RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Mirrorless - prima fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Mirrorless - prima fotocamera





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:38

Ciao a tutti,
vorrei acquistare una Mirrorless di fascia media, possibilmente usata, ed trovato questo video molto interessante
Sceglierei le mirrorless per la leggerezza (ho un problema ai legamenti di una mano da risolvere), ho guardato tanti video, letto forum vari, soprattutto il vostro, ma resto sempre confusa. Non avendo mai avuto una reflex o una mirrorless, non ho potuto provare le differenze di cui si parla, ma resta il fatto che i prezzi sono molto alti per me.
Vorrei pagare a rate, ma comprando da un privato non posso farlo e per il resto vedo prezzi molto alti.
Sono interessata alla foto e un pò meno ai video. Vorrei fotografare paesaggi, persone, ma anche dettagli di oggetti, animali, piante, etc: chiedo troppo? Sono attratta dai dettagli e mi piace lo sfondo sfuocato.
Mi stavo orientando sulla Olympus OM DE M1 Mark III oppure sulla Panasonic G9 , ma solo per il corpo macchina si va dagli 800 euro in sù, a volte oltre i 1000 euro.
Ho visto anche la Canon R6 con prezzi che oscillano a seconda del sito, ho valutato anche Fuji e Sony, ma con le mie scarse conoscenze mi perdo alla grande.
Mi date un consiglio? Se volessi una macchina buona per iniziare, spendendo sulle lenti, cosa potrei scegliere? Lascio perdere l'usato, vado sul nuovo e faccio una finanziaria? Da Febbraio avrò più possibilità di spendere.
Grazie in anticipo del consiglio

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:28

Credo che il risparmio più consistente lo potresti realizzare proprio comprando una reflex (usata) dato che le quotazioni di queste , in virtù dell'affermarsi delle ML , sono in ribasso.
Questo ovviamente confligge con il problema del peso forse piuttosto sopravvalutato dato che , a meno di rivolgersi appunto al M4/3 , tra obiettivi e corpi , pur ML , la riduzione di peso non è significativa .
Se posso azzardare un consiglio , ti suggerirei di cercare una reflex , ovviamente usata , Aps-c , più compatta e leggera del FF che credo sarebbe un buon compromesso tra costo e leggerezza .

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:36

Sony a7 III + ottica fissa.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 20:45

Ciao, la G9 è fantastica ma è piuttosto pesante.
Se è la leggerezza che cerchi, valuta bene perché il solo corpo pesa circa 650 grammi; l'ho avuta e venduta per questo motivo (tra l'altro usata on-line si trova a meno di 800€ e con garanzia ).
In molti negozi online puoi anche pagare l'usato in tre rate con Paypal ecc., qualcuno come newoldcamera fa anche finanziamenti (questo negozio fino al 31/12 però).


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:22

Dai un'occhiata all'usato di Ollo Store... sono sicuro che lì è possibile pagare a rate...

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 9:04

Kimmy.......
Altro account fake aperto a Dicembre 2024 che da subito inizia con le solite domande.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 13:14

Sony A6000: non troppo grande e pesante, si trova a poco, buon sensore e AF, ci monti un mucchio di ottiche anche di terze parti a buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 13:22

Il video di quei due non lo guardo

Qual è il tuo badget massimo per corpo macchina + lente?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:57

Ciao,
Non sono un profilo fake proprio per niente. E' un po' che non entro nel forum ed ho dovuto rimandare l'acquisto della macchina fotografica, per cui mi è venuto un bel malumore...

Il budget per il corpo macchina sarebbe 800, per rispondere a Stylo, ma cercavo di capire se ci fosse la possibilità di trovare un buon corpo macchina ad un prezzo inferiore, investendo sulla lente, per cui chiedevo dei consigli.

Vorrei investire in una macchina da tenere un pò e dovendo spendere un pò di soldini, chiedevo info.
Ho solo provato una reflex Nikon di un amico, che ho trovato pesantina e che a detta del proprietario ha delle ottiche troppo costose, infatti sta passando a Canon.

Prendo in considerazione la reflex usata, come suggerito dall'Olandese Volante, perché con le Mirrorless si sale sempre e prendo nota dei consigli tecnici e preziosi, che mi ha dato.

E' vero, ricordo che la Panasonic G9 è pesante, come conferma Marinoor e poi se non ricordo male è una macchina più orientata ai video.

Controllerò i vari negozi dell'usato, tra cui Ollo Store, come suggerisce Lorenzo 1910. Ne ho trovato tanti, tra cui Foto Diego, RCE foto, Refurbed, Sabatini o Andreella Photo, tanto per far capire che non sono fake e sono iscritta a diversi gruppi Fb di macchine fotografiche usate.

@Thinner5: sai che avevo pensato alla Sony 6400, che era più vicina al mio budget, mentre tu mi suggerisci la 6000, che non ho controllato. Ho sempre sentito che il menù Sony non è molto intuitivo, quindi magari per un principiante potrebbe essere un problema ulteriore?
La Sony a7 III va anche oltre i 1000 euro, per quello che ho visto, Andyv, quindi povera me :

Lo so, devo iniziare in qualche modo, risulterò noiosa per voi esperti, ma per me è un problema ;))

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:21

Ho usato per molti anni la A6000 e sinceramente non te la consiglio,non nel 2024. Ora c'è la Sony A6100 che ha delle migliorie molto utili (Autofocus decisamente migliore,Colori più belli ecc). Con circa 600 euro la trovi nuova con la sua lente kit che per iniziare va più che bene. Successivamente potrai acquistare una lente migliore e per Sony E ce ne sono parecchie che costano relativamente poco e che sono piuttosto valide

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:20

Qui su Juza c'è un thread creato apposta con i link dei negozi online più noti e affidabili:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3798898#21857965

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:08

Le mirrorless ci sono di vari pesi e dimensioni. Ad esempio la mirrorless Panasonic G9 micro 4/3 pesa circa 658grammi, viceversa la reflex Canon 2000D pesa appena 475 grammi. Quindi non sempre mirrorless è sinonimo di leggerezza e reflex di pesantezza.


2000D vs G9
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=panasonic_g

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me