JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dovrei acquistare questa Canon 2000d e poi rivendere l'obbiettivo, sapete dirmi che versione del 18-55 è questa ? i.imgur.com/QpnhuVQ.png
voi quanto paghereste una Canon 2000d che ha lo schermo non funzionante ? Dovrei usarla per astrofotografia con asiair, in realtà sarei curioso di vedere se può essere una sciocchezza a non far funzionare lo schermo....perchè chi vende dice che è tenuta bene, quindi non dovrebbe aver preso colpi e per non funzionare potrebbe essersi scollegato qualcosa o guardando alcuni video su youtube magari è solo la micro sd ad essere diffettosa.
la prendo su tutto subito, non mi hanno detto quante foto ha eseguito e farò la verifica, in caso il numero sarà troppo alto chiederò di mandarla indietro.
L'obiettivo è un Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, a venderlo usato se ne ricavano una 50ina di euro
Una 2000D usata funzionante vale sui 200 euro, con l'LCD che non va la valutazione dovrebbe calare di molto, anche perchè senza l'LCD posteriore non puoi neanche usarla la macchina visto che non ha altri display
“ senza l'LCD posteriore non puoi neanche usarla la macchina visto che non ha altri display „
ok grazie :)
Quindi quell'obbiettivo, è una delle ultime versioni ? è STM ? la 2000d non dovrebbe essere troppo vecchia essendo una DSRL e considerando che è stato abbinato ad essa dovrebbe essere uno degli ultimi prodotti.
si, ha un prezzo adeguato al danno comunque la macchina.
forse ora vado OT, ma trovare un LCD su siti come AliExpress oppure relativi connettori quanto può costare ?
“ voi quanto paghereste una Canon 2000d che ha lo schermo non funzionante ? „
Dovrebbero pagarmi per darmi una rogna così.
Comunque, su Aliexpress potresti trovare gli schermi. Se fosse crepato conosceresti la causa, io ho preso quello di una A7 per 27 euro. Che però è snodato e molto facile da sostituire. Qui devi sventrare la macchina, e non sai quale sia il guasto.
E chi lo sa... Magari è un flat che non fa contatto bene...
“ in caso il numero sarà troppo alto chiederò di mandarla indietro. „
Mi sembra che quello sia il minore dei problemi...
Ma perchè non ti compri un corpo funzionante? Pensi di spendere tanto di più? Con meno di 100 euro ci compri una EOS 50D che alla 2000D gli da due giri di pista.
Ho già la 50d vorrei una DSLR con sensore da 24mpx per avere un migliore campionamento per uso in astrofotografia. la 50d è un corpo migliore ma ha il sensore da 15mpx ed è un sensore con almeno 10 anni in più.
dovessi comprarla per la fotografia diurna non la prenderei credo, mi serve perché ho iniziato con l'astrofotografia e dovrei modificarla full spectrum.
Pediti una M3 o M50 che usano sempre la MAF sul sensore. Io ho modificato sul Spectrum una M50 e la uso con l'infrarosso come fosse per luce visibile, e posso usare con essa tutti gli obiettivi Canon FD in manuale, EF con tutte le funzioni e qualunque altro obiettivo vintage, esistono adattatori per tutti gli innesti.
Ho la M3 e per quello che la pagai e l'uso che ne faccio, paesaggistico va bene. La M50 costicchia troppo attualmente....380€ su rce foto per la mk1 e 500€ per la mk2 ...attualmente comprare una Eos M a questi prezzi non ha senso per me considerando che la R100 ha un prezzo analogo nuova.
Le reflex Canon sono in genere tutte ben supportate, quelle della serie M è sempre più un rischio, la M50 a differenza della M3 sembra più professionale esteticamente e probabilmente lo è davvero...però sulla M3 ad esempio non è possibile neanche controllare l'otturatore tramite cavo usb o snap :(
Tu la M50 la usi lasciando passare solo luce infrarossa ?
Anche la 2000d dovrebbe essere utilizzabile con le lenti manuali, per la messa a fuoco con quelle automatiche non funzionerà più almeno chè non si mettono filtri di vetro trasparente al posto di quelli presenti di serie.
La M50 la uso normalmente con tutte le funzioni compresa MAF auto lasciando passare solo Infrarosso, uso filtri da 720, 760, 850, 950 e variabile. Con filtro UV-IR fotografo con luce visibile. La M3 può usare il telecomando RC-6 per lo scatto. L. Io ho anche il mirino aggiuntivo orientabile verso l'alto.
Poi alla fine lo schermo della fotocamera funzionava regolarmente, sulla canon 2000d c'è questo tasto che serve per attivare o disattivare lo schermo: i.imgur.com/HYKN9Bc.png
probabilmente chi la usava non essendo molto esperta si è dimenticato che bisogna premere quello per attivarlo.
Io stesso non appena ho messo la batteria, era senza obbiettivo montato e l'ho accesa era con lo schermo spento e non sapevo della presenza di quel bottone, quindi non l'ho premuto...successivamente non appena ho montato l'obbiettivo lo schermo si è attivato da solo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.