RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon rf 100mm f/2.8 macro o canon ef 100mm f/2.8 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon rf 100mm f/2.8 macro o canon ef 100mm f/2.8 macro





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:31

Salve piacere sono Francesco sono abbastanza presente in qst forum. Vorrei un consiglio sono appassionato di foto forse anche troppo ma in qst mondo il troppo non potrà mai esistere, sono in possesso di una canon r6.
Ho intenzione di acquistare canon 100 mm f2.8 macro, mah Sono indeciso : Tra il 100 mm rf o 100mm ef
Al di là che ho r6 voi quale mi consigliate?? Avete provato entrambi ? Tra uno e l'altro c'è una differenza di 500 euro quindi devo fsre la giusta scelta e chi meglio di voi mi potete dare una mano a scegliere ? grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:10

Canon EF 100/2,8 macro USM.
Con 300 euro +/- te lo porti a casa... ed è ottimo come tutti gli altri.
Poi si, ok, l'EF-L è è stabilizzato e tropicalizzato... ma come nitidezza è uguale.
Poi si, ok, l'RF arriva a 1,4 X - bello sforzo... potevano farlo almeno 2X - ma costa cinque volte tanto... ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:20

Se scatti principalmente col treppiede la stabilizzazione non ti serve.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:43

Li ho avuti entrambi

Lo RF è progettato per il sistema R
Non ti serve un adattatore, che aumenterebbe l'ingombro
raggiunge senza aggiuntivi il rapporto 1,4:1 (l'altro si ferma all'1:1)
Ha un af fulmineo
Ha la possibilità di dosare l'aberrazione sferica (non serve per la macro, ma conferisce un aspetto particolare nello sfocato)
Non è (piú) vero che lo stabilizzatore non serva nella macro: con la stabilizzazione del sensore che lavora in sinergia con quella dell'obiettivo si ottengono risultati notevolissimi anche a mano libera e distanza ravvicinata.

Io prenderei lo RF.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:06

Canon EF 100/2,8 macro USM.
Con 300 euro +/- te lo porti a casa... ed è ottimo come tutti gli altri.
Poi si, ok, l'EF-L è è stabilizzato e tropicalizzato... ma come nitidezza è uguale.
Poi si, ok, l'RF arriva a 1,4 X - bello sforzo... potevano farlo almeno 2X - ma costa cinque volte tanto... ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 14:52

Mah io lo ho avuti tutti.

Ho l'RF ma al momento non riesco veramente a consigliarti questo anziché l'EF.

Se l'adattatore non ti dà fastidio prendi l'EF e risparmia soldi. Ti prendi un flash ed un bel ezybox speedlite 2 con la differenza e ti avanza ancora per prenderti un 24 1.8 macro 2:1 per qualche ambientata.

Cerca l'EF IS al meno possibile.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:31

Io ho usato moltissimo l'EF 100 2.8L, ed ora posseggo l'RF.

L'rf ha:
• una stabilizzazione lievemente migliore (ma molto più silenziosa)
• un rapporto 1.4:1 (invece che 1:1)
• un AF più veloce e silenzioso (molto più veloce e molto più silenzioso)
• La ghiera per l'aberrazione sferica che permette creatività (ma può non servire, è molto complicata da usare)

La qualità è davvero molto simile.

Io ho cambiato l'EF con l'RF dopo averlo provato un po', principalmente per il rapporto di riproduzione maggiore e per al velocità e consistenza dell'AF anche in macro ed un po' anche per l'esperienza d'uso, va che è una meraviglia l'RF.

In ogni caso, se quei 4 punti non ti servono vai tranquillo con l'EF 100 L che è un obiettivo fantastico.

Io al contrario di molti non sono a favore dell'EF 100 NON L, anche se ha una qualità ottima, per me anche in macro (ne faccio molta a mano libera) la stabilizzazione e la consistenza dell'AF sono comodissimi.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:25

per me anche in macro (ne faccio molta a mano libera) la stabilizzazione e la consistenza dell'AF sono comodissimi


Appunto perché ne fai molta a mano libera.
Se tu usassi il treppiede e la slitta, l'IS non ti servirebbe proprio, e l'AF molto meno.
Invece l'1.4 a 1 il suo peso lo avrebbe comunque.
La ghiera per l'aberrazione sferica non so giudicarla, non l'ho mai provata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me