| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 12:53
Buongiorno ed auguri a tutti, vorrei un consiglio da chi usa win10, (piccola elaborazione foto). Non so se prendere un Intel i7- 13700f, oppure un AMD Ryzen 7-5700x. (mantenendo una video 8gb e una RAM 32gb. Grazie |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:00
Ciao. Il PC che vuoi aggiornare, attualmente che componenti ha? |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:02
Video msi trx 3050 8gb, RAM ddr5 32gb, monitor 4k |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 15:48
L'AMD 5700x, Socket AM4, supporta solo le precedenti DDR4, quindi sarebbe da escludere. Invece, L'Intel i7-13700f, Socket LGA 1700, supporta sia le DDR4 che le DDR5. Visto il prezzo attuale, mi permetto di suggerirti il più nuovo i5-14600K. Se invece preferisci AMD, potresti prendere l'AMD Ryzen 5 7600x, Socket AM5, anche questo supporta le DDR5. Altra cosa da pendere in considerazione, sarebbe anche quali specifiche hanno le tue RAM e per quale piattaforma sono ottimizzate: Indipendentemente da AMD o Intel, se non attivi i profili XMP e quindi le fai andare alle frequenze e latenze impostate in automatico dalla scheda madre, di solito 4800MHz, molto probabilmente le RAM non ti daranno problemi. Se invece vuoi attivare i profili XMP, per non avere problemi di compatibilità, dovresti controllare se le tue RAM sono ottimizzare per AMD EXPO o Intel XMP. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:05
Grazie mille, veramente esaustivo, non sono così esperto da attivare profili, le RAM vanno con la RAM. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:42
ti consiglierei di evitare la serie 13 e 14 di Intel per desktop. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:58
Grazie. Pensavo al Ryzen |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 21:39
“ Pensavo al Ryzen „ i Ryzen non hanno problemi. Al limite nella generazione 7 hanno avuto problemi gli X3D a sfruttare appieno le frequenze delle memorie perché questo portava ad alzare la frequenza della cache che non reggeva - non conosco bene l'architettura "chiplet" degli X3D. Per quelli non X3D nessun problema. Quello che vuoi tu consuma anche molto poco. se lo trovi puoi anche andare sul 5800X |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 22:06
Ma se davvero ha le ddr5 gli converrà andare su un 7600 o 7700 penso... Il processore e la RAM attuali quali sono? Modello / velocità intendo. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 0:04
beh avevo dedotto che non volesse spendere di più |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 0:22
Eh ok, ma le DDR5 non ci vanno sulle mobo che accettano le DDR4 (che son quelle dei Ryzen 5000). È posizionato proprio fisicamente in un punto diverso il "key notch" fra i pin:
 Quindi se ha sul serio le ddr5 gli ci vuole una mobo su cui vanno i Ryzen 7000... Sennò deve ricomprare anche la RAM, e non avrebbe molto senso passare da DDR5 a DDR4. A meno che la RAM che ha ora non sia troppo specifica e lui sia sicuro che non ci va sulla prossima scheda madre (e può pure essere). |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 0:37
ah non ci avevo pensato. ma i vecchi processori vanno anche sul nuovo socket no? |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 0:43
Purtroppo no, non c'è la retrocompatibilità... o tutto AM5 con DDR5 o tutto AM4 con DDR4. Ma d'altra parte il socket AM4 ha avuto vita lunghissima (hanno sparato fuori non tanti mesi fa qualche altro processore, figurati): prima o poi c'era da aspettarselo il cambio "distruttivo"... io l'ho atteso per saltare nella piattaforma AM4 uscente a basso prezzo, per l'appunto. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 1:09
aaah si si ... sto facendo una marea di confusione anche se mi ero interessato ma sono ancora fermo all' i 7700 quindi memorizzare senza poi maneggiare le cose è dura. in pratica quando guardo le sigle degli AMD faccio spesso confusione tra il primo numero e il numero che indica le migliaia. Il primo indica la fascia, le migliaia invece indicano la generazione. Io avevo invertito i due concetti quindi 7-5700 per me era la serie 7000 nella fascia 5. invece è il contrario: è la generazione 5000 nella fascia 7. ok. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 8:31
Grazie a tutti, dopo i vs interventi ho controllato, le RAM sono delle DDR 4 (non 5), scusate. Il prezzo è importante, non ho grossa disponibilità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |