RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto paesaggi alba tramonto e notturne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto paesaggi alba tramonto e notturne





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:44

Salve a tutti, gentilmente, avrei bisogno di un consiglio per una macchina per paesaggi alba tramonto e notturne, sui 2500 tra Nikon, Canon e Sony solo corpo. Grazie

Salve, mi chiamo Massimo ho 70 anni e vivo a Roma

Alcuni mesi fa ho acquistato un manuale di fotografia e ho scoperto l'esistenza delle mirrorless di cui non sapevo nulla

Ho visto su alcuni siti delle belle fotografie di paesaggi fatte all'alba o al tramonto e mi è venuta voglia di farne anche io.

Da quello che ho capito per questo tipo di foto servirebbe una macchina fotografica con pochi mega pixel

In primavera vorrei comprare una macchina fotografica e mi sto informando, spero per allora di avere le idee chiare


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:54

Una qualsiasi va bene. Molto dipende dall'obiettivo e soprattutto dal fotografo.

PS sarebbe carino presentarsi prima di fare domande quando si entra in un forum anche perché così diventerebbe più facile aiutarti.

PPS Oltre la fotocamera e l'obiettivo ti serviranno: treppiede robusto con una buona testa a tre vie; telecomando; filtri e portafiltri; torcia elettrica...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 14:13

Premesso che per fotografare un paesaggio va bene qualsiasi fotocamera l'accessorio più importante è indubbiamente un solido cavalletto. Poi serve un'ottica adeguata allo stile della foto di paesaggio che si vuole realizzare. Io a volte per fotografare il passaggio uso il teleobiettivo.
Questo paesaggio alla luce del tramonto l'ho scattata con un 100mm macro e la fotocamera in verticale.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3617060&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 14:22

Se usi il treppiede andrà bene qualsiasi fotocamera.
Se invece pensi che non potrai usarlo e dovrai scattare a mano libera allora sarà bene avere una fotocamera con la quale si possa alzare il valore ISO della sensibilità senza generare troppo rumore, perciò sarebbe preferibile che avesse il sensore grande (full frame) e sarebbe utile un obiettivo abbastanza luminoso. Anche avere non troppi megapixel potrebbe aiutare a ridurre il rumore. E poi, siccome di rumore probabilmente ce ne sarà lo stesso, sarà utile avere un buon software per ridurlo. Con 2500€ da spendere avrai solo l'imbarazzo della scelta. Non sono in grado di dare suggerimenti non conoscendo fotocamere di quel prezzo, che la mia religione mi proibisce di avere.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 14:58

Ciao Nunzia e ben arrivata tra noi. Pacifico che, come già detto da chi mi ha preceduto, dovrai scattare da treppiede, operando spesso in condizioni di luce scarsa o molto scarsa. Per la macchina, nell'ambito dei marchi indicati, ti consiglio una full frame con sensore abbastanza denso. Ti suggerisco tre opzioni: Nikon Z7 II (sui 2.200 euro), Canon R5 (circa 2500 euro), Sony a7R3 (sui 1700 euro). Tutte e tre hanno ottimi sensori di oltre 40 megapixel e sicuramente tutte possiedono capacità di messa a fuoco esuberanti per quello che devi fare. In tutti e tre i marchi trovi tranquillamente e senza problema obiettivi adatti ai tuoi scopi. In questo ambito Sony offre la varietà maggiore e anche di terze parti, che possono offrire soluzioni di qualità a prezzi più abbordabili. La scelta a te.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:27

Oltre 40 megapixel per fotografare un paesaggio?
Quindi chi qualche anno fa ha comprato una Nikon D6 di appena 21 megapixel spendendo più di 6.000 euro è un poveraccio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:40

Questo post mi sa di troll...

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:01

su un sito ho visto delle belle fotoe la signora che le ha fatte ha detto di avere usato Canon R6 ii e consigliava di dare un occhiata alla Nikon Z6 III

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:08

L'unico vero consiglio che mi sento di darti è quello di utilizzare un treppiede. Un treppiede serio, non un giocattolo.
Fatto quello, puoi utilizzare qualunque fotocamera

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:11

Il_mancini

ho visto che usa Sony A6300, che ha un buon prezzo, e che fa belle foto, ma ho paura che il mirino sia scomodo

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:14

Nunzia, secondo me ti stai concentrando troppo sulla fotocamera.
Il treppiede ce l'hai? Pensi di utilizzarlo nelle tue fotografie paesaggistiche?

Se la risposta è si, devi passare a concentrarti sulla tecnica fotografica, poi all'obiettivo utilizzato e solo per ultimo alla fotocamera
Se la risposta è no, allora la preoccupazione della fotocamera è inutile, perchè non otterrai comunque risultati degni, indipendentemente dalla fotocamera utilizzata

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:19

Alba Canon,Pomeriggio Sony,Nikon di sera....MrGreen
Si scherza ehhh...
Tira i dadi che fai prima... ciò che conta ,Abuone ottiche gestione della luce e post produzione

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:21

Grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:34

Una macchina vale l'altra.
Prendi la prima che ti capira oppure quella che esteticamente ti piace di più e inizia ad andare in giro a fotografare.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:40

ho visto che usa Sony A6300, che ha un buon prezzo, e che fa belle foto, ma ho paura che il mirino sia scomodo

Quando si fotografa con la fotocamera sul cavalletto normalmente l'inquadratura si fa osservando il soggetto tramite il LV del dorso proprio perché usare il mirino è scomodo e questo indipendentemente dal tipo di fotocamera che stiamo usando

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me