| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:56
Ciao a tutti, chiedo gentilmente consiglio su quella che può essere considerata una buona scelta per una stampante che arrivi all'a3+ tenendo presente che il 90% delle stampe verranno fatte in bianco nero su carta lucida tipo ilford glossy e tenendo presente il costo degli inchiostri per ottimizzare i costi; come budget circa 500 euro; Volume di stampa circa 10/15 al mese; Ovviamente non ricerco una qualità assoluta visto il budget, mi basta che il bianco nero esca bianco nero e non con varie dominanti; Ringrazio anticipatamente |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:25
Bianco e nero senza dominanti=pigmenti, una stampante a pigmenti A3+ costa circa 700/800€, gli inchiostri costano. Se ti accontenti di inchiostri dye, ci sarebbe Epson ET8550 con costo inchiostri più contenuto, per il b&w non saprei la resa. Con 500€ da valutare un buon usato. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:32
Spendere più di 500 euro per comprare una stampante per fare 10/15 stampe al mese secondo me non ne vale la pena. Rivolgendosi ad un negozio è più conveniente sia come risultati sia come spesa. Io ho ancora una stampante Canon però non la uso più da almeno 4 anni perché i risultati non mi soddisfano, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:34
Canon Pixma Pro 200, stampante con colori dye, ottima per stampe su carta lucida. Acquistata in promo su Amazon a 430€. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:37
Grazie inizierò a dare un occhiata alla pro200; |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:52
Io ho l' EPSON ET-8550 e mi trovo bene anche perchè le ricariche sono flaconcini da 70 ml anzichè cartucce e si risparmia parecchio. Costa di più di 500 euro ma li vale. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:51
l'anno scorso ho preso in offerta la Canon Pro-300 inchiostro a pigmenti. stampo sia a colori che nero/bianco, spesso su carta barytata ed escono foto veramente belle. Mai rinuncerei a stampare le miei foto. Prima avevo Pro 10S ma mi faceva margine sulle carte spessa troppo importante (3cm) |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 0:40
Quanti fogli A4 si riescono a stampare con una serie di cartucce? |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:41
è difficile risponderti, poiché i colori non vanno via nella stessa quantità. Poi non sempre A4, anche A5 e A3 ... Poi io, ho deciso di non contare |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:29
dai video che ho visto percbé mi sto interessando all'acquisto di una stampante anch'io, la proo 200 su carta lucida dovrebbe rendere un pelo meglio che la 300 pur essendo nel complesso la 300 superiore (ma perché si sta diffondendo la perversione di aprire thread su computer e accessori nella sezione fotocamere? ) |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:00
Chi ha aperto la discussione chiede info per una stampante A3+, con la quale farà il 90% delle stampa in b&w, e prive di dominanti. Che io sappia, non esiste al momento una stampante dye che non produca dominanti sul b&w, ho provato anche la Canon pixma pro 100s, la versione precedente della 200, e devo dire che pur sfornando ottime stampe a colori, il b&w aveva sempre qualche cosa che non andava, forse ero abituato bene provenendo da una Epson R3000, alla fine ho venduto la 100s e preso la Canon pro 300, ora i miei b&w sono perfetti. Purtroppo non è economica, le cartucce durano poco e costano, ma si sa, la stampa domestica non si fa per risparmiare |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:23
“ Chi ha aperto la discussione chiede info per una stampante A3+, con la quale farà il 90% delle stampa in b&w, e prive di dominanti. Che io sappia, non esiste al momento una stampante dye che non produca dominanti sul b&w, ho provato anche la Canon pixma pro 100s, la versione precedente della 200, e devo dire che pur sfornando ottime stampe a colori, il b&w aveva sempre qualche cosa che non andava, forse ero abituato bene provenendo da una Epson R3000, alla fine ho venduto la 100s e preso la Canon pro 300, ora i miei b&w sono perfetti. Purtroppo non è economica, le cartucce durano poco e costano, ma si sa, la stampa domestica non si fa per risparmiare „ Ne approfitto per chiedere maggiori delucidazioni sul costo stampa, indicativamente con quante stampe a3+ escono con una carica di inchiostro? carta esclusa, come costo a foglio a3 a4 bn a quanto si è? |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:07
Ho anch'io una Canon Pro 200, saltuariamente stampo anche in B/N, per me i risultati sono buoni con le carte Canon non ci sono dominanti evidenti. Al contrario su carte fine art dipende molto dalla carta, con qualche Canson ho ottenuto buoni risultati con altre ci sono dominanti magenta o verdi anche usando il profilo Come costi è difficile fare calcoli precisi, inizialmente ho tenuto conto delle stampe fatte e degli inchiostri sostituiti, molto approssimativamente avevo calcolato circa 2 Euro per foglio A4 |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:23
Come costo per una ricarica completa (10 cartucce) per la pro 300 siamo a circa 160/180€ dipende dalle offerte, una stampa A4 costa circa, carta+inchiostro 3/5€, dipende dalla carta, ma sono costi molto indicativi, bisogna anche considerare il costo dei provini, dei cicli di pulizia testina, degli errori, insomma come ho già detto la stampa casalinga non è fatta per risparmiare. Se oggi dovessi scegliere una stampante dye, andrei su Epson ET8550, i costi di gestione sono decisamente più bassi, per il colore va molto bene, per il b&w bisogna accontentarsi. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:32
allora stavo facendo i conti carta: ipotizzando una Ilford lucida 50 fogli a3+ sono 75 euro Per cui avrei un costo carta di 1,50 per a3 plus e di 0,75 per a4 Ipotizzando una stampante come la Epson 8550 a fronte di un acquisto di 750 euro vorrei sapere in termini di inchiostro quanto incide per una stampa a3+ facendo calcoli alla bruttissima anche se dovesse costarmi 0,50 per un a3plus avrei prezzi notevolmente interessanti rispetto a un laboratorio ( non sto parlando di fine art ma di carta lucida di buona qualità) può essere corretto o qualcuno mi può rendere il calcolo ancora più preciso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |