RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il dilemma del non fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » il dilemma del non fotografo





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:17

Affermare che le foto sono soltanto dei ricordi è come dire che scrivere un libro è come scrivere sul diario


www.stateofmind.it/2021/11/analfabetismo-funzionale/

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:18

P.S.: per quanto riguarda gli smartphone non li tengo tanto in considerazione in questo ambito, essendo uno che stampa molto


se non vai oltre un A4 lo smartphone va più che bene...
Per me la foto è "vera" se è stampata, quindi stampo tutto quel che faccio...che sia nato dal telefono o dalla macchina.
Se nato dalla macchina so solo che posso andare oltre A4

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:36

se non vai oltre un A4 lo smartphone va più che bene...
Per me la foto è "vera" se è stampata, quindi stampo tutto quel che faccio...che sia nato dal telefono o dalla macchina.
Se nato dalla macchina so solo che posso andare oltre A4


si ma devi mettere in conto che io sono maniaco della nitidezza MrGreen
ovviamente è un discorso soggettivo, ma io mi faccio mediamente 2 fotolibri 21x28 l'anno e mai inserisco foto provenienti dagli smartphone... ci vedo troppa differenza e mi da fastidio, pur avendo un top di gamma dell'anno scorso (quindi neanche un modello tanto "superato"). mi limito ad usarlo per condivisione rapida/social.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:59

Io ho ridotto tutto all'osso: 1 corpo e 2 ottiche (uso M43); magari faccio 100 foto all'anno, certe volte meno ma almeno quello che ho lo tengo

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:09

Ho smesso di fotografare per otto anni circa per noia. Tre anni fa mi sono sforzato di fare un po' di paesaggio e mi ha caxato in testa un piccione mentre scattavo. Invece che arrabbiarmi ho deciso di prenderlo come un segno XD
Scherzi (veri) a parte non vendere nulla, anche se non sei super appassionato una macchina fotografica può durarti mezza vita.
Oggi è così domani chissà.
Buona giornata

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:15

Niente, zero voglia di fotografare.
Cosa fareste voi?
Vendere tutto ha un qualche possibile senso? Aspetto e arriverà?
A voi quanto, quando, e soprattutto, è mai capitato?


Capita, a volte dura anni, ma se è solo un hobby non vedo problemi particolari. Vendi solo se ti serve liquidità, altrimenti aspetta.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:33

La soluzione? Cominciare a fare Fotolibri.

Si butta giù la scaletta di Fotolibri che si vogliono fare e per ognuno ci si focalizza sopra come un progetto.

O almeno io che riesco a farmi delle gite fuoriporta in quasi tutti i ponti e vacanze nelle ferie i soggetti non di certo mi mancano

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:36

Se non hai voglia non hai voglia, il peggio invece è quando scatta la voglia e l'attrezzatura l'hai lasciata a casa.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:16

Io ho una canon M3 con 22, 18-55, e 55-200.
Quando porto M3 con 22 f/2 non la sento come peso, non ingombra e se la uso fa buone foto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 1:49

Anche io Red lo avrei preso come un segno.. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:56

Io faccio foto solo in gita o durante i viaggi, che non sono mai solitari, ma sempre on famiglia
L'attrezzatura è sempre al minimo per raggiungere il massimo della qualità che desidero.
Gli scatti non sono mai a raffica ma misurati e coinvolgono per il 90% scene di paesaggio.
IMHO

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:42

Che poi tutti facciamo spesso foto ricordo col telefonino di piatti cucinati, camini col fuoco, tramonti ecct ecct questo è vero, ma che valore hanno queste foto se non un ricordo personale che finiranno perse nei meandri di un telefono o di un HD ?

E sai perche' facciamo queste foto inutili che prima non facevamo?

Perche' non costano nulla, e abituandosi a fare foto inutili, senza pensare ( è questo il problema), alla fine arrivi che non fai piu' foto buone

Ti inviterei a vedere quante fotografie mi ritrovo, accumulate in 50 anni, con la tavola apparecchiata MrGreen
Erano di meno, ma si facevano lo stesso.

mi viene in mente un librettino di Feininger

Dopo aver letto Feininger ho ridotto drasticamente le mie fotografie e quelle che alla fine faccio sono quelle che mi piacciono di più (non dico che siano belle o utili, però sono quelle che tengo e stampo).

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:24

Faccio foto da una vita,prima facevo DIA ma anche in digitale non ho cambiato il modo di fare foto,scatto solo se ciò che vedo mi piace,diversamente ne faccio anche a meno.
Scattare per il solo gusto di scattare non mi dice nulla,poi che lo faccia con la fotocamera o in assenza con lo smartphon se il soggetto(la scena)reputo ne valga la pena non cambia.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:22

In realtà Feininger dice una cosa diversa sul numero di fotografie da scattare quando si sta "studiando" il soggetto, esplorandolo.
Anzi, una cosa diametralmente opposta allo "scattare poco". Cool

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:10

Sì, però scarta molti tra i potenzialmente infiniti soggetti da fotografare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me