JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei porre un'ultima domanda che esula da quella iniziale. Voi avete più esperienza sui filtri che me. Faccio un sempio in generale. Se volessi usare il Pocket 3 in FULL AUTO, forse qualcuno di voi mi risponde che io non avrei bisogno di filtri ND. Ma in pieno sole in Africa senza un ND filtro, poi la fotocamera automaticamente sceglie una apertura f16 o f22 e un tempo di posa di 1/1000. Le clip saranno degradate in quelle condizioni. Ma se tu poni un filtro sull'obiettivo, la fotocamera sceglierà f5.6 o f8 e anche il tempo di posa diminuirà molto. Non credo che le clips verranno regustrate meglio? Grazie di nuovo.
Se parli di video devi calcolare i frame al secondo che posti per stabilire l'utilità del filtro . Oltre un certo limite non puoi scendere . Esempio cinema: 24 frame al secondo e puoi arrivare a un tempo massimo che consenta in un seco di di fare 24 frame
Perdonami, ma non ho capito bene, forse sono troppo ... indietro. ;) Saresti così gentile da dirmelo in una maniera differente? Comunque io faccio solo video 4K 50p. Quindi scelgo 1/100.
Se devi fare 24 scatti al secondo, non puoi usare un tempo troppo lungo che non ti permette in un secondo di fare i 24 scatti previsti. Ancora più restrizioni se scegli una velocità di 60 frames al secondo. In sostanza un filtro ND nel video solo se vuoi usare un diaframma molto aperto e c'è tanta luce che non ti fa scendere troppo i tempi. Fai delle prove d di di blocca vuol dire che hai esagerato col filtri nd Con 50p sotto 1/50 non puoi scendere
A questo punto credo che tu non hai capito bene la mia domanda che ho posto nel mio primo messaggio. ;) hehehehe Mi sarò forse spresso male. Se rifletti, io credo che un filtro ND sia molto importante se usi una fotocanmera nel video in FULL AUTO, se non vuoi degradare l'immagine con f22 e 1/1000 di sec. Continuo a sbagliarmi?
Sul Pocket 3 però non hai il controllo del diaframma, che rimane fisso a f2 anche in pieno sole; puoi controllare ISO e tempi se passi nella modalità di esposizione manuale. Se usi un filtro ND o VND è perché intendi esporre manualmente, nel senso che se registri a 50fps terrai un tempo di 1/100 (se registri a 24 o 25 il tempo sarà di 1/50, a 30 di 1/60 e così via) e in base alla luminosità presente e all'esposizione che tu hai in mente scegli tu di conseguenza l'intensità del filtro da mettere sulla lente per mantenere quel tempo. Poi tu puoi provare comunque a mettere il filtro anche in modalità auto e il discorso non è tanto diverso. Sicuramente in una giornata soleggiata il Pocket anziché 1/1000 (tanto per dire un numero) imposterà un tempo uguale o vicino a quello ideale in base al frame rate da te scelto e agli ISO e al valore EV che tu decidi, però se compri i filtri a quel punto conviene esporre manualmente
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.