RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia Sensore Lumix G9







avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 22:37

Ammetto e non senza imbarazzo di essere in difficoltà :)
E' la prima volta che mi si rende necessario pulire il sensore su una micro43. Su Olympus il sistema di pulizia automatico funziona in modo notevole e l'unica volta che ho dovuto pulire un macigno di polline che era entrato dentro è bastato spompettare.

Su Sony accendo la macchina setto il menu sulla pulizia e il sensore è bello bloccato per cui pulisco facilmente.

Sulla Lumix non riesco a capire come fare, ha un menu di pulizia ma sembra non fare nulla.

Potete darmi indicazioni/link su come effettuare la procedura di pulizia con palette e liquido? non trovo nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:46

Nessuno ha mai pulito il sensore sulla G9?

Nel dubbio penso di farlo com macchina spenta, anche se so già che vuovendosi i bordi verrano male :(

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 16:10

Sensore spento e stabilizzatore disabilitato credo. Non lo ho mai pulito finora il sensore della g9

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:07

Per i posteri :)

pulito tenendo la camera spenta, il sensore si muove ma si riesce a raggiungere tutto.

L'unica cosa fastidiosa è che la "paletta" non compre completamente il sensore quindi ho fatto due pulizie con due palette diverse.

Questa cosa sul sensore FF non mi era successo, la paletta lo compre alla perfezione.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:33

Per avere il sensore fermo, devi fare la pulizia a macchina accesa. Non ricordo mai se va disabilitata la stabilizzazione o meno, è molto raro che si sporchi a differenza della sua sorellona fullframe... Sorriso

La G9, almeno da quanto dice il supporto Panasonic, fa la pulizia ad ogni accensione della macchina, altrimenti ha la sua funzione apposita. Ovviamente non è efficace se la polvere è piuttosto attaccata al sensore, oppure se ci sono macchie da liquido.

Per le palette ce ne sono di varie misure per i vari formati dei sensori. Io uso o quelle della VSGO, oppure le visible Dust, queste:

https://www.amazon.it/Visible-Dust-VT70056-Cleaning-tamponi/dp/B003D02

Costano un botto, ma vanno benissimo e ne userò 1, massimo 2 in un anno e giro spesso per boschi e fiumi per cui sono parecchio soggetto alla polvere o all'acqua.

Ci sono kit molto più economici, ma non conoscendoli non mi fido. Tipo questo:
https://www.amazon.it/pulizia-sensore-UES-fotocamere-Mirrorless/dp/B08

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me