| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:49
Salve a tutti, e scusate se ho postato da poco. Vi spiego il mio dilemma. Ho una Leica Q3 come unico corpo. E' stata una scelta ponderata, ammetto chiaramente anche legata al blasone del marchio, e non ho nulla da rimproverarle. Però sono cambiate alcune mie esigenze professionali (non faccio il fotografo, ma nel mio lavoro mi servono foto ben fatte), e mi rendo conto che la Q3 mi limita molto come escursione focale. Sì, ci sono i crop, ma i crop sono crop, e oltre 35mm è meglio lasciar perdere. Quindi mi sto chiedendo se non è il caso di permutare la Q3 (mi ci piange il cuore, ma non posso investire al momento) per una full frame con ottiche intercambiabili. Quello di cui avrei bisogno è il classico 24-70 2.8 e magari un fisso luminoso, direi un 35mm perchè è la mia focale preferita. Rientrando nel budget della permuta. E qui sono a chiedere i vostri consigli. Il sogno sarebbe una Leica SL2 con il 24-90 2.8, ma sono fuori budget, almeno credo. Non Sony, l'ho usata per molto, mi sono anche divertito, ma non le riprenderei. Non Fuji perchè l'APSC non mi interessa. Non mi interessano nè avifauna, nè eventi sportivi. Prevalentemente paesaggio, ritratto ambiemntato, reportage. Grazie se saprete darmi qualche consiglio. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:52
Ad occhio se ti butti sull'usato una Fuji GFX 100 o 100s con l'ottimo 45-100 F4 (che è ca. un 35-80 F3.2 equivalente in termini FF) ti ci potrebbe venire fuori, per i generi che pratichi il mini-MF secondo me si presta parecchio. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:53
Sì, cercherei nell'usato |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:01
Quei modelli di GFX usate stanno tra i 2700 ed i 3000, la lente sui 1500-1600, dipende, da quanto riesci a ricavare dalla vendita della Q3 (magari permutando il tutto con un negozio). |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:13
Grazie Tirpitz666, altri consigli? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:21
Se vuoi per motivi affettivi restare Leicista, c'è ovviamente il sistema mini-MF della casa di Weitzlar, la S, ma è un sistema ufficialmente "morto" con la S3, quindi non so quanto tu voglia infilarti in quel rabbit hole. Una S 007 usata ormai la si trova sui 2600-2700 euro, ed un'accoppiata 35 F2.5 e 70 F2.5 (sempre crop di 0.8x) più o meno altrettanto, ma sinceramente a meno che tu non voglia a tutti i costi un mirino ottico (le S sono DSLR) sinceramente penso che il rapporto prezzo/qulità/funzionalità delle Fuji GFX sia veramente imbattibile come mini-MF (ci sono anche le Hasselblad ma costano mediamente di più, sia i corpi che le lenti). |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:38
No, mi piace molto Leica ma non sono un fanatico. Valuterei anche nikon, pentax, lumix... |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:56
Leica SL2s con il 24-70 II Sigma, un'accoppiata micidiale. Il nuovo Sigma se la gioca con il 24-90. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:07
Ma se si toglie il valore del marchio, al quale non sono insensibile (infatti la SL2 è la prima cosa che mi è venuto in mente), ha senso oggi, nel 2024, una macchina del 2020 con 24mpx? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:09
Si tratta di un corpo macchina che, usato, sta tra i 3200 e i 3500. Li vale? Non l'ho mai provata |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:19
Se non fai, come hai detto, foto sportive o molto dinamiche, e vuoi proseguire sulla qualita' Leica ( che è molto alta ), io ti consiglio Hasselblad : è sicuramente il miglior file che esista. Per cui puoi trovare una X1D II usata a prezzi molto convenienti ( ho letto che da un negozio famoso di milano ne hanno una a 2500 ), e poi ci puoi prendere un paio di ottiche ( sempre usate ) e avresti un sistema completo alla stessa cifra della vendita della Q3. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 17:03
Boh… non si può dare consigli senza sapere che foto vuoi o devi fare… Qualsiasi brand va bene con qualsiasi 24/70 2.8 Ma sei lo stesso che chiede se vale la pena il 24/90 |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 17:08
Se ci spieghi che lavoro fai e che fotografie ti servono, magari possiamo aiutarti. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 17:19
Sì Gobbo, sono lo stesso. Oggi è giornata di dubbi. Lavoro nel settore dello sviluppo rurale, oltre a quello seguo la comunicazione , e per fare comunicazione bene (secondo me) servono immagini belle. Quindi su web, social, manifesti, brochure . Però questo è un plus, a me la fotografia piace soprattutto come piacere personale |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 17:38
Se ti occupi di comunicazione a livello professionale, sai benissimo che non è una foto "bella" a funzionare, ma quella efficace. Ogni sistema può fornirti quello che cerchi (corpo e 24-70 2.8 + fisso luminoso). Il Leica 24-90 è un'eccellenza ottica, ma non è necessaria per fare quello che vuoi tu. Tra l'altro pesa e costa un botto. Ma parli di piacere personale e hai una leica q3, quindi ogni discorso razionale decade |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |