RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio microfono per mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio microfono per mirrorless





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:13

Buongiorno,
chiedo consiglio su un argomento che conosco molto poco.
Vorrei sfruttare la mia Canon r5 per fare qualche video per feste di compleanno o eventi in famiglia.
Ho provato ad usare il microfono incorporato ma purtroppo registra facilmente tutti i rumori di AF o dei tasti che spingo sulla r5.

Ho dato un occhiata in giro e sarei orientato ai modelli direzionali a "fucile" in modo da averli sempre sulla slitta per ovvi motivi di mobilità.
Mi sembra di capire che la grande differenza di qualità sia tra i modelli passivi (che non hanno una batteria interna) tipo il rode micro (versione I perchè la II ho letto avere problemi con il vento) o il Deity V-Mic D4 Mini

https://www.amazon.it/Rode-Microfono-Direzionale-Fotocamere-Videocamer
https://www.amazon.it/Deity-V-Mic-Mini-Fotocamera-Registrazione/dp/B09

e quelli attivi che permettono di azzerare o abbassare il pre-ampli sulla macchina e aumentare il volume del microfono stesso in tempo reale così da azzerare il rumore di fondo, tipo il comica VM-20 o il Deity D4. (il buonissimo rode NTG per me è fuori budget)

https://www.amazon.it/ComicaVM20-Microfono-Direzionale-Smartphone-Inte

https://www.amazon.it/Deity-Microfoni-V-Mic-D4-Universale/dp/B0BMGPN3B

Con il primo tipo avrei un miglioramento per non sentire l'AF dell'obiettivo o il rumore dei tasti nel video o devo andare sul secondo gruppo?

Grazie a chi mi può aiutare


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:00

Nessuno mi può aiutare?

Stavo leggendo su amazon del problemi di affidabilità del Comica VM20 (che avendo una batteria non sostituibile non è riparabile) e il Deity al momento non è reperibile (stranamente anche gli altri modelli tipo il D3 pro). Quindi del secondo gruppo purtroppo rientra il Rode ntg che almeno è affidabile.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 7:03

Ciao, premetto che anche io ne so poco di audio, ogni volta sbatto su qualche problema.

Ho un Rode videomic, quindi passivo.
Pare comodo da tenere sulla macchina, ma è molto focalizzato sulla sorgente, è come avere un teleobiettivo del suono.

Forse a te servirebbe uno con una ripresa più ampia, ho avuto un registratore Zoom H1N che si poteva montare sulla slitta e si usava come microfono, registrando direttamente l'audio nel video.

www.smpalma.it/zoom-h1n-handy-recorder?utm_source=google&utm_medium=cp

Questo Sennheiser MKE 200 ce l'ha un amico, è un cardioide, quindi registra quello che hai davanti, ma non troppo direzionalmente:

https://www.amazon.it/Sennheiser-MKE-microfono-direzionale-telecamera/

Qui i diagrammi polari dei vari microfoni:

www.radiospeaker.it/blog/diagramma-polare-microfono/

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 8:02

Ciao Maurese,
se posso chiedere che tipo hai di videomic? quando lo usi sulla slitta ti isola un po' dal rumore dell'AF e dai vari rumori dei tasti?

Guarda in realtà come diagramma a me andrebbe bene il tipo "supercardoide" in modo da escludere/attenuare i suoni dietro o ai lati della fotocamera e evidenziare i suoni provenienti dal soggetto inquadrato.

Del Sennheiser MKE 200 ho visto vari video su YT ma il suono mi sembra metallico e preferisco il suono Rode in generale.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 8:55

@Farso85
io preferisco lavorare senza fili così si evita anche il problema dei rumori della camera
io uso i RØDE Wireless ME che hanno una app per gestire il setting della qualità dell'audio e puoi attivare la riduzione del rumore. la batteria è sempre durata di più delle sessioni fatte di video e ne ho fatte anche di 5 ore ininterrotte (con la camera collegata ad un powerbank con la falsa batteria)

essendo wireless puoi piazzare il transmitter dove ti pare (hanno anche la cuffia per il vento)
non sono piccolissimi ma si piazzano facilmente con la clip (che entra anche ne'll'attacco del flash

inoltre puoi attivare il mic anche sul receiver (per interviste o dialoghi ).

il lavoro di pulizia che fa è ottimo ma io preferisco trattare l'audio solo in post produzione per cui lo catturo senza.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:36

Ho un Rode Videomic Go.
Su Canon funzionava bene, non sentivo rumori di autofocus, solo colpi se lo toccavo; su Sony invece sento un ronzio costante.

Avevo lo Zoom, ma l'ho ceduto e ho preso anche io i Rode wireless (pro). Ma li ho usati solo una volta per un intervista, indossati, non posso ancora consigliarteli.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:36

Per il momento ho preso un rode micro ver.I a due soldi e provo quello che esce appena arriva, poi valuto se vale la pena investire di più per migliorare. Comunque vi aggiorno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me