RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone con memoria espandibile


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone con memoria espandibile





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 9:45

Buongiorno a tutti. È da tanti anni che uso smartphone con memoria espandibile e mi trovo veramente comodo per condividere in breve tempo le immagini tramite la Micro SD ma anche per fare dei ritocchi veloci con Snapseed. Attualmente ho un Oppo A96 che possiedo da due anni e mezzo e vorrei cambiarlo per qualcosa di più performante. Noto però che i brand stanno abbandonando questa caratteristica in favore di una maggiore impermeabilità.
Ho provato il trasferimento tramite Snap Bridge di Nikon ma è lento e macchinoso.
Ho provato anche con adattatore SD e CF Express ed è ancora più lento.
C'è da dire che i file sono pesanti (D850) anche se scatto sempre in JPEG.
Adesso vorrei cambiare smartphone e volevo chiedervi se con un top di gamma senza memoria espandibile, essendo dotato di tecnologia migliore e più recente, il trasferimento dei file è più veloce?
Tenete presente che a volte trasferisco anche 600 file alla volta in massima risoluzione JPEG.
Oppure mi consigliate ancora uno smartphone con memoria espandibile?
Se si quale?
Colgo l'occasione per augurarvi buon anno a tuttiSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 21:35

La SD removibile non garantisce lo stesso throughput di una memoria di massa interna, non ti tutela in caso di smarrimento o furto del telefono (basta toglierla e inserirla in un lettore per accedere al suo contenuto) e potrebbe creare problemi di stabilità all'intero terminale. Sono queste le ragioni per cui è una soluzione in via di estinzione.
Non ho capito una cosa. Trasferisci i file della D850 su un telefono per fare post produzione?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:04

Faccio ANCHE post produzione come specificato. Mi trovo molto comodo con Snapseed. Per i ritocchi facili e non impegnativi lo trovo molto celere. Ottimo per i social

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:08

Molti smartphone top hanno memorie veloci (USF 4.0) e collegamenti da USB 3.2 Gen 1 da 5Gbps, quindi il trasferimento dovrebbe essere abbastanza veloce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me