RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Personalizzazione pulsante/ghiera Canon 200-800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Personalizzazione pulsante/ghiera Canon 200-800




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 8:56

A parte gli scherzi, come dice anche Mmc12, imposta l'opzione registra/richiama funz. scatto (premi info per la personalizzazione)







Quando hai completato la personalizzazione, registra e salva

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:40

PERFETOOOOO Vito e Mmc12
adesso funzionaaaaaa

Grandissimo

Domani pausa pranzo provo.
Oggi una pispola golarossa mi ha dato filo da torcere, la pispola nel suo ambiente ha fatto impazzire l'autofocus MrGreen, sono stato costretto a passare in manuale ma uno scatto decente è venuto fuori.

Adesso ho provato le impostazioni in casa e funzionano perfettamente, è quello che volevo.
domani le provo sul campo.

vi aggiorno


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 18:56

Ottimo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 19:09

Perfetto, divertiti Sorriso
PS
Dopo due anni che uso la R6II per BIF, sono sempre più impressionato dell'efficienza del riconoscimento automatico dei soggetti (combo R6II/200-800), guarda cosa è riuscito a mettere a fuoco, ha scartato i rami che coprivano il soggetto ed ha agganciato istantaneamente in automatico al primo colpo l'occhio che si intravede a malapena.
È un vero piacere usare questa combinazione, infatti l'opzione che hai messo tu adesso, io non lo uso quasi mai grazie al riconoscimento automatico spaziale Cool



avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 21:32

Notevole,
chissà come si comporta quello della R5 MK II

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 21:49

Simile, lo vedo tutti i giorni con un mio amico, ieri eravamo insieme ai passeriformi spalla a spalla, lui scatta con R5II/100-500 e io con R6II/200-800, la R5II ha fatto un notevole salto in avanti rispetto alla R5 old, specialmente con l'otturatore elettronico che ora produce i raw a 14bit, il sensore stacked non genera piu rolling shutter e il nuovo chip Accelerator IA con i nuovi algoritmi permettono nuovi livelli di af/traking e riconoscimento automatico dei soggetti, notevolmente migliorato anche il nuovo prescatto raw ora senza il fastidioso e inutile rullino come invece presente sulla mia R6II.
Bella macchina per naturalistica ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:11

Bene a sapersi, per il momento continuo la la R5 old, poi vedremo più avanti.

grazie per i suggerimenti.
Ti faccisapere appena provo sul campo i nuovi settaggi AF

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 12:05

Se sei interessato alla R5II, leggiti la recensione di seguito, capirai tante cose, ti posto l'introduzione di CR tradotte con google...;-)

"Non siamo grandi fan delle recensioni di fotocamere o obiettivi "zero-day", o di qualsiasi recensione di fotocamere o obiettivi importanti che escono entro un mese dal lancio. Non ci sono molte pubblicazioni o recensori là fuori che si prendono il loro tempo con un prodotto per motivi che si potrebbero considerare ovvi.

Una pubblicazione che amiamo qui a Canon Rumors è ePhotozine . Le loro recensioni sono sempre estremamente approfondite, sembrano per la maggior parte imparziali e tendono a cogliere il modo in cui il mercato finisce per sentirsi riguardo a un prodotto.
Ripensiamo sempre alla legge di Roger sull'introduzione di nuovi prodotti , che è stata e sarà sempre vera.



Se stai pensando di acquistare la Canon EOS R5 Mark II come tua prossima macchina fotografica, questa è probabilmente una delle recensioni che dovresti leggere per intero per aiutarti nelle tue decisioni di acquisto.

Sarà utile per gli amanti delle reflex digitali che non sono ancora passati alle mirrorless (e siete in molti), o per coloro che non hanno ancora deciso se abbandonare una fotocamera della serie R6 o R5, o anche per chi scatta con una R3 e desidera una risoluzione maggiore e le più recenti e straordinarie prestazioni di messa a fuoco automatica.



C'è poi la questione di risparmiare un sacco di soldi e acquistare semplicemente la Canon EOS R5?
Il resto del pianeta? È ancora una fotocamera che può essere difficile da trovare e non abbiamo visto alcun movimento sul prezzo in questo momento, anche se non possiamo conoscere i prezzi presso ogni rivenditore.
Un'unica critica di John alla EOS R5 Mark II, e per molte persone è di poco conto, è che le prestazioni a freddo sono ufficialmente limitate a 0c. Penso che Canon si protegga semplicemente con cose come i costi della garanzia e le prestazioni della batteria.



Si possono verificare problemi di umidità se non si porta la telecamera alla temperatura corretta, il che equivale a portare la telecamera su e giù in ambienti con elevata umidità.

La temperatura nominale della EOS R5 Mark II è la stessa della Canon EOS R5 e non dovrebbe preoccupare i potenziali clienti.

Ho trascorso lo scorso gennaio a -30°C a caccia di gatti di Pallas in Mongolia per 6 giorni, e in quel viaggio c'erano un sacco di fotocamere EOS R5 che non hanno perso un colpo. Stavo usando un paio di corpi EOS R3 e tutto quello che è successo loro è stato il congelamento del display LCD, e non ci sono stati problemi con lo schermo una volta scongelata la fotocamera.



Anche la Canon EOS R3 è classificata 0C.

Lo stesso non si può dire per le A1 usate da un paio di persone, dato che hanno fallito tutte numerose volte nel freddo estremo. Farò notare che le DSLR Nikon che avevano alcuni amici non hanno perso un colpo.

Un ambiente a -30 °C è estremo per molti di noi, quindi non mi preoccuperei troppo di scattare al freddo con la EOS R5 Mark II. Assicurati solo di avere una dozzina di batterie. :)

La nuova Canon R5 Mark II è una tuttofare impressionante. Il prezzo potrebbe essere un po' alto, ma gli utenti Canon che desiderano un upgrade non rimarranno delusi se faranno il grande passo.

Le prestazioni sono eccellenti e le funzionalità coprono l'intera gamma di fotografia e videografia.

L'ergonomia è una questione personale, ma alcune caratteristiche sono universalmente utili e l'eccezionale EVF è una di queste.

L'EVF è diventato maggiorenne e rivaleggia con i migliori mirini ottici a pentaprisma. L'offset qui è il prezzo, quindi anche se le prestazioni ci sono, non è economico.
Potete leggere la recensione completa di John Riley su ePHOTOzine
www.ephotozine.com/article/canon-eos-r5-mark-ii-camera-review-37108

Verdetto rapido
La Canon R5 Mark II rappresenta un significativo miglioramento rispetto all'originale. È una fotocamera ibrida professionale/amatoriale di fascia alta di alta qualità che si sforza di coprire tutte le basi con uno standard molto elevato e riesce praticamente in ogni aspetto. Un vincitore di Canon.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 23:05

Grazie per la recensione.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 0:49

Vi vole vo ringraziare
il pulsante adesso fa esattamente quello che volevo.

Faccio altre prove e vediamo se riesco a prenderci la mano






avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 7:26

Molto bene, buon divertimento Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me