RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manuale Canon serie R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manuale Canon serie R





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:53

Ciao Amici!
Cercando sempre la messa a fuoco perfetta , leggo Anteprima messa a fuoco..
E dice che premendo il pulsante di scatto la macchina sarà pronta per la messa a fuoco.. in realtà la macchina continua a fare la messa a fuoco anche senza schiacciare il pulsante di scatto..
Come spiegazione è davvero assurdina..
Ma anche trovare la spiegazione di altre funzioni è ostico.. e spesso non le trovo.. Come ad esempio dal tasto Q Nel menù area AF Attiva Disattiva (con tasto info..) . Ma non è strano che funzioni così importanti..(ad esempio la prima se attivata divora la batteria..) siano così spiegate male , anzi spiegate in modo sbagliato... e altre difficili da trovare.. Per carità io uso il cellulare per aprire il pdf e non è facile districarsi tra 800 pagine... Non avendo altre Marche non conosco i manuali di Nikon o Sony , ma spero che siano un pó meno ostici da consultare... Voi vi trovate bene con i manuali...?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:53

l'impatto iniziale è sempre tragico MrGreen la lettura approfondita del manuale è sempre importante ma la prova sul campo lo è altrettanto

premere a metà corsa il pulsante di scatto avvia la messa a fuoco, certo, ma presumendo che ci troviamo in una modalità che prevedo la messa a fuoco one-shot, se la macchina è impostata su servo continuerà a mettere a fuoco su punto (o area) selezionato ad ogni spostamento del soggetto o del fotografo.

premendo info dopo il tasto Q attivi/disattivi l'eye tracking, ora non so dirti in quale pagina del manuale è spiegato, dovrei cercarlo

infine ti posso dire che la R come quasi tutte le mirrorless della gamma permettono una personalizzazione dei comandi davvero niente male

secondo me devi solo abituarti un pò

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:00

in realtà la macchina continua a fare la messa a fuoco anche senza schiacciare il pulsante di scatto..

Questo sapevo che doveva farlo solo con lenti EF adattate, però... finché non va in standby.
Con le RF non so.
Ma forse, come dici, c'è un'impostazione per dirgli di non focheggiare dopo il rilascio del pulsante di scatto a metà.

PS: io il manuale ce l'ho su dropbox e lo apro col cell, cerco la parola chiave e di solito, fra quelle 10/20 occorrenze, trovo prima o poi quello che mi interessa...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:36

Ma forse, come dici, c'è un'impostazione per dirgli di non focheggiare dopo il rilascio del pulsante di scatto a metà


basta disattivare l'AF continuo, anche con ottiche EF

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:48

Yes
Io l'ho disattivato subito ...primo perché mi dà fastidio, poi credo sia un'impostazione più dedicata al video

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:54

Non l'ho mai usata.. ma é comunque spiegata male.. perché se fosse legata alle ottiche rf andava scritto... a leggerla sembra una comunissima messa a fuoco..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:55

con previsione af La messa a fuoco si attiva premendo a metà il pulsante di scatto.. e quella normale come avviene invece.. ?! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:57

Forse dipende anche dalla traduzione, boh

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:06

Non l'ho mai usata.. ma é comunque spiegata male.. perché se fosse legata alle ottiche rf andava scritto... a leggerla sembra una comunissima messa a fuoco..


non trovo differenze di impostazioni nell'usare ottiche EF o RF

con previsione af La messa a fuoco si attiva premendo a metà il pulsante di scatto.. e quella normale come avviene invece.. ?!


non ti seguo più, che intendi con previsione AF? quando premi a metà il pulsante di scatto attivi di fatto la messa a fuoco automatica, la stessa cosa accade con tasto AF-on se non si è modificato la sua funziona dal menu (ovviamente)

Forse dipende anche dalla traduzione, boh


la traduzione a me sembra molto accurata, come sempre (ho iniziato anni fa con la 1000d)tranne qualche parola errata (ad esempio fuoco "continuativo" scritto qua e la al posto di "continuo"

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:14

Sono 50 anni che traducono manuali e non sono ancora riusciti a trovare uno che lo scriva almeno con un senso logico.. ? Mah.. ci vedo poca attenzione verso la clientela.. Per carità i problemi sono un altra cosa.. (il surriscaldamento del sensore per esempio nella R8 o la tendina che non copre il sensore a macchina aperta.. o il micidiale autofocus canon.. che ad essere sincero su uccelli in movimento o tra i rami o poco contrastati , tribola parecchio.. Certo meglio di una 5Dmk3.. ma non un altra cosa.. e questo anche con un ottica rf.. C'era una Poiana in volo a una trentina di metri sopra la testa.. e li ho provati tutti i case e le varie opzioni inseguimento in servo.. ma era avvilente.. 3 scatti su 20 a fuoco.. e una Poiana non è un razzo.. e nel mirino ne occupava una bella porzione.. Bah.. Se non hai ottiche super luminose e costose l'autofocus della R8 probabilmente è circa come gli altri..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:22

Menu Lilla terza Pagina Logan "anteprima af "(seconda voce..) Nel manuale c'è scritto che se attivata , la.messa a fuoco avviene quando si preme a metà il pulsante di scatto .. (mentre quella senza anteprima come avviene.. ??) In realtà con quella opzione attiva , la messa a fuoco , anzi il tentativo continuo di messa a fuoco avviene anche con tappo chiuso e macchina nello zaino .. basta che sia accesa la macchina... una funzione che se attivata per sbaglio , oltre a fondere i motorini delle ottiche ef (sarà quello lo scopo della funzione .. ;-)) ti consuma completamente la mini batteria della R8 senza che fai uno scatto ..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:37


Forse dipende anche dalla traduzione, boh

Non lo escluderei... ho visto fare dei voli pindarici nei manuali, da mettersi le mani nei capelli!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:57

ed è esattamente quello che sto dicendo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:59

Si ma mica è esclusiva di Canon.
Ho visto sfondoni epici in manuali IBM, Microsoft, in quelli delle schede madri e dei componenti per PC... ecc... :-P

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:02

Bene.. era una domanda nel mio primo intervento .. il che la dice lunga sulla attenzione che c'è verso la clientela... alla fine pe loro conta solo vendere.. e potrei anche capirlo , oramai è l'imperativo del nuovo millennio... Ma io penso che la serietà di una casa passi anche per questo.. ma il controllo qualità, oramai viene fatto con le freccette .. se becchi il punto giusto.. é tutto perfetto ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me