| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:11
Fammi un esempio di questa autocelebrazione nel manuale. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:20
Per esempio ,mi viene in mente la frase "per immagini diario più interessanti..." Interessanti.. ? lo sai tu programmatore di canon cos'è interessante per me.. ? ! |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:09
Però mi sembra molto che tu ne stia facendo una questione eclatante per nulla eh... Un manuale fa anche del marketing, che piacca o meno, è sempre stato così, ricordo benissimo i manuali degli elettrodomestici di trent'anni fa ed erano perfino più stucchevoli. Una volta saputo discernere la marchetta dall'informazione, è facile districarvisi dentro. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:38
Veramente io sono partito da un errore sul manuale.. poi il discorso è deragliato.. come in quasi tutte le discussioni .. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:43
e nel caso della informazione sbagliata , una volta raggiunta la marchetta (la voce..) ne sai meno di prima.. e te ne accorgi solo perché provando la funzione senti che l'autofocus gira da solo anche senza toccare la macchina.. Ma ripeto tanto , ci sono i forum dove i più esperti ti spiegano tutto.. Era solo una discussione generata da un errore di traduzione per scambiarsi 2 pareri sui manuali e su come andrebbero controllati meglio dalle case.. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:46
A volte , anche io mi ci metto dentro.. si prende sul personale una discussione .. e non dovrebbe essere così.. noi siamo utenti , clienti, mica azionisti.. |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:15
È semplicemente una spiegazione debole dovuta ad una (troppo) spicciativa traduzione. Sarebbe stato meglio così: "La fotocamera tenta la messa a fuoco sempre, indipendentemente dalla pressione a metà del pulsante di scatto, risultando quindi maggiormente pronta alla messa a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto stesso". Ma lo si capisce comunque bene cosa fa la funzione, perché in fondo c'è una nota cristallina, che evidentemente Canon ha aggiunto per chiarire di cosa si stesse trattando: "Sono disponibili meno scatti se impostato su [Attiva] , poiché l'obiettivo viene azionato ininterrottamente e la carica della batteria si esaurisce." |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:17
Si , vero.. l'ho vista.. Mannaggia, quei volponi di Canon.. una ne fanno e 100 ne scrivono... |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:19
Quello che a volte disorienta è che le funzioni sono divenute tante, e spesso ci si trova di fronte a dei riferimenti incrociati fra i vari capitoli, in questi "librotti" di 800/1000 o più pagine. Però, ecco, niente che una ricerca nel PDF e un po' di sano spirito critico nei confronti delle traduzioni "ad mentula canis" non possa risolvere, secondo me. Quasi sempre poi, tieni conto che conoscendo l'inglese i manuali in quella lingua risultano un pelino più diretti ed esplicativi. E se proprio c'è un'ambiguità, viene fatta una nota per differenziare la situazione circostanziandola, come nel caso di prima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |