| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 20:02
Ciao, per il Pocket 3 consigliate un filtro ND fisso o un filtro variabile VND? Sono indeciso se comprare un ND fisso o variabile. Non sono il tipo che cambiare il filtro spesso. Con il fisso mi comporterei in questo modo: lascio il Pocket 3 decidere l'esposizione (come ho sempre fatto e sono abbastanza soddisfatto), non metto il filtro fisso nelle giornate con poca luce o annuvolato e metto il filtro quando c'è il sole e lo lascio sempre montato. jejeje Con il variabile ho paura che è difficile girare la ghiera una volta montato sull'obiettivo, ho anche timore di rovinare il motore del gimbal, oltre che ottenere immagini leggermente più degradate rispetto al filtro fisso. Che ne pensate? Grazie |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:54
Il variabile è più pratico a prima vista, poi ti rendi conto che è più macchinoso perche a quel punto devi modificare gli iso di continuo. Io sul pocket 1 uso i fissi e mi trovo bene. Io non mi preoccupo per il Gimball, un filtro in miniatura da girare non fa nulla. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:04
Perché dovresti cambiare gli iso quando basta girare la ghiera del filtro tra min e max? |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 15:51
Io credo che Mauri abbia risposto senza leggere bene il mio primo messaggio. Io uso il Pocket 3 facendo stabilire a lui l'esposizione. Non devo mai cambiare gli ISO. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 16:12
Si, scusate, io di solito tengo tempi e iso fissi, non ho letto che l'esposizione la lasci al pocket |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 16:39
Io direi fisso con un 20mm. La polarizzazione sfasa tutto con i vnd, se non stai attento |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 18:31
“ Io direi fisso con un 20mm. La polarizzazione sfasa tutto con i vnd, se non stai attento „ Potresti per favore spiegarti meglio? Vorrei fare un esempio: se compro 2 filtri ND fissi, ogni tanto io devo toglierne uno e sostituirlo con l'altro. Con un VND quando voglio cambiare l'intensità del filtro, lo tolgo, giro la manopola e rimetto sull'obiettivo lo stesso filtro. Quindi anzichè portarne 2 con me, posso portarne 1 solamente. Mi sbaglio in qualcosa? O forse un VND diminuisce la qualità dell'immagine video (definizione)? Per quanto riguarda il cromatismo, se cambia, poi lo modifico in post. L'essenziale è che la definizione resti buona. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:23
La manopola la giri senza toglierlo, mentre inquadri. Gli iso meglio fissi: se lo scopo è aumentare i tempi, con iso varianti I tempi rimangono al limite minimo e schizzano gli iso in alto. Tutto ciò non ha senso rispetto allo scopo del filtro vnd |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:34
“ La manopola la giri senza toglierlo, mentre inquadri. „ Grazie per il tuo consiglio. Una curiosità: ma tu che VND stai usando? Tutti parlano della difficoltà di girare la ghiera del filtro e tu addirittura dici di girarla mentre inquadri. EDIT: Io non sono tanto esperto di Pocket 3. Puoi dirmi: usualmente tu lasci gli ISO sempre fissi o solo in giornate di sole? |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:37
Ho usato un nd variabile sul Pocket 3 nel corso di un viaggio due settimane fa. Per cambiarne l'intensità quando è direttamente montato non ci sono grossi problemi, basta stare attenti a non lasciare ditate. Non ho notato inoltre un calo nella qualità d'immagine. Il problema è che in pieno giorno rischi (come mi è capitato più volte) di avere la classica fastidiosa macchia da polarizzatore nel cielo, oltre alla ancora più fastidiosa x, quando ruoti la ghiera se non ci fai caso |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 19:39
“ Il problema è che in pieno giorno rischi (come mi è capitato più volte) di avere la classica fastidiosa macchia da polarizzatore nel cielo, oltre alla ancora più fastidiosa x, quando ruoti la ghiera se non ci fai caso „ Dopo la tua esperienza con il VND, lo ricompreresti o compreresti un ND fisso? |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:50
Servono entrambi, non sono alternativi. Io tengo una serie leggera (da nd2 a nd16), un vario fino a 400 e un fisso 1000 |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 20:56
Se dovessi scegliere, direi i fissi. Comunque a patto di controllare bene, i variabili sono molto comodi |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 22:12
Per favore, puoi dirmi che brand stau usando di VND? Ho letto che i Neewer sono ottimi. |
| inviato il 24 Dicembre 2024 ore 22:30
Uso i K&F Concept |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |