben poco... Io guarderei altrove... se non sei contento di dove sei, cambia strada e basta Io anche se mi ritrovassi a cagar soldi, non cambierei nulla della mia vita...certamente vivrei più tranquillo ma non cambierei niente |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:06
No. Vivere avvolto dai (nei) sentimenti dei (verso i) familiari aiuta. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:11
“ dipende dalla soddisfazione dei primi tre punti „ Sono i primi che mi son venuti in mente, non per importanza, ma perchè nei discorsi che si fanno con gli amici spesso è l'aspetto economico il primo colpevole tirato in ballo per una vita poco soddisfacente. Anche perchè, dopo gli aspetti superficiali spesso arrivano i nodi al pettine, dove l'aspetto economico è l'ultimo dei fattori, anche se anche lì potrebbe esser una causa scatenante (tipo trovarsi a 50 anni e vivere ancora con i tuoi, come capita al sottoscritto, perchè hai scelto, 20 anni e rotti fa, di dedicarti alla modellazione 3d). In tal caso la cosa è più seria, e sfonda veramente una serie di portoni aperti già da tempo. “ se non sei contento di dove sei, cambia strada e basta „ Fosse così facile. Il problema è quando non sai che strada prendere... |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:27
“ Anche perchè, dopo gli aspetti superficiali spesso arrivano i nodi al pettine „ Appunto dicevo che i primi tre punti non danno nulla alla vera soddisfazione personale... “ Fosse così facile. Il problema è quando non sai che strada prendere... „ beh non è facile ma dove sei ora non ti piace, già solo quello dovrebbe essere un drive sufficiente a farti smuovere lo stesso... Se non hai niente da perdere una strada vale l'altra, basta iniziare il cambiamento. Adesso io non voglio fare il rompiballe...ma non puoi dare la colpa della tua situazione attuale ad una scelta fatta 20 anni fa perchè tempo per cambiare le cose ne hai avuto, se non l'hai fatto vuol dire che di fondo ti andava bene cosi. Stipendio non soddisfacente ma sti caxxi...ho 30anni, vivo a casa con i miei, zero spese, posso spendere tutto in minchiate (bici, fotocamere, viaggi ecc), poi mi sveglio un giorno, mi guardo indietro e mi ritrovo insoddisfatto?....mmmmmm.... Non prenderla sul personale eh, potrei aver scritto tutto sbagliato (non ti conosco) ma è come parlerei ad un amico o a me stesso al tuo posto |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:41
Sono proprio in questa fase e mi ha fatto sorridere il medesimo pensiero sul fare l'idraulico Dopo 45 anni di pensieri e ripensamenti, temo che la felicita' sia sempre passeggera |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:45
Non ho mai trovato il coraggio... |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:50
“ se non l'hai fatto vuol dire che di fondo ti andava bene cosi. „ Non sai quante volte me la sarò detta, sta cosa. Però tentativi di cambiare ne ho fatti svariati, ma nessuno che sia stato veramente risolutivo (grafico, fotografo, disegnatore tecnico di: esecutivi per falegnameria e mobilifici, abitazioni, interni, alberghi, accessori per equitazione... la lista potrebbe esser bella lunga). È che ho sempre sperato di riuscire a dare quella svolta. Tentato anche con certificazioni in abito informatico: CISCO, Comptia A+, reti varie. Però niente, non sono riuscito a trovare la giusta via (da qui il pensiero all'idraulico! ). “ il medesimo pensiero sul fare l'idraulico „ Questa è la soluzione. Voglio vedere l'AI fare le canalette sui muri per passarci i tubi!!! |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:58
Però boh... effettivamente è facile cercar responsabilità su scelte che, al tempo a cui risalgono erano probabilmente l'idea migliore che passava per la testa. Forse la cosa è assai più semplice e banale: non esiste, per chi non l'ha fin'ora trovata, una vita soddisfacente, perchè sempre ci sarà qualcosa di storto o stonato. Per cui, tanto vale: si prende e si va. È che, almeno nel mio caso, esiste questa immagine probabilmente farlocca e romantica della "vita realizzata", che potrebbe voler dire tutto e niente. Cosa significa "realizzata"? Che caratteristiche deve avere? |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 16:59
i tentativi riguardavano sempre una componente informatica... Idraulico ed elettricista potrebbero essere la svolta allora Però anche li...cambi lavoro perchè non ti da soddisfazione quello che fai? soldi? o cosa? Io faccio fatica a capire chi cerca la soddisfazione nel lavoro, nella carriera ecc...per quanto mi riguarda il lavoro è solo lavoro, deve pagare le bollette, farmi comprare un po' di minchiate e farmi fare una vacanza ogni tanto... “ Cosa significa "realizzata"? Che caratteristiche deve avere? „ ecco qui ci sono mille visioni sicuramente La mia era/è casa/famiglia e tutto quello che ci ruota attorno... Carriera lavorativa? frega nulla...può essere qualsiasi cosa, ma nulla che tolga troppo tempo alla vita vera, che non è il lavoro Ad altri verrà il vomito solo a pensare ad una vita cosi "ferma" e si sentiranno realizzati a girare il mondo senza fermarsi mai, casa vista 2gg l'anno, figli? ma chi li vuole...ecc ecc |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:06
Sono 74 anni che voglio cambiar vita e ancora non ci sono riuscito, ma se rinasco mi adoprerò in tal senso |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:14
“ Sono 74 anni che voglio cambiar vita „ E cosa ti sarebbe piaciuto diventare? “ per quanto mi riguarda il lavoro è solo lavoro „ Giusta considerazione. Ho sempre pensato che una vita realizzata passasse anche per un lavoro soddisfacente, non inteso come trattamento economico, ma come, cosa potrei usare?, utilità, diciamo. Ho sempre avuto la sensazione, quando sono davanti al pc, che non sia un'attività degna, tra virgolette, sia chiaro. Ma forse, si, la componente informatica, e voler accaponirsi proprio lì, quando ci sono tanti bei lavori senza un pc di mezzo! |
user259808 | inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:25
Certo, appena tornato dalla Thailandia vorrei trasferirmi lì, non perché sia un paese privo di difetti, anzi, ma perché le persone sono migliori (o almeno così mi è parso) e c'è quel divertimento che nel tristissimo Occidente ormai è riservato solo a pochi, e forse neanche a quelli. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:27
Il fancazzista come sto facendo ora quindi mi sento realizzato. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:33
Luca "La mia era/è casa/famiglia e tutto quello che ci ruota attorno... Carriera lavorativa? frega nulla...può essere qualsiasi cosa, ma nulla che tolga troppo tempo alla vita vera, che non è il lavoro" Lavorare per vivere non il contrario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |