RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

workshop, ma sono realmente utili?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » workshop, ma sono realmente utili?





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 21:32

mi domandavo se partecipando ad un WS di ps della durata di 2 giorni si possa realmente migliorare nella post produzione delle immagini, oppure sarebbe solo denaro sprecato per chi come me è un pò de coccio...
non esiste qualcosa di meno full immersion?
o è meglio continuare con libri sul tema?

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 21:38

Franny io ho fatto un workshop con Juza. In una giornata ha stravolto il mio modo di usare PS, e finalmente sono riuscito a sviluppare le foto.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 21:38

i libri su photoshop non hanno senso secondo me a meno che già non sei esperto e leggi cose super avanzate; se sei un po piu imbranatello ti consiglio o di farti insegnare da qualcuno (quindi WS) o guardare video, insomma cose interattive!

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 22:07

Se sono fatti bene servono, tipo quelli di juza che non ti spaccano i mar..i su tutto quello che c'è in photoshop ma ti fanno vedere, tramite passaggi diretti, come si fa la post per arrivare da un certo tipo di foto a un'altra...
I libri di kelby ,se conosci un po' il programma, sono molto utili anche se come dice Niccolò in rete trovi un mondo di tutorial ,dalla ciofeca a quelli tosti ...

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 4:50

Secondo me dipende molto dal tuo modo di apprendere (oltreche' dall'abilita' dell'istruttore). Concordo in parte con Niccolo'. La maggior parte dei libri di PS sono piu' come dizionari: se non sai quello che devi fare o cercare sono completamente inutili. I libri per principianti sono penosi e quasi mai trattano il campo a cui uno e' interessato (secondo me i libri devono ispirare oltre ad insegnare, soprattutto nelle arti visive). Il libro ideale deve:
1. Essere chiaro e conciso
2. Avere lezioni a tema che passo a passo spiegano cosa devi fare ad una foto esempio
3. Separare le spiegazioni tecniche dalla lezione
4. Avere immagini esempio che ispirino, che ti fanno venir voglia di uscire a far foto

In 13 anni che uso PS ho trovato un solo libro con questi requisiti: Photoshop Artistry di Barry Haynes (in inglese). Anche i libri (piu' tecnici) di Katrinn Eissman non sono male. Questo se sei una persona che apprezza apprendere dai libri. Se a scuola invece eri piu' solito fare compiti con i tuoi amici :-), se non ti fai problemi a fare domande a istruttore o compagni di corso allora forse un workshop e' piu' utile per imprare le basi.

Infine ci sono i video tutorial. E qui ce ne sono a migliaia dal penoso all'ottimo. Purtroppo di video tutorial per principianti, fatti bene, e gratis non ne ho visti (anche se principiante non sono). I migliori sono ovviamente a pagamento. Se vuoi avere un po di scelte sulla qualita' dei contenuti sarebbe opportuno capire un po' di inglese, quantomeno i termini essenziali di PS. La comodita' dei video tutorial sta' nel fatto che puoi vedere esattamente tutti i passaggi e puoi mandare indietro o mettere in pausa. Lynda.com ha dei video tutorial per principianti che non sono male per esempio quelli di Chris Orwig. Kelby Training ha altri tutorial anche se tendono ad essere piu' specifici.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 10:09

phlearn mi ha aperto gli occhi sull'uso di photoshop.. è gratuito, ed è giornaliero ;-)

user755
avatar
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 11:35

Consiglio il testo di Kelby per l'uso di Ps:
www.amazon.it/Photoshop-CS5-fotografia-digitale-Informatica/dp/8871926

unito ad un buon testo che ti dia i fondamenti dello sviluppo in camera chiara per il formato RAW:
www.amazon.it/Real-World-Camera-Adobe-Photoshop/dp/0321713095/ref=sr_1

il primo ti guida verso l'approccio della post digitale su contesti comuni nella fotografia, mentre il secondo ti da le basi teoriche su cui potrai iniziare a sviluppare un tuo workflow di sviluppo. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 11:54

bè se hai la costanza di leggere, studiare e spulciare il web con gli utili link che ti hanno proposto credo che non ci sia necessità per spendere soldi in un WS, è pur vero che però in una giornata fai quello che da solo faresti in un mese, se non di più.
Credo invece che alcune tecniche avanzate si possano apprendere solo dai WS, ma la base è un po' comune a tutti.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 12:46

innanzitutto ringrazio tutti per le risposte, poi vi dirò, di libri su Ps ne ho già qualcuno, sia di kelby che di altri autori.
purtroppo essendo agli inizi con la post, quella vera, non quella che applicavo prima e talvolta ancor oggi, certi passaggi spesso non mi entrano in testa, provo e riprovo, ma non capendo il concetto che vi è dietro, non riesco ad applicarlo.
altra difficoltà è per me capire quanto e cosa utilizzare per valorizzare uno scatto, naturalmente mi riferisco a quelle operazioni di "fino" che danno quel tocco in più...
insomma, vorrei accrescere le mie (poche) conoscenze di photoshop, senza diventare uno specialist...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 13:05

^^
allora sicuramente con un WS troverai più giovamento.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 14:29

Ho fatto un W.S. su photoshop lo scorso anno,appena arrivato a casa la sera con un blocco stracarico di appunti, lo riguardai e dissi, nnon ho capito una mazza,ora a distanza di un anno posso dire che mi e' servito e molto, ho imparato a gestire meglio i comandi a recuperare foto e a sistemarle al meglio.Subito il giorno dopo non ti cambia la vita, ma piano piano che si prova e si riprova le cose vengono da se, solo bisogna avere costanza e non scoraggiarsi se i risultati non arrivano subito.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 14:35

Ciao a tutti,

vorrei approfittare di questo post per capire quanto suegue (a meno che non mi suggeriate di apprirne uno apposito dal titolo "Photoshop: CS vs Elements"): un po' dappertutto leggo che Elements è più che sufficiente a coprire la stragrande maggioranza delle esigenze di PP, almeno per un fotoamatore non professionista. Tuttavia nei tutorial e, soprattutto, nei WS (per es. quelli di Juza) si utilizza PS: c'è un motivo?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 16:40

Qui: www.teacher-in-a-box.it/ potete trovare corsi su PS (e non solo) con diversi livelli di difficoltà, tenuti da veri professionisti in lingua italiana, vengono forniti su DVD quindi è possibile rivedere i vari passaggi tutte le volte che si vuole, il tutto ad un prezzo direi ragionevole.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 18:48

Ti consiglio il workshop di Juza, veramente ottimo ;-)
Ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2011 ore 19:22

Non e' per insistere e per fare pubblicita' al capo, perche' tanto i suoi workshop sono sempre pieni.

In una giornata ti fa vedere tutti gli strumenti piu' importanti con esempi pratici, e se glielo chiedi ti fa vedere anche la post su uno dei tuoi scatti. Pensa che prima di fare il WS io usavo solo ACR, in una giornata mi ha rivoluzionato la post e le foto. Alla fine se lo paragoni al tempo e ai soldi spesi per altro materiale direi che sono tra i meglio spesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me