JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho ritrovato questa macchina usata da mio padre, sto capendo come funziona ma avrei bisogno di qualche aiuto/consiglio per: 1) batterie: quelle mercurio da 1.35V non le fanno più e dovrei ripiegare sulle LR44 alcaline da 1.5V, qualcuno che usa questa macchina sa dirmi se ha notato differenze con l'esposimetro e se conviene compensare ad esempio con gli ASA? Eventualmente come effettuereste dei test concreti di valutazione dell'esposimetro? 2) Nel caso sarebbe possibile utilizzare un esposimetro esterno sul contatto caldo che in qualche modo interagisca con la camera? 3) l'esposimetro in camera si spegne automaticamente in mancanza di luce, quindi con il tappo dell'obiettivo? Grazie.
Usa tranquillamente le batteria alcaline, meglio però quelle all'argento, la differenza di misurazione viene assorbita dallle moderne pellicole (latitudine di posa...) per gli usi generici. Macchina a riposo, metti sempre il tappo ed il tempo sulla posizione "B", la batteria durerà più a lungo (come indicato nel libretto) Una ultima cosa, quelle macchine hanno il difetto di avere le guarnizioni x la luce un poco fragili, andrebbero cambiate, pena le cosidette "infiltrazioni". ma è una vera rogna....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.