JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio, nell'ultimo anno, tra l'aver iniziato a viaggiare un po' di più e l'acquisto di uno smartphone con un comparto fotografico discreto, ho riscoperto l'interesse per la fotografia. Molti anni fa ho avuto l'opportunità di utilizzare una Sony a58, ma il periodo universitario, con la conseguente mancanza di tempo e denari, non mi ha mai permesso di approfondire questa passione.
Ora vorrei riprendere seriamente questo percorso e avrei bisogno di qualche consiglio. Il mio intento sarebbe vendere la Sony a58 (con il 18-55) per passare a una fotocamera più recente e supportata da un parco ottiche. In negozio ho trovato una Nikon Z50 a 800 euro con il 16-50 VR. Pensate sia una buona scelta? O avete altre alternative da suggerire?
Inoltre, mi servirebbe un buon manuale che non tratti solo la composizione fotografica, ma anche l'editing con Lightroom o Photoshop. Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Per Lightroom e Photoshop ci sono i libri di Scott Kelby che io ho trovato ottimi per una prima infarinatura. E anche se non sono "up to date" alle ultime versioni, vanno benissimo. Per quanto riguarda la fotocamera, lascio la parola a chi ne sa più di me sul tema Nikon.
Se puoi valuta la Z50II, molto più affidabile a livello autofocus della prima versione. Per i tutorial di sviluppo cerca su YouTube, quelli più alla tua portata.
Grazie per le risposte, diciamo che avrei bisogno di aiuto per qualche modello specifico in quanto (specialmente nel mio budget diciamo 600 - 800) ci sono veramente tante opzioni. Diciamo che l'intento è di prendere una macchina non troppo grande in modo da portare in viaggio, ma allo stesso tempo con un parco ottiche nel mondo dell'usato abbastanza presente.
Se possibile, vorrei rimanere nel nuovo per il corpo macchina. Cosa mi consigliate ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.