RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zfc







avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:47

Ho comprato la Zfc perché è troppo carina, così somigliante alla mia vecchia FM. Le ho messe vicine nella vetrina a farsi compagnia. Naturalmente per fare la cosa più old style ho preso il 28 SE che ricorda tanto i NIKKOR serie E. Essendo però ormai da anni un utente Sony FF e aps-c (A7CM2 e A6700) ho un parco ottiche Sony E ho cercato su Amazon un adattatore per montare le ottiche Sony su Nikon Z e l'ho trovato, Meike, trasmette tutte le funzioni elettroniche ed è aggiornabile nel firmware via USB.
A parità di ottiche sono rimasto un po' deluso, certo la 6700 è una top di gamma da 26Mpx la Zfc ne ha solo 20, ed è di una classe di prezzo molto più bassa, praticamente la metà, ma la resa è molto inferiore, meno nitidezza, ricorda la granulosità delle pellicole ad alta sensibilità, a parità di parametri di scatto. Mi riservo di fare ulteriori verifiche per onestà intellettuale, ma temo che la realtà sia questa.
Datemi qualche riscontro per favore.
Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:06

Le ottiche native saranno sempre meglio di quelle adattate, fattene una ragione

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:56

Come adapter uso il megadap z221 che uso su zfc e zf. Ovviamente su zfc non tutte le ottiche per ff vanno ugualmente bene, da valutare caso per caso. In ogni modo non noto perdita di velocità rispetto alle Sony a7, anzi in qualche caso migliorano (uso a7s e a7r2) grazie all'af più performante delle due nikon

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:33

Non è questione di ottiche native, faccio fotografia dal 1980 ed ho provato di tutto. È differente la resa della deconvoluzione delle immagini. Sul display la foto sembra buona, poi fai un crop al 100% dopo averla acquisita sul PC con il software Nikon, ed ottieni la granulosità che ho descritto. È qualcosa di simile agli artefatti JPEG o alla zoomata digitale. Devo fare altre prove e soprattutto condividere le foto. Ci aggiorniamo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 2:45

mi viene da pensare che quella granulosità sia voluta

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 5:55

la zfc l'ho avuta e non mi sembra proprio che sia scarsa in dettaglio, ha pure un'ottima tenuta iso considerando sia una apsc, poi sono passato alla Zf solo perche con le ottiche ais non avevo crop

fai una cosa, prendi le due fotocamere 6700 e Zfc stesso obiettivo, fai una foto a 100 iso e poi una a 6400 in raw, cosi valutiamo prima il dettaglio e poi la tenuta iso, altrimenti restano solo opinioni

altra cosa evita il software Nikon, devi usare lo stesso Sw per tutte e due, tipo LR C1 o DXO se vuoi svere un confronto attendibile

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:00

@gianniperla la granulosità che vedi dipende dal software. Se stampi sparisce tutto. La resa è ottima, pari ad altre aps nikon

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 12:50

Ho comprato la Zfc perché è troppo carina, così somigliante alla mia vecchia FM. Le ho messe vicine nella vetrina a farsi compagnia


Eeeek!!!

E ho cercato su Amazon un adattatore per montare le ottiche Sony su Nikon Z


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:43

I Nikon Z "old Style" sono una mxxxa in plasticaccia, lasciali perdere; anche gli adattatori hanno poco senso su una ZFC (a meno che tu non voglia sperimentare con qualche lente Vintage); fossi in te opterei per i Voigtlander Z-mount, costano certo, ma sono splendidi sia come costruzione che come prestazioni e in versione Z si rifanno proprio esteticamente ai vecchi Nikon AI.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:46

Secondo me hai fatto male a toglierla dalla vetrina e ad usarla per fare le prove comparative.

Meglio passare ore a guardare quanto è carina o, al più, usarla per quel che è pensata: fare fotografie (e non test)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 20:26

Ciao Gianni, io ho la ZFc, provengo dal mondo Reflex, ho inziato nel 1984 ( Chinon CM-7, Nikon F-55 , Nikon D 90 poi come ho detto sopra Zfc ). io non rilevo i problemi che tu ci hai esposto, uso le ottiche Z + il vecchio (e adorato) Nikkor 85 mm. Macro con adattatore FTZ II, faccio anche io crop importanti (arrivati anche nel mio caso al 100% in alcuni casi) ma non ho mai visto ne granulosità ne artefatti. Uso solo software Nikon, ultimamente Nikon NX Studio (perchè i vecchi View NX2 e Capture NX2 non leggono i file NEF (RAW) della Zfc) che trovo quasi perfetto (Capture NX2 era di un altro pianeta..) ma molto MOLTO pesante (quando vado ad agire sulle regolazioni la visualizzazione di ciò che accade, ovvero la correzione sull'immagine in uso appare/avviene con un leggero ma fastidioso lag, e NON è un problema del PC [14 core - DDR5 - 32 GB RAM - NVMe di ultima gen. i-7 di 12a gen.] ). Ho qualche scatto nei miei pochi album, da quelli puoi giudicare se sono affetti da rumore - grana - o artefatti / difetti vari . Per me la Zfc è una piccola meraviglia, le avessero fatto 2 slot card (anche due slot u-SD) e la stabilizzazione sul Sensore non ce ne sarebbe stata per nessuno, ma probabilmente avrebbe fatto troppa concorrenza "in Casa" e questo avrebbe fatto a pugni con l'idea malata dello Staff dirigenziale che vede il Full Frame come vera fotografia e relega i formati minori al rango di "vorrei ma non posso" o anche "roba per dilettanti". Posso darti un suggerimento (se me lo concedi) : prova con un 50-250 Z (anche senza comprarlo, lo noleggi per una settimana) e prova a fare qualche scatto che la metta alla frusta, a meno che il tuo esemplare non sia fallato la prova dovrebbe chiarirti per sempre se il prodotto è valido e dove sta/stava il problema. Buona Luce (..che in Macro non basta mai :)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:21

Il sensore della zfc è un vecchio sensore reciclato dalla ormai "vetusta" d7500 ed era chiaro che non poteva reggere il confronto con un A6700 top di gamma aps-c per quanto a livello di rumorosità ad alti iso potrebbe essere anche comparabile

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:27

granulosità? sul 20mpx aps-c di nikon? anche no, ho z30 e z50 e non riscontro proprio quello che dici...ma stiamo parlando di raw vero? non stai scattando in JPG?

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:47

Il sensore della zfc è un vecchio sensore reciclato dalla ormai "vetusta" d7500 ed era chiaro che non poteva reggere il confronto con un A6700 top di gamma aps-c..


ma tu pensi realmente che 6mpx in piu possano fare la differenza, sei uno che valuta una fotocamera per quanti mpx ha come uno sprovveduto principiante





che l'autore del topic possa riscontrare una leggerissima differenza puo essere, anche se cosi non é come si puo vedere, ma se parla di notevole dettaglio in piu per la 6700 sbaglia qualcosa, poi che sia granulosa la Zfc non esiste proprio, l'ho avuta e non e cosi

gli avevo detto posta due foto e vediamo, é sparito, mah

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 12:51

Tra zfc e z30 noto delle piccole differenze: a impostazioni di default z30 risulta leggermente più pulita. Il sensore non so bene da cosa derivi ma anch'io noto pochi progressi rispetto a quello della coolpix A (lo stesso della 7000). Cambieranno i processori che migliora un po' dal lato iso alti, ma in condizione di buona luce è difficile vedere grosse differenze. Segno che era già un buon progetto dieci anni fa perché ancora oggi risulta un buon aps

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me