| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 16:53
in che senso? |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:57
Quello che daà una riproduzione fotografica migliore. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:37
Se sono per dotografia, meglio sicuramente optare per la linea CG (eviterei gli EV, è una linea più basica, diciamo "da ufficio") Tra i due CG che hai messo, la differenza principale è la risoluzione.... Il CG2700X è un 27" 4K; mentre il CG2700S è un 27" ma con risoluzione QHD... Quale scegliere tra i 2 sta a te... ma onestamente, se devo fare un investimento così importante; io andrei dritto sul CG319X... cosa che io ho fatto qualche anno fa... Sul sito inoltre è presente un CG319X "ex demo" ad un prezzo ovviamente inferiore al nuovo (ma hai comunque tutte le garanzie ecc..., risparmiando qualche soldo): www.eizostore.it/prodotto/cg319x-exdemo/ Poi chiaro che la cifra è molto importante... io ti ho dato solo il mio parere |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:48
“ Poi chiaro che la cifra è molto importante... io ti ho dato solo il mio parere „ Grazie. Si,in effetti la cifra è importante. La differenza si coglie nell'utilizzo pratico? Ed è solo la miglior visione che lo differenzia?Null'altro? |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:09
“ Si,in effetti la cifra è importante. La differenza si coglie nell'utilizzo pratico? Ed è solo la miglior visione che lo differenzia?Null'altro? „ La differenza la cogli nell'utilizzo pratico in confronto ad altri monitor di altri brand (per vedere una vera e propria differenza, dovresti comunque avere monitor diversi affiancati e vedere da te; è impossibile cercare di capire la differenza tra questi modelli e modelli professionali di altri brand se non sono a confronto diretto...). Ad ogni modo hai un pannello a 10bit reali (non 8bit+frc), con calibrazione hardware, colorimetro integrato ecc... Tieni conto che io faccio l'autocalibrazione una volta la settimana... ad oggi (dopo più di 8000 ore di utilizzo effettivo), ho un DeltaE massimo di 1,50. Praticamente è un pannello che (a meno di problemi), resta costante nel tempo come resa ed efficacia. Ma questo credo valga per tutta la serie CG di Eizo (quindi anche per i modelli da te scelti) Più che altro la questione è un'altra: conosco una marea di gente che ha investito parecchie migliaia di euro in attrezzatura fotografica (anche con fotocamere professionali ed ottiche al top), e poi fa postproduzione su monitor che coprono a malapena sRGB... Io penso che il monitor sia una componente fondamentale di tutto l'insieme... Ora, non è che per forza bisogna acquistare un Eizo, ma un monitor un minimo decente ci vorrebbe.... Per me la fotografia è un hobby, ma sono la tipica persona che se fa una cosa, cerca il massimo (purtroppo o per fortuna). Se poi decidi di stampare le fotografie, lì la differenza tra un monitor professionale di questo calibro ed un monitor "normale" la vedi eccome... Poi ripeto, se non ti vuoi svenare, vanno benissimo anche i CG2700. In passato ho avuto il CG277 (che era un 27" se non erro QHD, ora sostituito dal CG2700S). Ovviamente se sei abituato al QHD e poi passi al 4K, è un altro mondo (su questo ci sono pareri contrastanti, ma per me è così). |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:23
Guarda,io ho un Ezio color Edge CS2731 2560x1440 Lo voglio regalare a mio fratello che si diletta con due monitor in alchimie video-fotografiche. Debbo quindi acquistarne un altro.E deve essere migliore del precedente. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:31
“ Guarda,io ho un Ezio color Edge CS2731 2560x1440 Lo voglio regalare a mio fratello che si diletta con due monitor in alchimie video-fotografiche. Debbo quindi acquistarne un altro.E deve essere migliore del precedente.;-) „ Hai già un gran monitor... quindi se vuoi migliorare... ti sei già dato la risposta da solo... sai cosa regalarti per Natale (o per inizio anno nuovo) |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:38
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |