RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:18

Buongiorno a tutti, ripropongo la questione in oggetto di cui ho già letto parecchio nei vari forum ma per la quale non ho ancora trovato una risposta soddisfacente.
Sappiamo tutti le qualità della Z8 per l'avifauna, elevatissime, ma il prezzo e il peso mi fanno desistere un attimo sul suo acquisto... la z6iii può essere una valida alternativa o l'autofocus (seppur migliorato rispetto a Z6ii) non è ancora all'altezza?
Chiedo soprattutto a chi le ha provate entrambe, o almeno la Z6iii in avifauna. Grazie mille

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:34

Non conosco la Z8 ma io sono passato dalla D500 alla Z6III e sono assolutamente soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:14

Questo mi rassicura... ma fotografi anche volatili? Perché da qualche parte ho letto che la Z6iii non ha ancora il tracking per gli uccelli...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 16:29

Io non ho nessuna delle due, ma le caratteristiche tecniche già danno qualche informazione non trascurabile:
1) il sensore stacked dovrebbe garantire, rispetto al semi-stacked della Z6 III, un miglior AF di soggetti in movimento;
2) se il soggetto è in rapido movimento, la migliore rolling shutter rate di Z8/Z9 riduce il rischio di avere artefatti se usi l'otturatore elettronico;
3) 45 Mpix sono meglio di 24 se devi croppare, il che può capitare in fotografia naturalistica soprattutto con soggetti piuttosto piccoli come gli uccelli.
Quindi, se io facessi avifauna, preferirei la Z8.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 22:30

Z8. Senza alcun dubbio.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:10

Aggiornamento, stamattina sono riuscito a mettere le mani su una Z8 (ringrazio il titolare di un noto studio fotografico di Lecco)... quanto peso e quanto ingombro!! E montavo solo un 35mm...
Poi parlando con lui, che l'ha presentata a un evento, mi ha detto che le differenze sono davvero poche, lui fosse in me prenderebbe la Z6iii che mi si addice di più, sostenendo che comunque anche in avifauna se la cava alla grande.
Non so, se fino a ieri ero ormai convinto di passare a Z8 ora sono più confuso di prima Triste

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:18

io ho z9 e z8 ma non ho mai provato la z6-3.
Ma credo che sicuramente un sensore stacked combinato ad un alta risoluzione, visto che la possibilità di croppare non guasta mai, renda la z8 preferibile in generale. Poi nulla toglie che con la Z6 3 si possa fare naturalistica in maniera soddisfacente parliamo sempre di uno dei sensori non-stacked più veloci del mercato.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:28

Non ho la mirrorless e personalmente ho una preferenza per la Z8 (sensore Stacked, risoluzione, tendina copri sensore, personalizzazione, pro, etc...) però:

Z8 peso 910gr misure 144 x 119 x 83

Z6III peso 760gr misure 139 x 102 x 74

la differenza di 150gr, cosi come pochi mm, non mi sembra determinante.

Se l'utilizzo è in avifauna, poi, il corpo più grande abbinato a lenti lunghe e pesanti, lo vedo più comodo.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:37

sostenendo che comunque anche in avifauna se la cava alla grande.

Credo che dovresti decidere in tal senso.Visto poi che :
mi ha detto che le differenze sono davvero poche,


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:39

La z6 III ti limiterebbe non poco in caso di crop per soggetti non molto vicini. Questo è il mio parere.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:46

Posseggo la Z8 e la consiglio in ambito avifauna anche per la presenza del sensore stacked che permette di mantentere il fuoco (tracking) più a lungo rispetto ad un sensore tradizionale.

Ho provato la Z6III e mi è sembrata ottima ma non conosco l'affidabilità del tracking su lunghe raffiche.

Per quanto riguarda il peso di sono 150g di differenza a scapito della Z8 ma è favorita da un'ergonomia e impugnatura migliore.
Per avifauna servono ottiche lunghe, come minimo serve il 600 e l'ottica con il miglior rapporto Q/P è il 180-600. Trovo che con quest'ottica o con altre ottiche lunghe avere un corpo macchina più grosso ed ergonomico aiuta molto, per il mio modo di fotografare.

In ultimo 45mpx vs 24... i mpx maggiori aiutano molto per eventuale crop di soggetti molto piccoli e/o lontani


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:02

www.nikonland.it/index.php?/articoli/nikon-z/nikon-z-test-e-prove-sul-

trovo questo articolo molto equilibrato, e può aiutare nella scelta.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:11

"... stamattina sono riuscito a mettere le mani su una Z8 (ringrazio il titolare di un noto studio fotografico di Lecco)... quanto peso e quanto ingombro!! E montavo solo un 35mm...
Poi parlando con lui, che l'ha presentata a un evento, mi ha detto che le differenze sono davvero poche, lui fosse in me prenderebbe la Z6iii che mi si addice di più, sostenendo che comunque anche in avifauna se la cava alla grande."

PREMESSA: per esperienza personale, svariati fotografi professionisti non sono sempre affidabili nel dare giudizi tecnici sull'attrezzatura fotografica.

Sarò limitato io, ma prima di qualche settimana di uso intenso, non posso certo dire di padroneggiare una fotocamera moderna, di poterne valutare appieno le potenzialità, soprattutto se parliamo di fotografia di soggetti veloci, tracking AF ecc., tanto meno a confronto con una top di gamma ...
Quindi, nel caso specifico, il "titolare di un noto studio fotografico" che esperienza ha di fotografia di avifauna? E che esperienza può aver maturato presentando una fotocamera ad un evento?? Se si tratta di fotografo esperto di avifauna, che collabora assiduamente con riviste di fotografia naturalistica al top, che ha usato la Z6 III per svariati giorni anche a confronto diretto con la Z8, bene; dai retta ai suoi consigli.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:38

Ma quante belle risposte rispetto all'inizio MrGreen
Ringrazio tutti per i ragionamenti che mi state facendo fare, sono tutti punti di vista a cui non avevo pensato e che mi aiutano a ragionare. Aggiungo che tra l'altro ho due Nikon Z6ii, di cui una la terrei e l'altra la vorrei permutare.


Ho letto tutto l'articolo d'un fiato, e poi l'ho riletto. E' improntato chiaramente a favore della Z6iii anche se all'inizio partiva fiducioso sulla Z8. Questo mi fa pensare che comunque io scelga cadrò in piedi, in un modo o nell'altro, e la cosa mi rassicura. Articolo che però non parla dell'avifauna, che è un po' un settore di nicchia diciamo, e per cui la Z8 ho ben capito essere chiaramente meglio.

Se si tratta di fotografo esperto di avifauna, che collabora assiduamente con riviste di fotografia naturalistica al top, che ha usato la Z6 III per svariati giorni anche a confronto diretto con la Z8, bene; dai retta ai suoi consigli.

Ottimo ragionamento. Lui è un matrimonialista e un travel photographer, nikonista da sempre che collabora si con un sacco di riviste, ma che da quello che so non fa avifauna, pur essendo un amante della montagna. Ad ora il suo primo corpo macchina è appunto Z8 e la Z6iii l'ha solo presentata, usata credo poco.

Detto questo il ragionamento su pesi e bilanciamento in avifauna credo sia corretto, non lo avevo tenuto conto fino ad ora, e come suggerito da Robycass è un po' che punto il 180-600, anche se non sport, che credo sia un bel abbinamento.

Ci devo pensare, magari anche all'usato... secondo voi potrebbe essere un buon compromesso visto che la Z8 non ha l'otturatore meccanico e quindi soffre meno l'usura?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:20

Mah......non ho Nikon personalmente, ma molti amici che le hanno (e parlo di fotografi di avifauna)....per me non si possono proprio confrontare....Z8 superiore sempre e cmq.
L'unico vantaggio della Z6III è il costo inferiore e file più leggeri da gestire (in avifauna si scattano quintali di foto, e bisogna imparare in fretta, una volta scaricate, a cancellare senza se e senza ma tante di queste....sennò sono dolori Sorriso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me