RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi M42x1 su EOS 1D (e, forse 5D Mk III e Mk IV)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi M42x1 su EOS 1D (e, forse 5D Mk III e Mk IV)





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2024 ore 22:08

Ho letto che alcuni produttori (o, almeno, quelli che ho trovato io) dichiarano i loro anelli da M42x1 a Canon EF non compatibili con le "1D" (e anche le EOS 30, 30V e 33V).

Non ho mai avuto problemi a montare ottiche M42x1 (una CZJ) sulla 1V, ma non sapevo di questa (presunta?) limitazione sulle 1D.
Vengono dichiarate compatibili le EOS 5D e 5D Mark II, ma non si menzionano le Mk III e Mk IV...

Se fosse vero, tutte le ottiche M42x1, anche le moderne, non sarebbero compatibili con le 1D...Eeeek!!! Triste

Il problema è il perno del diaframma? Le ottiche senza perno non avrebbero il problema?

Grazie.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:34

Io ho usato M42 su 1d II, 1ds II, 1ds III e 1d iii e 1d IV. Sempre tutto bene. ALcuni obiettivi M42 effettivamente eran più sporgenti posteriormente e sfioravano lo specchio o lo toccavano al ppunto che la fotocamera dava un messaggio di errore (con 5d II ricordo ultimamente). Talvolta succedeva solo mettendo a fuoco all'infinito o al minimo, non ricordo, insomma dove l'obiettivo si allungava maggiormente toccava.
Vi era un sito tedesco dove erano elencati tutti gli obiettivi M42 e la compatibilità con le fotocamere. Molto interessante perchè metteva anche le varie varianti, come per esempio per gli Helios 50/2 che sono una infinità.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:05

Grazie. Non ho trovato quel sito, ma penso sia quello il problema, legato alla ridotta distanza tra i due innesti ed il movimento di alcuni obiettivi o la meccanica del diaframma.;-)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:23

si ma gli obeittivi che urtano sono rari. Non numerosissimi.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:28

Eccolo qui.

www.panoramaplanet.de/comp/


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 13:30

@Cannon: Grazie!
L'avevo cercato, ma senza fortuna...

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:23

figurati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me