RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linea bianca nelle foto Sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Linea bianca nelle foto Sony a7ii





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:17

Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un aiuto. Da ieri in alcune fotografie (quindi non sempre) appare una striscia bianca. La striscia in questione appare sempre nella stessa posizione a prescindere dalle impostazioni che utilizzo. Scatto con un a7ii obiettivo tamron 28-200 f/2.8-5.6. Sapete aiutarmi? A cosa può essere dovuto
Vi lascio il link per vedere la foto in questione:
drive.google.com/file/d/1RJTy0q4YzdeHSZJ9EXNc64jVdFeaamJQ/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:20

Ma sarà mica la stessa macchina?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4957785

O è un nuovo caso uguale

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:26

@speedking non è la stessa macchina ma grazie per la segnalazione anche se vedo che non hanno risolto il problema nemmeno loro. Non so se hai già visto ma ho inserito il link per vedere la foto

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:31

No il problema è diverso...quello è verticale
Hai provato con altri obiettivi..?

E un mistero sta A7 ll

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:42

No esce anche nelle foto in verticale esattamente come nella foto dell'altro post. Devo fare le prove con un altro obiettivo, manca questa prova

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:03

Ho provato a fare foto senza ottica. Il problema si presenta lo stesso. Potrebbe essere un problema della tendina? Allego foto
drive.google.com/file/d/1QZi8la1yCSw996HkMwZDSNDrzfR53xIi/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:46

@Speed
Vedi che non è verticale il problema dell'altro topic, è la foto che è in formato verticale. MrGreen
Quindi è lo stesso identico problema.

Io propendo per difetto delle tendine dell'otturatore.

Fai una cosa.
Prova in meccanico normale tutti i tempi di scatto principali, da lento (1/2s) a molto veloce (1/4000).
Poi riprova con efcs (solo prima tendina elettronica).
Infine (se ce l'ha, non ricordo) solo otturatore elettronico.
E vediamo da che tempi lo fa e con quali tipi di otturatore lo fa.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:46

@Speed
Vedi che non è verticale il problema dell'altro topic, è la foto che è in formato verticale. MrGreen
Quindi è lo stesso identico problema.

Io propendo per difetto delle tendine dell'otturatore, si.

Fai una cosa.
Prova in meccanico normale tutti i tempi di scatto principali, da lento (1/2s) a molto veloce (1/4000).
Poi riprova con efcs (solo prima tendina elettronica).
Infine (se ce l'ha, non ricordo) solo otturatore elettronico.
E vediamo da che tempi lo fa e con quali tipi di otturatore lo fa.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:11

È come se una tendina si bloccasse lì, per poi ripartire.

Prova variando i tempi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:38

Prova anche a disabilitare nel menù il DRO optimizer


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:49

Black ...Sorry
Per fortuna che c'è qualcuno che ci mette una pezza alla mie @zzate.. MrGreen
Quindi come dici potrebbe essere più o meno sembra un problema simile ..



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 19:08

MrGreen

@Jazz
Prova anche a disabilitare nel menù il DRO optimizer
Possibile?
Io fino ad oggi, da parte delle correzioni in camera avevo visto creare anelli di posterizzazione nelle foto, ma mai righe orizzontali nette con gradiente sotto, come quelle viste qui... Eeeek!!!
Comunque è una prova facilissima, val bene la pena farla, si.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 20:06

Giusto una prova...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 20:13

Si, si, concordo. Da provare!
Dal punto di vista meccanico, un "impuntamento" delle tendine spiegherebbe tutto: lì rallenta o ha un piccolo inceppamento e quindi sovraespone, poi riprende (gradualmente, visto il gradiente) la velocità ed espone correttamente il resto del sensore.
Il fatto che la riga sia dritta indicherebbe che quanto meno le tendine non si sono "storte" nel binario, ma che rallentano il movimento (abbastanza, a giudicare dal grado di sovraesposizione) restando diritte, parallele fra loro e parallele ai lati lunghi del sensore.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 20:26

Grazie a tutti per le risposte ma purtroppo nella a7ii non c'è modo di cambiare l'otturatore da meccanico ad elettronico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me