| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:07
E' una lente particolare, lo si sa, che fa della perfezione ottica il suo punto di forza, sia per la definizione che per la qualità dello sfocato. Ero perplesso, perchè è una lente tutto sommato con una lunghezza focale "normale", oserei dire comune nel senso più becero del termine, un 58 mm, che non ha delle caratteristiche appariscenti che immediatamente la possano fare inquadrare come particolare, ma che ha delle eccellenze tecniche che la rendono di fatto unica; a prima vista questa ottica potrebbe sembrare più una dimostrazione tecnologica della capacità progettuale di Nikon, che non quello di una lente concepita per essere utilizzata realmente sul campo. E' una lente estrem, che eccelle nella riproduzione d'arte, per la grande planarità e per l'assenza di deformazioni geometriche, che rendono la qualità ai bordi e al centro di elevatissimo livello, ma anche nell'uso in studio per il ritratto e, perchè no, nell'uso quasi pittorico della fotografia artistica con luce controllata. E' pesante e solo manual focus, con un elicoide dalla corsa quasi infinita che consente una ottima precisione nella messa a fuoco solo manuale, ma è una lente che va capita e le si devono creare le condizioni ottimali per poterla utilizzare al meglio, senza svilirla: il suo uso pone delle bella sfide. E' un obiettivo da sorseggiare come un vino da meditazione, una lente da utilizzare con i suoi tempi e con grande tranquillità, un vero obiettivo da da "slow photography".
 |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:40
wow, complimenti per l'acquisto! E' un obiettivo estremo, difficile da usare ma a me ha dato grandi soddisfazioni :-) |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 20:45
Ciao Juza, devo dire che la tua prova sul campo in Vietnam è stata determinante per me e ha contribuito davvero in modo significativo nel farmi vedere in modo diverso questa lente, qualcosa di più di una mera e fredda dimostrazione tecnologica. Spero di esserne all'altezza, vedremo. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 7:59
Complimenti x l'acquisto e buon divertimento!!! |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 9:21
Se utilizzata al meglio,a TA,offre risultati unici, ovvio,ci vuole molta attenzione alla messa a fuoco con quella ridottissima pdc, ma se utilizzata a dovere diventa pura poesia. Non ti resta che giocare. complimenti per l'acquisto! Buona luce |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 9:49
Ben fatto anche da parte mia Henry, ultimamente stai inanellando un bel po' di bei colpi e ben fatto anche per quelli, soprattutto per la serie Otus! Buon divertimento! :D |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 10:46
Ciao a tutti e grazie per i commenti. Il 2024 si sta chiudendo con qualche bella sorpresa, francamente inattesa o meglio non pianificata, che mi ha portato a spaziare su alcune delle ottiche che per molto tempo mi avevano interessato e fatto desiderare di provarle. Se è vero che i sogni son desideri, accade a volte che qualche desiderio si avveri. Questo Nikon Noct si aggiunge ad un altro paio di sogni realizzati: - Carl Zeiss Hasselblad Tele-Superachromat 350/5,6 - serie Zeiss Otus 28-55-85-100 con attacco Nikon F Chi mi conosce sa che ho sempre apprezzato la tecnologia fotografica, soprattutto per gli obiettivi, dal vintage - per non parlare della preistoria fotografica - alle realizzazioni più moderne e attuali. Per questo motivo, pur partendo da Canon, ho progressivamente esteso il mio interesse anche a Nikon e a Sony, oltre che a Sigma per il suo sensore Foveon e per le sue ottiche con attacco SA. Ho un sogno da tempo: portare a termine un piccolo progetto che consiste nel raccogliere i principali obiettivi Zeiss che sono stati resi disponibili nelle varie serie commerciali per i diversi attacchi per full-frame e medio formato, spaziando con una contaminazione che consenta di poter utilizzare ottiche concepite nell'era della fotografia analogica sui corpi digitali attuali. E' ovvio che, partendo da queste premesse, cercassi di mettere a frutto l'esperienza accumulata in anni di passione principalmente nella fotografia macro e naturalistica, per cui sono partito dalle ottiche macro per arrivare ai teleobiettivi, senza però trascurare la macro estrema, per giungere un po' alla volta alla fotografia di ritratto e alla paesaggistica o addirittura a nicchie fotografiche come la fotografia d'architettura. Mi piacerebbe riuscire a concretizzare questa passione in una sorta di vetrina in cui fosse possibile raccogliere queste tematiche. Ringrazio Juza che ha creato il gruppo "Obiettivi Zeiss", destinato a crescere con la collaborazione di tutti! www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=209&l=it |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:50
@Henry. Sono "sintonico" con il genere di acquisti che persegui, in generale, e con l'"acchiappo" di questo Noct, in particolare. La ragione specifica che mi condiziona è l'avversione per le fotografie che destano interesse per le particolarità ottiche degli obiettivi impiegati, in particolare i SW e/o i tele "lunghi". Apprezzo, da sempre e più che mai, le fotografie scattate con obiettivi "normali", ed il 50 mm. (ovvero 45-58 mm.) ne è la quintessenza! (Sana) invidia! Clap clap! Ciao. GL |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:56
@Giovanni Leoni: ciao, so che siamo piuttosto in sintonia su come intendiamo il nostro meraviglioso hobby, ora mi sono messo nel mirino un altro obiettivo che prima o poi mi piacerebbe avere, per utilizzarlo su ml Sony: - Carl Zeiss Tele-Apotessar T* 350/4 per Contax645. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:18
@Henry. Mirino di ...platino, il tuo! Non ho esperienze di Contax 645, ma sono certo che sia "super", anzi di più! Good luck! A presto! GL |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:10
Grande Henry, me ne avevi accennato ed ora lo vedo! Ti aspetto per fare un po' di naturalistica assieme. Complimenti! Buon San Silvestro e ci vediamo nel 2025. Piero. |
user265792 | inviato il 31 Dicembre 2024 ore 22:11
Che ottica meravigliosa E meravigliose sono pure le fotografie. Da un confronto con il Leica Noctilux 0,95 il Noct Nikon ne esce alla grandissima, esprimendo una superiorità imbarazzante. Complimenti sinceri |
user266939 | inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:13
Complimenti per l'acquisto! Ottica strepitosa che fornisce eccelenti fotografie. Beh, Nikon è! Però, io non sono d'accordo con il commento di Salty. Le prove di qualità devono essere valutate solo con la stampa perchè la visione a monitor non offre la garanzia dell'effettivo risultato. Troppe sono le variabili. Per cui prima di lanciarsi in fuorvianti giudizi personali, sarebbe il caso di riflettere bene. Senza polemica alcuna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |