| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:04
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 30 anni che fotografa per passione, da sempre preferisco la fotografia paesaggistica al resto, mi è capitato di scattare sport e urban per richieste, ma non sono mai impazzito per quei generi. Tralasciando la premessa, ultimamente mi manca proprio lo stimolo di prendere lo zaino ed uscire per andare a vedere posti nuovi o fare escursioni, cosa che fino anche solo all'inverno scorso facevo almeno 1 volta a settimana (magari escursioni nelle montagne della mia zona tutti i sabati). Poi per vari motivi ho perso l'abitudine ed ora non riesco più a "spingermi" a farlo. Ho pensato a varie problematiche che possono inibire la voglia di scattare: 1- corredo poco comodo da spostare, acquistare una compatta ,magari? (però è anche vero che per un buon landscape il treppiede è quasi imperativo); 2- posti raggiungibili in giornata pressoché limitati e già visti (anche vero che ogni visita è diversa da quella precedente); 3- mancanza di creatività, ultimamente poca fantasia e difficoltà a visualizzare uno scatto da realizzare; 4- mancanza di conoscenti appassionati con cui condividere l'hobby. Voi ogni quanto scattate? Riuscite a fotografare con costanza? Avete suggerimenti per ricominciare a scattare abitualmente? Darsi un obiettivo da raggiungere o avere un progetto da portare avanti potrebbe aiutare? Grazie a tutti, Davide |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:20
Guarda, premesso che gli alti e bassi li abbiamo tutti, ci sta avere periodi di mancanza d'ispirazione. non ci vedo nulla di male. Quando mi capita non ci sto troppo a rimuginare, in genere per "rimediare" acquisto una focale che non ho mai avuto, tanto per sperimentare e da li poi si riaccende la fiamma vendendo magari un'ottica che non sento più particolarmente nelle mie corde |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:26
Non darci peso, la vita di tutti i giorni è stressante e ci toglie molte voglie. Ci sono anche tanti mesi di fila in cui il meteo non aiuta, sia per il corpo che per magari cieli poco interessanti. Non fartene un dramma e vedrai che una mattina di queste ti svegli e parti. Buona giornata :D |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:28
Ps gran bella galleria la tua, sarebbe un peccato mollarla li. In che zona abiti? |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:47
“ Guarda, premesso che gli alti e bassi li abbiamo tutti, ci sta avere periodi di mancanza d'ispirazione. non ci vedo nulla di male. Quando mi capita non ci sto troppo a rimuginare, in genere per "rimediare" acquisto una focale che non ho mai avuto, tanto per sperimentare e da li poi si riaccende la fiamma MrGreen vendendo magari un'ottica che non sento più particolarmente nelle mie corde „ Grazie Logan, quella tecnica l'ho provata anche io in passato ed effettivamente ha aiutato, ma per ora penso di avere un corredo completo (per il mio utilizzo principale) da 11 a 400, e sinceramente non saprei che ottica vendere, ma soprattutto quale acquistare dopo ahaha Dici magari di provare altri generi fotografici per ripartire? “ A grandi linee qui trovi una discussione analoga. „ Grazie Kris, me la sono proprio persa, e si che avevo anche usato il tasto "cerca"... ho notato delle differenze comunque nel topic, ma ho letto volentieri le risposte che sono state già date “ Non darci peso, la vita di tutti i giorni è stressante e ci toglie molte voglie. Ci sono anche tanti mesi di fila in cui il meteo non aiuta, sia per il corpo che per magari cieli poco interessanti. Non fartene un dramma e vedrai che una mattina di queste ti svegli e parti. Buona giornata :D „ Ciao Red, grazie mille per il tuo messaggio, devo dirti che il meteo non è il fattore principale anche perchè tante volte le condizioni migliori si hanno con meteo avverso, non sempre, ma qualche volta si dai Però si, mi accorgo che i cieli grigi piatti non aiutano... Io abito in provincia di Bergamo, diciamo nel range di 10km dal capoluogo... |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:15
“ Grazie Logan, quella tecnica l'ho provata anche io in passato ed effettivamente ha aiutato, ma per ora penso di avere un corredo completo (per il mio utilizzo principale) da 11 a 400, e sinceramente non saprei che ottica vendere, ma soprattutto quale acquistare dopo ahaha :-P Dici magari di provare altri generi fotografici per ripartire? „ si, intendo proprio provare cose totalmente nuove. hai mai avuto un fisheye? tanto per dirne una inoltre anche i progetti fotografici mi hanno aiutato, le idee applicabili sono pressoché infinite, come si dice spesso: l'unico limite è l'immaginazione. infine se non vuoi cambiare nulla del tuo corredo puoi sempre provare ad usare una lente specifica per un campo fuori dal suo contesto, tanto per vedere che tira fuori |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:38
Non serve portarsi lo zaino. Per fotografare basta una macchina con un solo obiettivo. Decidi un tema e lo realizzi a km zero, senza dover andar lontano. Segui la luce. Non cercare compagnia. Si fotografa da soli se vuoi buon risultati i |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:45
Premesso che se uno non lo fa per lavoro, scattare non è un obbligo. Se ti va esci e fotografi, se non ti va fai altro o non fai nulla. Eviterei di cercare nuovi stimoli in nuovi mezzi, ti durerebbero poco e avresti presto la necessità di nuovi stimoli comprando ulteriori mezzi. La tua sembra più un'inquietudine generalizzata più che contestualizzata alla fotografia, che ne risente di riflesso. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:06
Ciao Davide, più o meno anche io tre anni fa mi sono trovato nella tua stessa situazione....venduto tutto e non me ne pento. Mia opinione:se esci in compagnia per fotografare,cerchi compagnia. Se esci per fotografare ,la compagnia spesso ti distoglie dall'obiettivo,in tutti i sensi. Concordo anche io cmq che è + bello condividere alcune uscite fotografiche.... |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:26
“ sono un ragazzo di 30 anni che fotografa per passione, da sempre preferisco la fotografia paesaggistica al resto, mi è capitato di scattare sport e urban per richieste, ma non sono mai impazzito per quei generi. „ Cambia genere finché non trovi quello che più ti stimola e da' soddisfazione... anch'io sono partito con il paesaggio e l'avifauna ed alla fine sono approdato nell'astrofotografia! |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:30
“ si, intendo proprio provare cose totalmente nuove. hai mai avuto un fisheye? tanto per dirne una inoltre anche i progetti fotografici mi hanno aiutato, le idee applicabili sono pressoché infinite, come si dice spesso: l'unico limite è l'immaginazione. infine se non vuoi cambiare nulla del tuo corredo puoi sempre provare ad usare una lente specifica per un campo fuori dal suo contesto, tanto per vedere che tira fuori „ Un fisheye puro puro non l'ho mai avuto, essendo che sono poco ispirato ho paura di non rendere giustizia ad una lente che si presta molto alla creatività, ma lo tengo in considerazione Anche il consiglio di usare lenti "non convenzionali" ci può stare, ci proverò, grazie mille! “ Non serve portarsi lo zaino. Per fotografare basta una macchina con un solo obiettivo. Decidi un tema e lo realizzi a km zero, senza dover andar lontano. Segui la luce. Non cercare compagnia. Si fotografa da soli se vuoi buon risultati i „ L'ho pensato anche io che fotografare lo si faccia da soli, la "compagnia" in questo caso sarebbe per avere un incontro fisso per cui un motivo per fotografare, non sono fan dei workshop super affollati Proverò ad uscire con l'obiettivo più versatile che ho e vedere se migliora, grazie mille! “ Premesso che se uno non lo fa per lavoro, scattare non è un obbligo. Se ti va esci e fotografi, se non ti va fai altro o non fai nulla. Eviterei di cercare nuovi stimoli in nuovi mezzi, ti durerebbero poco e avresti presto la necessità di nuovi stimoli comprando ulteriori mezzi. La tua sembra più un'inquietudine generalizzata più che contestualizzata alla fotografia, che ne risente di riflesso. „ Hai completamente ragione Francesco, non è d'obbligo, ma sento come questa necessità di creare qualcosa di mio, di andare fiero di un lavoro svolto. Forse hai ragione, non è strettamente legata alla fotografia, ma qualcosa di più che va ad intaccare quella passione, devo analizzare bene il problema probabilmente... “ Ciao Davide, più o meno anche io tre anni fa mi sono trovato nella tua stessa situazione....venduto tutto e non me ne pento. Mia opinione:se esci in compagnia per fotografare,cerchi compagnia. Se esci per fotografare ,la compagnia spesso ti distoglie dall'obiettivo,in tutti i sensi. Concordo anche io cmq che è + bello condividere alcune uscite fotografiche.... „ Ciao Roccia, sono d'accordo, penso però che sia d'aiuto condividere una passione con qualcun altro che magari ti possa aiutare ad essere più costante... cavolo hai fatto una scelta drastica, fotografavi da parecchio tempo? |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:33
“ Cambia genere finché non trovi quello che più ti stimola e da' soddisfazione... anch'io sono partito con il paesaggio e l'avifauna ed alla fine sono approdato nell'astrofotografia! ;-) „ Ciao Zeppo, grazie mille per il tuo messaggio, l'astrofotografia è veramente una "branca" della fotografia che mi attira parecchio, ho scattato qualche milkyway e qualche startrail, ma l'astro come fai tu è arte di un altro livello |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:35
Ci vuole tempo, ma se il genere ti prende, i risultati arrivano... se ti mostro i miei primi scatti di esattamente 10 anni fa inorridisci! |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:40
Guarda, non fatico a credere che serva molto studio e dedizione Mi documenterò sull'attrezzatura necessaria e magari qui su Juza troverò un "workflow" per tale fotografia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |