RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove posso trovare foto di quadri famosi ad alta risoluzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dove posso trovare foto di quadri famosi ad alta risoluzione?





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 11:52

Vorrei stampare e mettere in camera qualche quadro famoso principalmente Klimt, ma anche altri, vorrei capire dove trovare immagini da scaricare di alta qualità, da poter stampare decentemente a casa...
Io posso stampare fino ad un formato di A2 quindi vorrei una buona definizione, grazie......

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:57

Nessuna idea?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 20:57

Vai su Wikipedia, Wikimedia,puoi trovare qualcosa ad alta risoluzione, ma sulla fedeltà dei colori agli originali avrei più di un dubbio. A volte però i file ad alta risoluzione, se guardi bene, risultano essere scansioni tratte da riproduzioni stampate in quadricromia, con i problemi e limitazioni conseguenti.

Qui un esempio di file ad alta risoluzione da Klimt
commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Death_and_Life_-_Gustav_Klimt.jpg#mw

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 21:18

Mi piace tantissimo il sito haltadefinizione sono veramente bellissimi, ho chiesto molto onestamente di poterle scaricare HD, vediamo cosa mi dicono, io le provo tutte

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:45

Penso ti diranno di si. Ma credo il prezzo sara' piuttosto alto.

pero' se stampate bene potrebbero diventare stampe di valore.

Serie limitatissima. Ilprezzo di una eventuale venditapotrebbe diventare anche alto.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 9:06

Se trovi su Wikimedia il file di un'opera ad alta definizione è d'obbligo accertarsi delle fedeltà dei colori, un modo per farlo relativamente sicuro è di andare sul sito del museo da cui proviene e vedere se anche lì si trova un'immagine della stessa opera e in tal caso controllare i colori del file di Wikimedia ad alta risoluzione con quelli mostrati sul file a bassa risoluzione del sito dell'ente museale.
I musei è difficile che abbiano sul sito file ad alta risoluzione però è altrettanto difficile che i colori dei file a bassa risoluzione che presentano siano sbagliati.

Nella fattispecie controlla il file di Klimt Death and Life che ti ho linkato: ho superficialmente controllato sul sito del museo ed in questo caso il file di Wikimedia mi sembrava avere dei colori soddisfacenti (riguardato stamattina e quelli del museo sono un po' più caldi ma firse si possono regolare quelli di Wiki); è un file di 40000 pixel per lato, non potresti pretendere di più

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 23:36

Questa è 24000 x24000 pixel
commons.m.wikimedia.org/wiki/File:KlimtDieJungfrau.jpg

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 0:52

Qui ne trovi parecchi:

artsandculture.google.com

Per esempio, la Venere di Botticelli è 109426x68720 pixel, ben più che sufficiente per stamparla ad altissima risoluzione con le dimensioni originali...

Per ulteriori dettagli, ti ho scritto in MP.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:17

I musei è difficile che abbiano sul sito file ad alta risoluzione però è altrettanto difficile che i colori dei file a bassa risoluzione che presentano siano sbagliati.

Torno su questa discussione per sottolineare l'importanza di quanto sopra... Anche su alcuni siti di musei dove è disponibile l'immagine zoommabile ad alta risoluzione, mi è capitato di trovare che il singolo file a bassa risoluzione ha i colori verosimilmente corretti, mentre nella versione zoommabile sono palesemente sballati: se ne deduce che il file originale aveva un profilo incorporato, diverso da sRGB, che è stato rimosso insieme agli altri metadati nel processo di elaborazione. In quasi tutti i casi si trattava del profilo AdobeRGB1998, per cui attribuendolo nuovamente all'immagine si può poi verificare la perfetta corrispondenza con quella a bassa risoluzione. Per far ciò, io trovo molto comodo exiftool:

exiftool "-icc_profile<=AdobeRGB1998.icc" file.jpg

EDIT: Mi correggo: almeno in un caso, il sito del museo sembra essere del tutto incolpevole! Potrebbe essere stato il programma per unire i pezzi dell'immagine, ma ci sono alcune anomalie su cui devo ancora indagare. Il problema è invece sicuramente presente in alcune immagini su Google Arts & Culture, ma lì a volte è anche il file originale a essere discutibile e si nota già dalla versione a bassa risoluzione.

EDIT2: La faccenda è più ingarbugliata di quanto pensassi: date varie immagini zoommabili su un certo sito che fornisce le tessere sia come .jpg sia come .png (da notare che in tal caso quest'ultimo formato è il predefinito con il più noto tool usato per scaricarle, e non mi pare ci siano opzioni per cambiarlo), si ha che i .jpg hanno il profile colore AdobeRGB, mentre i .png non hanno in nessun caso profilo colore; tuttavia con questi ultimi, se si scarica l'immagine alla massima risoluzione i colori sono errati (e si è costretti quindi ad assegnare successivamente il profilo corretto per ripristinarli), mentre con risoluzioni inferiori sono corretti... Confuso A questo punto mi chiedo anche se le tessere .png non siano state magari convertite da quelle .jpg, invece che ottenute direttamente dal file originale, per cui non avrebbe senso preferirle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me