RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reportage: una giornata in treno merci [+ preset LR]


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » reportage: una giornata in treno merci [+ preset LR]





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:17

Ciao!
per cambiare un po' dalle bici, ho avuto l'opportunità di scattare foto in una giornata di lavoro in treno merci, non per lavoro - almeno questa volta, chissà in futuro: sarebbe molto interessante.
Avevo già messo la foto in doppia esposizione nella galleria, ma qui c'è un breve racconto della giornata e una selezione di una 30ina di foto (dalle 800 scattate con le due macchine). C'è anche il preset che ho creato per l'occasione , cercando di dare un'atmosfera un po' retrò e un po' fantascienza, scaricabile dal sito.
Se avete spunti, critiche o curiosità, sempre ben accetti; se avete suggerimenti di lavori simili, ancora più apprezzati, e se avete foto di questo tipo sono estremamente curioso di vederle.
Buona lettura e buona luce!
Edoardo

cicloreporter.com/2025/01/12/una-giornata-differente-un-treno-merci-al

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:08

se ti interessa ti do il mio parere di sfuggita. hai scattato delle belle immagin ma non comunicano il lavoro che stanno facendo. sono più simili a foto di moda cioè come se fossero posate. Non si vede - forse non ho cercato bene io -- IL LAVORO che è il tema che tu hai proposto. Troppe foto di personale con mani in tasca, o che cammina o in attesa. Belle quelle del macchinista che scrive o sta guidando ecc. Ma sono tutte gradevoli. E' il tema che hai proposto che si vede poco.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 21:35

L'occhio direi che c'è senz'altro, alcune inquadrature sono veramente belle. Il preset che hai utilizzato (ed opportunamente calibrato a seconda del caso) e' pertinente e rende bene.
Anche a me manca un po' il tema proposto, il treno merci lo trovo solo in descrizione e poco nelle immagini ma non conoscendo la situazione non saprei dire cosa si potesse fare di diverso.
Complimenti per il lavoro che hai fatto e per come lo hai affrontato.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 22:39

Non sapevo che Krystoffer Rygg facesse il macchinista MrGreen



avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:09

Ciao Black Imp e Luigi, grazie!
dunque, effettivamente è vero, c'è poca azione. Da un lato alcune foto non posso pubblicarle per questioni sensibili (persone, materiale dei vagoni); ma questo è marginale. La questione è che è un lavoro pochissimo manuale e molto di testa, nel senso che il treno si guida letteralmente con un dito, e neanche bisogna usarlo sempre; il resto sono alcune comunicazioni con il centro di controllo e le stazioni, ma è soprattutto supervisione e attesa, attesa e supervisione, da cui le tante foto di questo tipo. per di più sono sempre 2, ma è solo 1 che guida e l'altro... niente. Quindi c'è ozio, anche se è ozio stressante perché tutto deve filare liscio, e il merdone può capitare a ogni angolo. In compenso finché non capita è tutto molto tranquillo.
Per dire, abbiamo fatto 100km in circa 7h: saranno state 2 in moto e 5 in attesa. Quindi non sapevo bene quali azioni immortalare perché praticamente non ce ne sono (cosa che ha stupito anche me, mi immaginavo un lavoro un po' più manuale/di azione).
Sul treno merci in sé, essendo dentro non potevo fare foto "al treno", e mentre ci fermavamo gli spazi erano limitati per ragioni di sicurezza; la prossima volta (magari con un incarico ufficiale che darebbe più libertà) baderò di più a questo aspetto sicuramente, grazie degli utili feedback!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 0:31

Ciao,
nel modo del tutto inaspettato mi è capitato di lavorare in un contesto ferroviario per un progetto di richiesta di fondi europei per un treno che doveva diserbare tratte ferroviarie.

Ho scattato alcune foto per le presentazioni e altre foto in infrarosso che non posso condividere, quello che mi ha interessato di più è il "mondo" che gravita intorno al traffico ferroviario maturato in centinaia di anni ed ignoto ai non addetti al lavori.

In un altro caso avevo parlato con colleghi che avevano sviluppato del software per la circolazione dei treni e mi avevano parlato del controllo dell'uomo morto (mi pare che il macchinista debba premere un pedale e che se non lo preme si assume che non sia operativo e il treno si fermi).

Nel tuo reportage hai descritto il tragitto del treno merci basato su attese e stop ma dovevi forse dare una chiave di lettura più esaustiva cercando di spiegare meglio come si svolga la circolazione ferroviaria.

Le foto sono ok anche se in un primo momento non avevo visto le frecce per scorrerle e guravo sempre la prima, io metterei o uno scroll automatico o le frecce fuori immagine.


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:11

Ciao Gainnj,
grazie del feedback. Puoi condividere alcune foto oppure proprio nessuna?
Sì, l'obiettivo è agganciare l'azienda per fare un bel reportage esaustivo, includendo più fasi a terra (a partire dalla presa di servizio nella casetta) e più retroscena. E' sicuramente un mondo molto affascinante e sarebbe doppiamente interessante approfondirlo per ragioni professionali.
Qui essendo una gita estemporanea ero io stesso "su binari", nel senso che dovevo stare con l'amico che mi ha invitato e seguire il suo turno. E alcune foto scattate non posso condividerle per le stesse tue ragioni, quindi effettivamente ci sono alcune cose monche.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 11:07

Non posso condividere nulla, dovrei chiedere una liberatoria.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:26

bel rtacconto, anche le immagini mi sono piaciute

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:08

Il cosiddetto @ uomo morto era già impiegato dai primi del 900…se il macchinista saltava un comando il treno si arrestava automaticamente

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:41

per me ottimo lavoro

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:49

...che belle immagini. Ricostruiscono molto bene gli umori delle persone durante il loro lavoro ed il clima freddo di quelle zone. Anche le inquadrature che hai scelto non sono mai banali. Mi sono piaciute molto e saranno motivo di ispirazione. Ciao !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me