JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il contributo umano è dato dalla ricerca e dall'approfondimento di quello che la macchina ci mostra, che sia una stella variabile o una stella doppia oppure un ammasso stellare o altro. Come vedi io fotografo gli uccelli (wild) , certo la macchina aiuta , ma se non conoscessi alcune cose riguardanti gli animali non raggiungerei questi risultati.
E' sicuramente un ragionamento molto condivisibile e rappresenta la base per usare lo strumento, insomma c'è da provare!
Io ho un amico che fa fotografia astronomica da oltre 40 anni e vendeva anche materiale astronomico, però se vedo come lavora lui, meglio che cambio interesse!
Sulla fotografia naturalistica anche io studio tantissimo gli animali, conosco tante razze sia dalla forma, sia dai versi, osservo i loro comportamenti e ultimamente faccio quasi solamente "caccia" vagante, quello che riesco a portare a casa è farina del mio sacco. Anche la parte legata allo scatto, alla composizione, alle impostazioni da dare alla fotocamera e la post, sono componenti divertenti del nostro hobby.
Ma sicuramente non siamo tutti uguali. Certi generi hanno una curva di apprendimento piuttosto "ripida" e magari si preferisce agevolare questa difficoltà con strumenti che ci vengono incontro e ci permettono di concentrarci su altre cose e non sulla tecnica.
“ Come vedi io fotografo gli uccelli (wild) , certo la macchina aiuta , ma se non conoscessi alcune cose riguardanti gli animali non raggiungerei questi risultati. „
Ma certo che è così, e di sicuro non ci hai messo tre giorni a conoscere abitudini e posti di frequentazione ma ti sei dato da fare, non come certi che scrivono:
Ho comperato macchina e tele e vorrei venire tre giorni in Trentino a fotografare aquile, orsi e linci, dove vado?
Di primo istinto verrebbe da indicare il "solito posto" ma poi ci si trattiene
Qualche giorno fa su instagram su una pagina dedicata alla fauna trentina probabilmente per sbaglio è stato condiviso un video dove delle alci attraversavano una pista da sci e immediatamente gli esperti da divano son partiti con i soliti insulti ai trentini perché avevano costruito la pista proprio sul sentiero delle alci,
uno ci ha provato a dire che forse quel filmato arrivava da ben altra parte ma un divanaro ha subito replicato che in svizzera aveva visto le alci e quindi quelle erano migrate in trentino. sospetto che lassù abbia visto al massimo delle capre all'alpeggio. Scusate il divagare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.