RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Af canon eos R







avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 1:36

In che senso spiega male?....a pag 151 spiega bene cosa fa l'opzione otturatore silenzioso (che è quello elettronico)....nella pagina prima ti spiega che in LV silenzioso, modalità 2 anche se hai la raffica impostata, scatta una sola foto per volta. Ma una cosa è l'otturatore silenzioso e un'altra il Liveview silenzioso. Nelle ml successive alla R, nel menù c'è sempre la voce otturatore silenzioso, ma è stata aggiunta anche quella sulla modalità otturatore...perchè non ci sono solo più meccanico e elettronico, ma anche meccanico con prima tendina elettronica (in sostanza quello che facevano le reflex dall'introduzione del Live view nella 5DmkII)....io non ci trovo proprio nulla di spiegato male.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 1:01

Beh non è chiarissima la differenza tra otturatore silenzioso e live view silenzioso.
In questo secondo caso, della modalità 1 spiega solo che è quella predefinita, ma non dice in cosa consiste...
Credo (ma non ne sono tuttora sicura, visto che tu dici che la modalità ibrida è stata introdotta nei modelli successivi alla R e io ho la R) che modo silenzioso 1 fa scattare solo la prima tendina , il 2 fa lo stesso ma aspetta il rilascio del pulsante per fare il riarmo dell'otturatore dividendo , quindi, il poco rumore in due momenti separati da una pausa che è lunga quanto vuoi tu (per es. per il tempo necessario ad allontanarsi dal soggetto da non disturbare).

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:35

Rigel ha una percentuale sull'apprezzamento dei manuali canon Abito.. MrGreen Guai a dire che spiegano male qualcosa, anche se è vero.. qualcosa spiegato un pó male c'è.. poi che sia colpa della traduzione o di tecnicismi spesso un pó ostici da comprendere , non lo so.. ma a volte ci vorrebbe un manuale per capire il manuale.. MrGreen Meno male che c'è Juza e tutti i suoi bravi smanettoni .. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:26

Meno male che c'è Juza e tutti i suoi bravi smanettoni ..


....e nonostante questo sei riuscito a sbagliare la scelta del corpo per le tue esigenze....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:30

Non avevo i soldi per la R6mk2 Rigel.. e la R7 non mi piaceva per altre cose , per me forse più importanti del surriscaldamento che in qualche modo riesco a controllare ...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 17:59

La R7 era quella giusta.....ma ormai non lo ammetterai più nemmeno sotto tortura............MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:50

Ma no Rigel guarda.. con quello che ho letto è sentito , la mia mi soddisfa.. a parte il surriscaldamento che comunque ho trovato metodi per gestirlo.. La R7 non avendola provata non posso dire se sarebbe stata la scelta giusta.. Calcolando il rolling shutter e che i miei scatti più frequenti sono ad uccellini velocissimi e con prescatto , tenderei a non prenderla.. se la provassi e vedessi che il rolling shutter non è un problema il rumore ad alti iso nemmeno (io per via di luoghi e ottiche li ho sempre altissimi), la cambierei anche con la R8.. non sono prevenuto verso nulla io.. nemmeno a cambiare marca.. Proprio oggi un utente della R7 si lamentava del rolling shutter eccessivo nella piccola e veloce avifauna e di file secondo lui sporchi .. Ci sono pareri discordanti con la R7 ..ma comunque ripeto , se potessi provarla una giornata con le mie ottiche e vedessi che i risultati alla fine sono gli stessi della R8.. la cambierei immediatamente se ne avessi l'opportunità con scambio alla pari.. anzi ci aggiungerei anche 200 euro.. guarda un pó.. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me