JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sulla Olympus M1 e penso su altri corpi macchina esiste un opzione Telconverter digitale 2x. Qualcuno potrebbe spiegarmi essenzialmente come funziona? Vi faccio un esempio, montando sulla mia M1 un tamron 70-300 tramite un adattatore ef-m4/3, passerei ad avere un equivalente 140-600 (Correggetemi se sbaglio) Come andrebbe ad influire il teleconverter digitale se attivato in questa configurazione? O comunque anche in altri casi, il teleconverter digitale come va ad influire sull immagine finale raw?
Il "teleconverter digitale" non è altro che un crop effettuato dalla macchina. Cosa che puoi fare con qualsiasi programma di fotoritocco. L'unico vantaggio che avrai a farlo con la macchina è che il file non cambia di dimensione... ma avrai la stessa qualità con un file ritagliato con un software e poi ingrandito con un ridimensionamento (upscaling) Il RAW se non ricordo male rimane inalterato... (Edit : leggi sotto) se però lo apri con il programma dedicato Olympus te lo aprirà come impostato sulla macchina (ritaglio+ingrandimento per riportarlo alle dimensioni di un JPG che avrà le solite misure delle altre foto scattate senza TC Digitale)
Ho provato... usando OM Workspace il RAW rimane inalterato e non ho trovato un modo di portarlo al crop di come scattato con il TC Digitale (ho cercato e cercato ma non trovo niente che legga quel crop)
Grazie Ugo, pensavo che il software potesse "leggere" le impostazioni in macchina anche di quello e rendere un JPG "consono" a quanto scattato... oppure, anche meglio, permettere di scegliere tra le due possibilità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.