RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivato anche l'Otus Apo Distagon 28/1.4, ora il set è completo...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Zeiss
  6. » Arrivato anche l'Otus Apo Distagon 28/1.4, ora il set è completo...





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 12:30

Finalmente è arrivato anche il grandangolo, lo Zeiss Otus Apo Distagon 28/1.4, a completare il quartetto 28-55-85 e 100 mm.

Come avevo già accennato, ho scelto di prenderli con attacco Nikon F e ghiera manuale dei diaframmi, perchè è la configurazione che penso offra la maggior flessibilità per l'uso sia su corpi reflex che mirrorless di marche diverse, laddove i Canon hanno invece il diaframma elettromagnetico e potrebbe essere un problema per alcuni adattatori.

Sulle ottiche c'è poco da aggiungere: ottiche al massimo livello qualitativo sia per progetto ottico che per le lavorazioni meccaniche di precisione, sono a mio parere da considerare nella categoria degli obiettivi classici, cioè quelli che io considero la massima espressione per l'uso fotografico della tecnologia e dei materiali dell'epoca in cui sono stati prodotti.

Sono lenti costruite per durare più della nostra vita e, se non intervengono fattori esterni incidentali, possono garantire grandi soddisfazioni a più generazioni di fotografi.

Sono un investimento?
Francamente non lo so, ma a livello di passione è certo che maneggiare questi obiettivi è una fonte continua di appagamento.

A mio parere il quartetto Otus trova adeguato completamento con due lunghezze focali che, non esistendo nella serie Otus, ho preso nella serie Milvus, sempre con attacco Nikon F: lo Zeiss Milvus Distagon 15/2.8 e il Milvus Apo sonnar 135/2, due lenti meravigliose.
Confido di potervi mostrare presto degli scatti.




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:17

Gli Zeiss sono "arte" allo stato puro, sinceramente preferisco esteticamente le precedenti versioni (quindi non Otus/Milvius), al momento ho solo il Distagon 15mm zf.2, ha una costruzione di altri tempi!!!
Credo che a breve mi prenderò anche il 21mm, sempre serie "classic"........mi intriga poter utilizzare i filtri......;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:11

Secondo me SONO un'investimento; non saranno Leica, ma sono comunque Zeiss luminosi, meccanici, di altissima qualità; basta vedere quanto valgono oggi ottiche come 75mm f1.5 Biotar, 55mm f1.4 Pancolar, 55mm f1.2 Planar, 85mm f1.2 Planar, 200mm f2 Apo-Sonnar, 300mm f2.8 Apo-Sonnar, 21mm f2.8 Distagon, 100mm f2 Planar...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:01

@Lumar78: per completare la serie degli Zeiss della serie Classic (ante Milvus) me ne mancano due:

ZEISS CLASSIC

- CLASSIC 25/2,8 Distagon
- CLASSIC 35/1,4 Distagon


dove il 25/2,8 è probabilmente il peggiore della serie intera e lo lascio per ultimo, perchè non ha molto appeal, ma per amore di collezionismo prima o poi prenderò anche quello.


Per la serie Milvus, invece, me ne manca qualcuno di più e un po' alla volta andrò a reperirli.
Mi mancano i seguenti:

ZEISS MILVUS

- MILVUS 18/2,8 DISTAGON
- MILVUS 21/2,8 DISTAGON
- MILVUS 25/1,4 DISTAGON
- MILVUS 35/1,4 DISTAGON
- MILVUS 35/2 DISTAGON
- MILVUS 50/1,4 DISTAGON



avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:32

In verità anche io non ho sentito parlare molto bene del 25mm "classic", ma anche del 18mm "classic", credo che la versione Milvus sia migliorata e abbia un altro schema ottico Cool

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:56

Sì anche perché il 18 Classic era f/3,5 mentre il Milvus è un 2,8 di recente progettazione. Concordo con te sulla superiore bellezza estetica dei Classic, tra i quali possiedo il Distagon 15 versione Canon oltre a vari obiettivi Contax Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 21:00

@Lumar78: attenzione che sono due i 25 mm Classic: il 25/2,8 Distagon, che è quello scarso, e il 25/2 Distagon che è invece tutto un altro obiettivo, con prestazioni ottime e un prezzo adeguato.

@Povermac: concordo sul 18 mm. Il Milvus f:2,8 dovrebbe essere superiore al Classic f:3,5 come resa ottica.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 21:16

Lo è certamente, anche come controllo della distorsione (non fa più il baffo) oltre che per risolvenza, antiriflesso ecc.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 23:33

La maggior parte dei Milvus sono praticamente uguali ai Classic, eccetto che per l'estetica; il 18mm f2.8 è un' altro obiettivo (oltre alla diversa apertura è nettamente superiore anche come resa), mentre sonno completamente riprogettati (e migliorati) 50mm f1.4, 85mm f1.4 e 35mm f1.4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me