JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti scrivo per approfittare di ci magari ha già fatto esperienza di queto adattatore. Ci sto pensando per via di utilizzare un unico pola per tutte le ottiche. Io uso ottiche EF su Canon R6 prima serie per ovvi ed evidenti motivi di prezzo e per via della qualità delle lenti che erano già in mio possesso, inoltre ho un secondo corpo Ef.
Volevo chiedere l'adattatore che incorpora il filtro polarizzatore cambia il "tiraggio" delle lenti, per cui se smonto il Pola, devo inserire un filtro neutro (trasparente) per però corregga il tiraggio, o il tiraggio non cambia? Se smonto il Pola, rimane un buco da cui entra luce, polvere e quant'altro, o c'è un tappo apposito?
Se qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di questo adattatore ( io posseggo quello liscio) sul funzionamento, sulle aberrazioni eventuali o vignettature sono molto interessato. Grazie don Giuseppe
ciao, io non ho un adattatore Meike drop in e devi sempre mantenere un filtro inserito, anche se neutro. in caso contrario avresti un'apertura verso l'esterno in cui entra la luce e qualsiasi altra cosa. Per ora l'ho usato poco, come vero portafiori e più spesso solo come adattatore (quindi coni neutro). Devo dire che non mi sono trovata male, e come te l'ho acquistato con l'idea di acquistare (magari usate) lenti EF visto il costo delle RF
io prima di essere obbligato ad avere un altro vetro se pur di buona qualità ma pur sempre un altro vetro davanti al sensore , ci penserei.. se ho bisogno sempre del polarizzatore è un altro discorso .. ma se mi serve sporadicamente lo prenderei da mettere davanti all'ottica.. Anche perché un adattatore così costa parecchio.. hai voglia a prendere filtri polarizzati ..
L'ho avuto per un po su R5C perche mi piaceva l'idea di avere un pola e nd variabile per tutte le lenti soprattutto a fini video. Sinceramente con il filtro nd variabile di canon non mi son trovato benissimo, anche perche è molto facile ruotarlo e la sensibilita è molto alta quindi rischi di andar troppo su di filtraggio nd, creando vignettature nelle foto. L'approccio di filtro nd separati da inserire è meglio. Tuttavia il problema penso sia nell'nd variabile piu che nell'idea di prodotto. Non saprei dirti se è un tema di qualita o posizionamento del vetro aggiuntivo a ridurre la qualita o meno, ma nel mio caso non ha funzionato.
Ho il meike da anni e va benissimo. Compatibile, veloce e i filtri non introducono dominanti difficili da gestire. Ottimo al punto tale da vendere il Canon dove i filtri costano un botto
Vi ho posto la domanda sull'adattatore con drop-in perché tra le mie ottiche ho il Sigma 14 - 24 e per inserire un Polarizzatore dovrei comprare un Kit scomodo (Holder tipo Nisi 5) da portare in giro e che costa tanto quanto un adattatore usato con filtro polarizzatore inserito, a quel punto mi porterei dietro un'unica soluzione per tutte le lenti EF.
Beh se la cifra del filtro è uguale all'adattatore e non comprerai mai ottiche rf per cui l'adattatore con filtro poi non ti serve..allora va bene l'adattatore .. altrimenti il filtro con porta filtro...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.