RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio obbiettivo fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio obbiettivo fotografia naturalistica





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:15

Buongiorno a tutti, premetto che sono un neofita della fotografia naturalistica che faccio in maniera del tutto amatoriale nei miei lunghi viaggi di trekking che sono solito fare in solitaria durante l'anno . Posseggo una dotazione base composta da nikon d3300 e una d5200 e 2 obbiettivi molto comuni e non specifici come il nikkor 18-105mm e il nikkor 55-300mm. Nei miei lunghi appostamenti ho avuto la fortuna di fotografare molte specie ma chiaramente mi manca sempre qualcosa in termini di qualità e soprattutto di zoom soprattutto alle lunghe distanze.
Vorrei investire su un teleobbiettivo migliore che in ottica futura possa usare anche con un corpo macchina più adatto di quelli che ho adesso e attraverso i Vostri consigli sul forum avrei individuato il sigma 150-600 contemporary o il tamron 150-600 g2.
Avete qualche altro tele o ottica fissa da consigliarmi ?
butto via i soldi se al sigma applico anche un teleconverter sigma 1,4x?
potrei ottenere buoni risultati e sarebbe compatibile se prendessi un teleconverter nikon 2x per il mio nikkor 55-300?
il mio budget si attesta sui 700/800 euro.
Ringrazio sin da subito chi vorrà darmi una mano in questa scelta.
saluti
michele

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:24

Ciao, sia il Sigma che il Tamron sono due superzoom più che "onesti" che per cominciare a fare naturalistica secondo me vanno bene.
Visto che hai già un corpo APS-C eviterei qualsiasi moltiplicatore, che sugli zoom solitamente non vanno un granché bene e soprattutto li renderebbero troppo bui, non penso neanche che le tue due reflex possano mettere a fuoco a quell'apertura.

Peggio ancora pensare di attaccare un 2x sul 55-300, dimenticare Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:44

Ciao, ai condivisibili consigli di Tirptz666 posso aggiungere che sul mercato dell'usato si trova anche il Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6E ED VR che non è niente male e resteresti nel budget. Anche se non arriva a 600 mm. comunque sul corpo APS-C diventa come un 750 su FF che non è poco

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:17

Buongiorno Michele, da fotografo di avifauna e fauna in genere, praticando il genere (e non solo) da diversi anni, posso confermarti che per iniziare il Sigma 150-600 Contemporary è un buonissimo obiettivo, che tra l'altro su APSC diventa un 225-900 FF equivalente. Alcuni anni fa ho avuto la versione sport, poi sostituita fino a poco tempo fa dal mitico e ottimo Sigma 500 f4 che a Natale ho permutato con il Nikon Z600 mm f6.3 (veramente top !!) acquistando la nuova Nikon Z6III.
Ho ancora invece il Sigma 100-400 che monto sulla D850 come secondo corpo per soggetti a corta distanza.... sia il 150-600 che il 100-400 Contemporary sono molto buoni e ti confermo che in casi estremi per scatti "lunghi" si può montare anche il moltiplicatore 1,4x (ho avuto anche il Sigma 2x ma sinceramente si perde troppo in AF e nitidezza). Come scelta di chi si accosta al genere credo sia più che buona.... certo ci sarebbe da investire anche in una macchina più performante (su reflex Nikon D500, oppure D7200).... per il genere avifauna e fauna i problemi principali da affrontare sono sempre gli stessi:
1) soggetti poco confidenti e distanze elevate
2) utilizzo di velocità di scatto elevate (sia per utilizzo lunghe focali, sia per soggetti in volo) e AF molto performante
3) utilizzo di valori ISO elevati per mancanza di luminosità ambientale in natura e per quella di obiettivi abbordabili (il Sigma 150-600 a 600 mm ha apertura minima f6.3) e relativamente pesanti (gli f4 o f2.8 sono oltre che costosissimi anche molto pesi)
4) nitidezza alle lunghe focali, in particolare più carente sugli zoom che sui tele fissi
5) pesi e ingombri, soprattutto per foto itinerante

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:12

grazie mille a tutti per le risposte e i consigli che mi avete dato!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:39

Ciao il Sigma Contemporary ed il Tamron sono degli onesti super zoom con ottimo rapporto qualità e prezzo. Alternativ ail nikon 200-500. Ti sconsiglio l'uso di moltioplicatori con queste ottiche causa un peggioramento imponente di Af che nitidezza. PS le ottiche in questione montate su corpi apsc rimangono della stessa lunghezza focale, non si allunga un bel niente. Un 150-600 montato su apsc rimane sempre un 150-600 (non cadere in questa idiozia), con l'ottica montata su apsc tagli quello che sta attorno, ma il soggetto centrale rimane sempre grande uguale, quello che fa la differenza sono i pixel del sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me