RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il nuovo fujifilm 16 55 mm mark ii f. 2.8 paragonato al 23 mm f .14 wr ed al 35 mm f 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il nuovo fujifilm 16 55 mm mark ii f. 2.8 paragonato al 23 mm f .14 wr ed al 35 mm f 1.4





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:54

dopo aver recensito il nuovo zoom di casa Fuji ho voluto confrontarlo con 2 ottiche prime di tutto rispetto. E' ovvio che il comportamento di due lenti prime sarà superiore ad uno zoom , ma costando quest'ultimo 1400 euro mi sembrava giusto far conoscere ai potenziali acquirenti quali sono i PRO ed i CONTRO
metterò gli screenshot di Luminar neo dove generalmente apro i miei file RAF sul mio profilo
Prendero in considerazione la nitidezza , la distorsione , le aberrazioni cromatiche ed il bokeh.

Alla focale di 16 mm , secondo me peggiora in tutto , anche ad f 5.6 i bordi rimangono morbidi , le aberrazioni sono evidenti e la distorsione e' paurosa . il paragone con le ottiche prime e' impietoso , avrebbe perso pure con il vecchio 16 55 e con il viltrox 13 mm che non posseggo più.

Alla focale di 23 mm si inizia a godere , la nitidezza e' già quasi perfetta a tutta apertura , batte addirittura il 23 mm f 1.4 nella distorsione che rimane leggermente a barilotto , rimane comunque un velo di aberrazione cromatica ad f 2.8 ma scompare del tutto a f 5.6.

Alla focale di 35 mm , forse la focale migliore , la nitidezza migliora ancora , aberrazione cromatica non pervenuta , ma inizia a subentrare un po di distorsione a cuscinetto , nulla che non si possa sistemare con un click , ma ce.

Alla focale di 55 mm , si sono superati alla grande , il vecchio 16 55 era morbidone fino ad f4 , questo qui invece ad f 2.8 e nitido persino ai bordi , non ce aberrazione , ma rimane una bella distorsione a cuscinetto .

ho provato un close up a 55 mm , risolve perfettamente da vicino ed il bokeh e meno duro del vecchio modello.

insomma se vi stavate chiedo se vale la pena acquistarlo , la risposta e' sempre " dipende " , se dovete usarlo a 16 mm meglio il vecchio modello o addirittura un 16 mm f 2,8


ma se vi serve qualcosa di molto , ma molto performante da montare senza stress pure su una xt30 , allora vale tutti i soldi che costa perché tolta quella focale e migliorato in tutto e se la gioca con due prime come il mito 35 mm f 1.4 ed ili 23 mm f 1,4 lm wr

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 13:06

@Trielleo
Ero forse il primo a lasciare una recensione sullo nuovo zoom Fuji16-55 MK2, trovo molto strano che a 16mm morbido ai angoli ?, forse un problema firmware o la X-H2 non o visto questa morbidezza ai angoli che perde qualcosina ai angoli a 16mm forse ma lo vedo solo a fortissimi ingrandimenti.
O lasciato anche una foto fatta a 16mm f2.8 con il 16-55 MK2 sulla mia galleria Juza primo piano a f2.8, sarà il punto debole per me un chiaro no o diciamo o visto di peggio, errore mio avevo fatta a 23mm.
Controlla il firmware o se il AF non preciso a 16mm, purtroppo con Fujifilm e grandangoli bisogna fare molto attenzione sul preciso punto AF.


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 13:12

e' morbido se paragonato alle altre focali , e se paragonato ad altre ottiche prime di pari focale. non ho di certo scritto che sia penoso a 16 mm , ma un difetto dobbiamo pure trovarglielo ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 13:19

Non saprei o fatto centinaia di prove la mia coppia non lo posso confermare, sono anche uno rombi scatole lo avrei mandato di ritorno per me un urlo nuovo zoom Fujifilm, se aggiornano anche il 60macro e il 50-140 direi grazie a Fujifilm non che vanno male queste ottiche ma si potrebbe anche fare meglio distanza minima e ingrandimenti etc.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:27

sarebbe opportuno vedere i RAW per giudicarlo caricandoli su WeTransfer

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:48

Lo zoom come quasi tutti zoom a distorsioni vengano elettronicamente coretti se deve essere per forza il massimo possibile sempre la ottica fissa Pro Fujifilm da preferire anche spesso più luminoso stacca il primo piano meglio. Ormai la nitidezza della ottiche molto elevato soprattutto con nuovi sensori APS-c da 40MP solo contare pixel tante volte non vede nemmeno più il senso ?, altre caratteristiche migliorato ingrandimento da vicino con ottima resa, leggermente migliore il bokeh, molto compattezza penso questi i punti forti su questo nuovo zoom altrimenti si sta con il vecchio 16-55 che avevo criticato per anni per me troppo ingombrate. Un può il problema Fujifilm poi sommando con altre ottiche magari altrettanti pesanti diventa davvero impegnativo. Questo nuovo zoom lo lasci come tutto fare al colo ti senti libero e leggero. Come peso non fa differenza se usi il 18 1.4/23 1.4 WR o il nuovo 16-55 WR2 praticamente quasi uguale.



avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:55

Molto strana questa cosa: io ho risultati opposti a Tirelleo. Confrontandolo con i miei fissi ho notato che generalmente il nuovo zoom produce immagini più "calde", riguardo alla nitidezza a 16mm per quanto ho visto è la focale migliore, meglio del 14mm f2.8; poi si equivale con il 23mm f1.4, è migliore del 35mm f1.4 e viene superato dal 60mm f2.4

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 20:53

ho caricato sul mio profilo gli screenshot del mio Mac mini dove potrete vedere voi stessi come si comporta questa ottica OTTIMA , che secondo me delude un po a 16 mm. poi ognuno dica pure la sua esperienza perché e' sempre ben accetta .
grazie

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:52

@Tirelleo
Non riesco valutare le Foto, fatto ulteriore prove per il motivo mi ai messo in dubbio o visto una leggera morbidezza a f2.8 con leggere aberrazioni cromatiche visibili solo a 16mm f2.8 chiudendo a f4.0 già bello miglioramento a f5.6 perfezione, confermo e sono d'accordo con la recensione video YouTube con Luca Petraglia.
Per me personalmente il migliore zoom Fujifilm in assoluto.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 16:54

Le aberrazioni , se pur lievi , ci sono pure a 23 mm. Almeno con il mio esemplare a tutta apertura . Ciò non toglie che rimane un ottimo zoom pure per me , anzi eccezionale perché è piccolo e leggero . Nessun altro offre tutta questa qualità con queste dimensioni

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 17:03

Forse o letto qualche Fotografo Fujifilm a lamentato a volte impreciso il AF secondo lui un problema firmware o la recente X-H2 quindi non o visto questo problema ma niente impossibile. Questo forse da controllare su modelli più vecchi corpo macchine Fujifilm potrebbe essere anche un problema se qualche focale meno preciso il AF, ma dubitò un problema del ottica ma corpo macchina se Fujifilm ?, qualche dubbio forse si.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 0:14

Ho chiesto un preventivo a RCE foto per permutare il mio modello fuji 16--55 2.8 col modello nuovo. Lo monterei sulla XH2.
É lo zoom che uso di più in assoluto e lo userei specialmente per reportage, eventi e paesaggistica.
Dalle recensioni che ho trovato in rete, fuji ha fatto un vero capolavoro con la nuova edizione di questo obiettivo.

PS l'ultimo obiettivo che ho preso per la mia xh2 é il Viltrox 75 1.2 che trovo eccezionale sia come prestazioni che come rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 5:40

Sembra strano certe recensioni, ma nulla impossibile, variazione coppie non tutte si comportano nella stessa maniera ?.
Ma il mio sospetto resta quello del giusto punto AF soprattutto su lato grandangoli, mano libera punto singolo + magari inserito il IBIS a me non convince molto preferisco AF a Zona in alcuni casi.
Ma allora non uno problema dello zoom ma del firmware AF consiglio di controllare con il treppiede AF singolo inserito la distanza e controllare se il punto AF resta sempre sullo stesso punto ?.
Su lato grandangolo il zoom a 16-18mm avrà sicuramente come TUTTI ZOOM distorsioni vengano coretti via software naturalmente costa qualcosa a livello qualitativo ma questo uno limite fisiologico immagino il più piccolo nuovo 16-50 farà meglio a livello flare ma anche questo limite fisiologico, lenti con dimensioni superiore significa più evidente il rischio controluce e flare.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:22

Io del modello vecchio ne ho avuti tre esemplari negli anni, tutti simili come comportamento ma uno andava meglio a 16 degli altri...ora ho il nuovo e di aberrazioni sinceramente ancora non ne ho rilevate, rispetto al vecchio va molto meglio, il mio esemplare ma non ho fatto prove o test empirici , mi sembra che vada meglio sul sensore 40mpx dell'H2 in tutte le focali, anche a 16mm ed ha uno sfocato più gradevole.
Purtroppo il made in Philippines che se dica porta un po' di variabili tra esemplari

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:19

Qui un test di confronto dai ragazzi di Promitrorless


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me