| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 17:43
Sono ormai due anni che scatto con una Canon RP e il 24-105L, la porto con me durante tutte le mie uscite in montagna che variano dall'alpinismo a trekking di più giorni. Stavo cercando una valida alternativa più compatta ma senza rinunciare troppo alla qualità, (mi accontento anche di una lunghezza focale che va dai 24-70) esiste qualcosa con queste caratteristiche? Stavo pensando ad una fuji magari XT 30 II oppure una XT5 usata, consigli? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 7:50
Uso da anni una Sony 6000 col 18/105 f 4. Mi trovo benissimo. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:11
Se non ti "spaventa" il sensore m43, io voto OM-5 (o una più vecchietta em-5) con accoppiato uno dei seguenti obiettivi: 12-45 f4 (max compattezza, alta qualità) 12-100 f4 (ottima escursione, alta qualità ma costo un po' più alto) 14-140 panasonic/14-150 Olympus (max escursione e flessibilità a prezzo più contenuto) Alternativa che ti da escursione mantenendo cmq spesa contenuta e buona qualità è di aggiungere all'opzione 1 il 40-150R, detto il plastic fantastic, Che costa pochissimo, è leggero e compatto. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:15
INIZIA UN ALTRA GUERRA!! NOOOOOO TUTTI AL RIPARO PRESTO! |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:56
E perché mai una guerra...? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 9:42
Ti riporto la mia esperienza. Personale e quindi non universale. Feci lo stesso ragionamento anni fa quando la mia "base" era una Canon 5D con il 24-105. Fu così che arrivò una Fuji XT-1 con l'ottimo zoom in kit, utilizzata con soddisfazione per alcuni anni. Te la faccio breve. Quando sono passato alla Canon R, ho venduto la XT-1 perché mi sono accorto che nel mio caso: 1) se esco per fotografare, allora la R mi dà la massima qualità; 2) se esco senza una specifica motivazione fotografica ma solo per il trekking e devo davvero stare leggero, allora il DNG che mi fa l'iPhone mi sta più che bene... Nel tuo caso potresti anche valutare il nuovo Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM che comunque è più compatto e pesa 200 g. in meno del 24-105. E 200 g. in montagna si sentono, come ben sai. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:02
Non conta la marca, il mio è un suggerimento globale di pesi, qualità, flessibilità dell' ottica etc..... Che poi sia canon nikon, fuji o vattelapesca conta fino a mezzogiorno. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:19
La XT-30/50 + XF16-50 2.8-4.8 è una bella accoppiata compatta Ancor più compatta e leggera la proposta di Undertaker: OM-5 + 12-45 F4 Il 12-100 è ineguagliabile, ma sulla OM-5 comincia a sbilanciare |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:24
Io ho tutti e tre i formati più diffusi, FF, APS-c, M4/3. Per uscite in montagna di più giorni dove lo spazio mi serve per abbigliamento, cibo e altre cose vitali il M4/3 vince a mani basse. In particolare un e-M5 III. Per uscite di una giornata scelgo la Z9 se sono quasi sicuro di vedere fauna, altrimenti D300s |
user259808 | inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:15
Basta prendere il 24-105 povery, oppure il 50ino, oppure lo smartphone e basta (in ordine decrescente di peso). |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:20
ciao, io ci abito in montagna e spesso salgo a quote dove la temperatura scende anche a -30 in inverno, sono passato ad una tropicalizzata, che è una prerogativa se scatti in condizioni estreme come me. Nel dettaglio uso spesso panasonic s5 + 16-28, il tele lo uso raramente, ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:06
A suo tempo scelsi una LX100, con il suo 24-75 f/1.8-2.8, ma purtroppo non la fanno più. Per il resto, che sia FF, m4/3 o aps-c, le dimensioni si, cambiano, ma non così radicalmente: lo spazio che ti servirà per riporre una om-5 + 12-100 sarà lo stesso della RP con 24-105. Con lenti tipo 12-45 in ambito m4/3 cominci a ridurre i volumi, ma sempre voluminosi sono. Esperienza mia personale: dove entrava la GX9 + 12-60 entrava pure la D750 + 24-120 e pure la Z6II + 24-200, cambiava pochissimo. Se non ti serve il mirino, e non hai esigenze di una lente troppo luminosa, beh, andrei di Nikon Z30 + 16-50 oppure Fuji X-M5 + 15-45. camerasize.com/compact/#897.613,815.948,897.852,892.902,935.706,ha,t Le cose cambiano se ti serve un tele abbastanza spinto: lì il micro stravince. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:13
La fotocamera che cerchi è la Canon G1x Mk III. Formato apsc, compattissima, ben costruita (lega magnesio) focale eq.24-70. L'ho usata spesso in montagna al posto di R5 con 24-105/4 L quando anche questo kit essenziale risultava troppo pesante e impegnativo. Non ne sono mai rimasto deluso, la qualità globale di immagine è molto alta e di tutta soddisfazione. Unica avvertenza, almeno una batteria di riserva in tasca. Costava un botto, ma ampiamente ripagato. L'ho venduta per i miei soliti giri di permute e cambi, ma me ne pento. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 1:19
Io invece l'ho tenuta, sta in un borsello o in un tascone (un poco a fatica ma ci sta) e quando serve salta fuori e piglia di sorpresa tanto il soggetto quanto la 'compagnia' brontolante ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |