RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:47

Lo so quando qualcuno ha bisogno di una spiegazione per capire la differenza tra 150 e 300mm, può capire tutto quello vuole, non è colpa sua, la natura non è equa con tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 22:20

il lag del mirino elettronico esiste, naturalmente si nota solo se fai foto dinamica, tutti gli altri generi non lo avvertono, la preraffica nasce proprio per annullare questo gap...che intendiamoci, esiste anche nelle reflex ma li non riguarda la visione ma solo la reazione umana e il meccanismo di scatto, nelle ml ci devi aggiungere la visione sfasata della realtà(il tempo di elaborazione del mirino) per cui già con le reflex dovevi anticipare lo scatto per cogliere un movimento molto veloce, con le ml devi anticipare di più, si può fare anche senza raffica e preraffica ma occorre molto fulo per centrare ogni volta, se ci danno l'auto perchè andare a piedi???

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 22:25

(*) inutile dal punto di vista fotografico; utilISSIMA, per giustificatISSIMA e CONSAPEVOLE auto-gratificazione personale, beninteso!

Mi hai beccato.Maledetto.Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 23:36

@Tarallucci. Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 2:15

Io inizio a vedere che si muove qualcosa a 1/125 prove fatte con qualche analogica,


quindi tu hai un "refresh" occhi/cervello inferiore al centesimo di secondo...al contrario degli altri esseri umani che ce l'hanno a circa 1/10 di secondo (di giorno con i coni....di notte con i bastoncelli circa 1/5 di secondo)....non oso immaginare in che modo aberrante vedra un film o la tv......tutto a scatti..........

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 7:21

Veramente quella è la capacità di "elaborare" del cervello, che solo parzialmente ha a che fare con la percezione di stabilità di un'immagine proiettata.
La differenza di stabilità fra 60Hz e 120Hz la vede anche un cieco.

Anche se non vedo come la cosa possa avere attinenza con il ritardo con cui l'evf riproduce ciò che la scena presenta (non ce l'ha). Insomma, temo si stia facendo un mischione selvaggio.

Comunque si, dire che si perde roba importante con i mirini elettronici è profondamente inesatto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:03

Infatti nessuno ha scritto che si perde qualcosa, ho scritto che l'uso è differente, con la reflex agganci insegui scatti piccole raffiche( cecchino), con le ml agganci scatti raffiche più lunghe ( perché in ritardo), oltre alla preraffica e al frame rate maggiore, io ho scritto questo, o meglio ho riportato le considerazioni finali di un video visto su YouTube. Per chi ha capito altro non ci posso fare niente.
Per Rigel, prendi una fotocamera a pellicola, apri lo sportellino del vano pellicola, scatta a 1/250 il buco nella tendina non lo vedi, avverti il movimento ma non lo vedi, a 1/125 qualcosa vedi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:16

Vincenzo di che video si tratta, puoi mettere un link?
In Youtube ci sono fotografi che sono dei guru in tutto e magari non fanno fotografia sportiva/avifauna ma blaterano ugualmente. Magari gli unici scatti dinamici che fanno sono quando la sposa accelera il passo ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:27

Sono quelli di promirrorless, credo sia facile da trovare, basta scrivere Canon R1 vs R3 vs 1dxmkiii sulla ricerca YouTube

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:23

Vincenzo ha il bias anti mirrorless, ha deciso che sono inutilizzabili e che la reflex è meglio e non intende accettare che le due tecnologie sono diverse e che non è solo marketing se in tanti sono passati ad ML e sono soddisfatti.
Nessuno ha negato che l'EVF ha un ritardo, ma è stato ripetuto più volte che non ci sono effetti pratici sulla fotografia.
Bellissima poi la storia del prescatto, introdotto per recuperare il ritardo nel'EVF e non per situazioni particolari ad altissima velocità.
Ma vabbè, siamo noi quelli che non vogliono capire perchè la natura non è stata abbastanza generosa.

Sembra la barzelletta del tizio contromano in autostrada.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:26

con l'evf per non perdere il momento decisivo si è costretti ad utilizzare preraffica e raffiche più lunghe


Te la fai e te la conti da solo. Questo hai scritto!!! Chissà come si è riusciti a scattare sino ad oggi senza preraffica..... che poi quei pochi che la hanno manco la useranno sempre.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:30

Io sulla Z8 ho anche l'autocapture, secondo il suo ragionamento dovrei usarlo fisso ogni volta.
Non serve nemmeno guardare (tanto con tutto quel ritardo a cosa serve) ti metti li in agguato e fa tutto la macchina.
Altro che cecchino.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 10:03

Ragazzi lo riscrivo, ho riportato le conclusioni di un video visto su YouTube, conclusioni che mi sembrano logiche, non sono antimirrorless, ne ho avute tante, per il momento preferisco le reflex ( quelle buone).
Non ho scritto che perdi lo scatto decisivo, non ho scritto che sono meglio le reflex, ho scritto, con le ml si è costretti ad anticipare (pre scatto) ed usare raffiche più lunghe perché c'è un ritardo nel mirino.
Non ho capito, cosa non è chiaro, il ritardo se c'è non è colpa mia, c'è ed è misurabile, di conseguenza i due mezzi vanno usati in maniera diversa.
Se qualcuno capisce mirrorless medda, non è colpa mia. Ovviamente stiamo parlando delle top ml e reflex, ora vado a fare due test con la d850 appena arrivata, ho fatto due scatti al volo con 24-70 VR , mostruosi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 10:04

Ma cosa diavolo centra la pre-raffica col ritardo del mirino? Viene utilizzata semplicemente per colmare il gap tra la pressione del tasto di scatto (direttamente proporzionale all'abilità e riflessi del fotografo) e l'inizio dell'azione.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:39

@Vincenzo:
Sono quelli di promirrorless, credo sia facile da trovare, basta scrivere Canon R1 vs R3 vs 1dxmkiii sulla ricerca YouTube

Loro non sono nè fotografi sportivi nè avifaunisti. Io credo più a coloro che sono intervenuti nella discussione e che di scatti sportivi e di avifauna BIF ne fanno, che a Damiano e Roberto che sono paesaggisti e matrimonialisti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me