RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 300mm f2.8 Ai-s ed con funghi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 300mm f2.8 Ai-s ed con funghi





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:34

Tupa,

ho il Tc301, pagato 100 euri usato una decina di anni fa, che uso col 500/4 ai-p, ed è ottimo.

www.nikonclub.it/gallery/2588475/ndf0308-di-s-m-art?from=p-r

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 22:51

A questo punto non so se optare per il tc 301 o per il 14b.
Quale mi consigliate a in merito?


Son due cose diverse, sicuramente il 14b degrada meno ma come focale resti a 420 al posto di 600, e li se c'è tanta risoluzione servirebbe vedere fino a quando il crop non diventa peggio del Tc maggiore.

Non ho mai avuto Tc 2x per cui non ho manco fatto prove simili, ho in 14b e ho appena ordinato un 14a per vedere come va sulle corte e quanto vignetta sulle lunghe,

ci sarebbe anche una ulteriore soluzione e sarebbe quella di prendere un Tc Ell e levare il dentino che impedisce il montaggio sui non af-s, avrei un 14 e un 17 ma non so se fare "l'operazione".

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:07

Ho modificato il TC 14 E2 togliendo il dentino col dremel (facilissimo).

È un 1,4× che funziona molto bene.

Comunque: si dice che il Tc301 vada molto bene sulle focali lunghe.

Per smontarlo: secondo me si parte dalla baionetta e poi si procede con le varie ghiere usando le chiavi a ponte.

Una volta pulito sicuramente va benissimo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:08

Tutti buoni consigli,... Sto meditando in merito, vediamo cosa mi dice la testa non appena mi scatta la molla.
L'obiettivo ha fatto ieri un 6 giorni di terapia solare e i funghi che erano molto visibili e di colore bianco sono diventati trasparenti,... Secondo me la morte è certa ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:43

Ho modificato il TC 14 E2 togliendo il dentino col dremel (facilissimo).


Dopo modifica l'uso sugli af-s continua senza problemi vero?

Il Tc14a l'ho preso solo per curiosità per il fatto che non ha il gruppo sporgente come gli altri e quindi utilizzabile su ottiche con il gruppo a filo baionetta.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:37

C'era un TC(af), non ricordo più quale (l'ho comprato, smontato, e lasciato lì in attesa della pensione), che, con una modifica, spostando un contatto, ti permetteva un AF, per quanto lento e rudimentale, solo su certi corpi, sugli obiettivi AIS...

A quei tempi sognavo di rendere AF il mio 500/4 AIP.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:51

Era il TC 16A e ci son stati intrepidi che hanno fatto la modifica, sulle vecchie ammiraglie e proprio sul 500 ai-p portava ad una messa a fuoco automatica parziale, in pratica il grosso dell'escursione andava fatta a mano e poi il Tc correggeva ora non so su quanti metri.

www.foolography.com/diy/modify-tc-16a/

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3520227&show=1

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 16:01

Dopo modifica l'uso sugli af-s continua senza problemi vero?


funziona alla perfezione

il dentino serve solo per impedire il montaggio di lenti incompatibili con il TC14 (dove la lente posteriore va a toccare quella del TC)

Ma se la lente posteriore dell'obiettivo è molto rientrante non c'è problema. Io lo uso col Nikkor reflex 500 f8 (che non ha la ghiera del diaframma)

inoltre: il TC14 E2 ha l'anello per il simulatore del diaframma delle lenti AI, per cui -con quelle giuste- la compatibilità è massima.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 16:39

Proprio basandomi sul link che hai mandato, Saro, smontai il TC... ma poi me ne disinteressai, in attesa di trovare il modo di spostare il contatto (buco nella plastica con ago incandescente, ok... ma poi, come fissare il contatto?), e lo misi nel DIMENTICATOIO, insieme ad altre decine di progetti/catafalchi (obiettivi fotografici, amplificatori hifi, telecomandi per cancelli elettrici, caschi moto, megafoni per manifestazioni...) che se mai andrò in pensione avrò tempo di riparare...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 9:38

Buongiorno a tutti

Grazie ancora per il vostro contributo alla discussione.
Potrei anche comprare il tc 301 2x,... Ma visto che ce l'ho non vorrei fare compere che per il momento potrebbero risultare superflue,... Sono alla ricerca di un articolo che mi possa aiutare nello smontaggio dello stesso.
Anzi, chiedo anche a voi tutti di aiutarmi a risolvere il problema.
Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 13:10

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4975082&l=it


Buongiorno a tutti

Finalmente ho preso coraggio ed ho smontato il tc 301 2x.
Gli ho dato una bella pulitina alle lenti, con candeggina ace e acqua ossigenata,... Rimontato e prova impaziente della resa.
Che dire!,... Non mi sembra affatto male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me