| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 3:05
Buonasera, come da titolo chiedo pareri ai piu' esperti riguardo una comparazione tra le due camere.Sto per approcciarmi al mondo micro 4/3 ed ero indeciso tra questi due modelli.Sarei orientato sulla Om1 per diversi fattori e credo che sia infatti un confronto non alla pari visto anche i miglioramenti del sensore.,Mi attira molto che offra anche la possibilità dei filtri nd integrati ,i file ad alta risoluzione ed il focus stacking.Sono interessato al comparto fotografico e non a quello video.Per ora non faccio caccia fotografica ma non la escludo in futuro,per adesso la userei come macchina polivalente ma sono anche molto interessato alla street photography .C'è secondo voi qualche ragione per preferire la G9?chiedo da profano scusate Provengo da Canon Grazie mille a chi saprà darmi una mano. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 6:56
Due macchine si generazione diversamente OM 1 senza esitare però onestamente per la street valuterei molto più attentamente la OM-5 , la mia preferita in quel preciso ambito. La G9 è la più grossa del lotto e quella con la peggior autonomia |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 7:06
Grazie mille x la dritta ,daro' un'occhiata anche alla Om-5! |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:29
Allora se fai street dai un'occhiata sull'usato alla Oly Pen-F, o la lumix GX8 o 9, sul nuovo alla Oly E-P7, la quale però è senza mirino. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:44
Grazie mille per i consigli,ora guardo e mi informo cmq vorrei anche usarla per altri generi dato che sono interessato non solo alla street e cmq volevo un corpo macchina polivalente ma adatto anche x questo |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:47
La OM-5 di base è la E-M1 III ristretta, con qualche limitazione su alcune funzioni, per cui a livello di prestazioni è paragonabile alla G9. E' una macchina all-round molto interessante e soprattutto piccola e leggera. La OM1 ha tutto all'ennesima potenza , se la dimensione non di spaventa, la Om1 è sicuramente la migliore delle 3 |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:49
No anzi ho paura sia troppo piccola,ho avuto Canon 700 d e Canon 6d Mark 2 al momento...a me piaceva molto per le sue caratteristiche ,ora cmq andrò a vederle dal vivo entrambe |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:55
Provenendo da corpi Canon non dovresti avere problemi di dimensioni, la OM-1 secondo me è la migliore macchina per rapporto qualità prezzo. Possiedo anche la Panasonic G9 che pagai 850€ quando la OM-1 costava 2000€. Con i prezzi attuali non avrei esitazioni ad acquistare una OM-1. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 8:59
Grazie mille anche io ero orientato sulla om1 sinceramente ma mi assillava questo dubbio,adesso che il prezzo si è abbassato è sicuramente un affare |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:04
Ed ho anche un'altra domanda,su corpi Olympus come vanno le lenti Panasonic o di terze parti? |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:22
Sono due macchine di un periodo diverso, ma secondo me la domanda giusta a cui rispondere è quali esigenze deve soddisfare. Uso la g9 come ammiraglia nel micro 4/3 e ancora non sento l'esigenza di aggiornarla perché soddisfa pienamente le mie esigenze (anzi in genere uso macchine meno sofisticate). Per cui considero la om1 ancora più sofisticata e con funzioni che non utilizzerei. Valuta tu se quei 500-600 euro di risparmio che avresti prendendo la g9 possano essere utilizzati proficuamente per qualcos'altro (un obiettivo, un viaggio…). Per le lenti non riscontro problemi alternando zuiko e panaleica. Quando avevo corpi olympus qualche problemino l'ho trovato (roba di poco conto), ma su corpi pana veramente nessun problema |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:27
Possiedo e uso sistematicamente entrambe le macchina OM1 e G9 (quest'ultima in due esemplari), entrambe mi hanno sempre soddisfatto nella fotografia naturalistica. G9 la uso per macro alla flora e paesaggio, mentre OM1 (la prima quella con la scritta Olympus) quasi esclusivamente per l'avifauna e fauna in genere. Come obiettivi uso sulla OM1 il 300 f4 Olympus per postazione fissa (capanno e/o telo), mentre per la caccia vagante sostituisco il 300 con il 100-400 Panasonic. Con la G9 fotografo funghi e fiori con il 60 Olympus macro, i paesaggi con il 14 Panasonic e per street, per la fauna di montagna, il 100-400 Panasonic che è un abbinamento leggero, poco ingombrante che ci sta in un marsupio nello zaino assieme a tutto il resto compreso cibo e abbigliamento. Per quanto riguarda i prezzi Panasonic è più economica, mentre Olympus da quando è diventata OM System non più. Spero di averti informato a sufficienza, ti auguro buone feste, e un 2015 con meravigliose foto scattate con quello che sceglierai, ciao |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:47
Grazie mille ad entrambi per le esaustive risposte,diciamo che ho deciso da poco di passare a micro 4/3 per un' acquisto di cui mi sono pentito e che mi ha fatto optare x cambiare sistema..quindi non ho scelte e devo comprare quello che c'è disponibile e preferirei la om1 perché andrei a risparmiare dato che la g 9 è nuova ed in kit.Diciamo che le mie esigenze spaziano dalla paesaggistica,ritratto ,macro e still life per il momento ma diciamo che mi sono interessato al micro 4/3 anche per l'acquisto di un tele in futuro.Grazie x l'aiuto e l'augurio e Buone feste anche voi! |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 18:45
In parte ti ha risposto Giuseppe, le ottiche Panasonic vanno benissimo sulle OM, così come le ottiche OM sulle Panasonic. L'unico limite è sulle ottiche stabilizzate ma che sul sistema M 4/3 è un non problema visto la qualità della stabilizzazione in macchina. P.S. la differenza di prezzo fra una G9 e una OM-1, con i recenti ribassi della OM-1, non è più 500-600€ ma qualche centinaia di €. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:59
grazie mille! si in effetti non c'e' una differenza abissale sul prezzo,sto valutando ma devo anche toccarle con mano mi sa dato che l'ergonomia ed il feeling con la macchina sono davvero importanti per me |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |