RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un trigger Godox x3-n TTL può comandare flash Nikon in remoto o solo flash Godox?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un trigger Godox x3-n TTL può comandare flash Nikon in remoto o solo flash Godox?





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 16:29

Ciao, non mi è chiaro se il trigger Godox X3-N TTL è in grado di comandare in remoto solo flash Godox o anche flash Nikon.
Attualmente ho un flash Nikon SB-700 FLASH TTL e un flash Newer NW910 che vorrei comandare con questo trigger.
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 3:58

Comandi solo Godox.....gli stessi Neewer di ultima generazione, per quanto siano praticamente dei Godox marchiati Neewer, possono essere pilotati solo dai loro trigger.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 4:00

....ovviamente li puoi far scattare in modalità S1/S2 in manuale.....andando a fare le variazioni di potenza direttamente sui flash....ma penso che questo lo sapessi già.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:01

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:21

Ho l'SB-700 e il trigger Godox XPro; l'SB-700 non ha un ricevitore radio quindi non può essere comandato direttamente in nessun modo dal trigger. Ho anche il ricevitore Godox X1Rn e montando l'SB700 su questo può essere pilotato dal trigger, purtroppo impostandolo in ttl i risultati sono spesso sballati e l'unico modo per avere risultati corretti è impostare il flash in manuale e impostarne i valori direttamente dal flash.
Esiste anche un'altra via che uso io: usando un flash godox, nel mio caso MF12, pilotato dal trigger e impostando l'SB-700 in modo SU-4 remote ttl i due flash lavorano in sincronia e l'esposizione è correttamente calcolata.
Non mi risulta che il nikon sb-700 abbia i modi s1/s2, per quanto ne so queste sono modalità presenti nei flash godox.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:26

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 13:52

Non mi risulta che il nikon sb-700 abbia i modi s1/s2, per quanto ne so queste sono modalità presenti nei flash godox.


Non conosco la terminologia nikon, ma S1/S2 è la modalità di scatto che sfrutta il lampo di un altro flash per far partire il lampo....e la vedo chiamare così su molti flash, non solo i Godox.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:20

Se non conosci nikon evita di intervenire con interventi gratuiti e che non possono che generare confusione.
Comunque Andrea ha chiesto come comandare unflash usando un trigger radio, non usando un altro flash.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:31

godox fa dei trigger che funzionano anche come slave, come l'X2T-N
Ne ho due in versione canon che piloto con un x-pro, per sfruttare due vecchi 550ex.
monto il 550ex sulla slitta del x2t-s
il sistema è più affidabile del st-2 canon
Immagino che su nikon funzioni uguale

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 17:40

@Masto Se hai problemi di comprensione testi, evita le pipparole su cosa scrivono gli altri...perchè la mia risposta è stata che non può comandarlo con l'X3...punto....fine....stop....Poi se vuole provare in modalità SU-4 ( che sostanzialmente è paragonabile all'S1, ovvero c'è una cellula che legge il lampo principale e non i pre lampi come nel CLS) insieme ad un Neewer e sperare che l'esposizione sia sempre corretta, auguri!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 18:25

....ovviamente li puoi far scattare in modalità S1/S2 in manuale.....andando a fare le variazioni di potenza direttamente sui flash....ma penso che questo lo sapessi già.

Quello che hai scritto l'ho letto benissimo, e non fai nessun cenno a dover usare un'ulteriore flash lasciando intendere che sia possibile farlo col trigger usando queste modalità; per quanto riguarda la modalità su-4 e i modi s1/s2 di godox (non conosco le analoghe modalità di altri marchi quindi io evito di pronunciarmi su queste altre) non sono proprio la stessa cosa, non sto a spiegartelo tanto non hai nikon quindi non ti interessa.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me