RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto per foto sportive al chiuso per principiante.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio acquisto per foto sportive al chiuso per principiante.





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 15:38

Salve. Chiedo a chiunque abbia un minimo di esperienza, un consiglio su un acquisto, per me importante.
Innanzitutto il budget: pensavo di spendere massimo 300 o al limite 400 se proprio ne vale la pena (per me fanno fede i prezzi di amazon), in ogni caso meno spendo meglio è.
Scopo dell'acquisto: foto a partite di calcetto in palestre al chiuso con scarsa illuminazione, spesso da bordo campo.
Non sono un professionista, anzi sono proprio un neofita. Scatto per divertimento, quasi sempre in modalità P con tutto automatico, spesso multiscatto.
Ho una Canon 600d e con i 18-55 e 55-250 canon di base non mi sono trovato bene, ottengo molti sfuocati o mossi. Da quando ho preso il 50 fisso 1,8 invece mi trovo benissimo (forse a parte l'autofocus un pò lento).
Cercavo un obiettivo che mi consentisse di allargare un pò il raggio: tipo un 17-50 tamron 2,8 o un 28-75 sempre tamron 2,8. Tuttavia ho letto recensioni negative sugli scatti come servirebbero a me al chiuso con poca luce per eventi sportivi.
Mi consigliate qual è l'acquisto migliore (se c'è) nella mia situazione? :) ringrazio tutti in anticipo!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 21:28

Beh di soluzioni ce ne sono, a voglia... però con il tuo budget la vedo un pò dura... lo sfocato può essere risolto o con un migliore autofocus (se è quello il problema) o velocizzando i tempi di scatto, quindi utilizzando un diaframma più aperto esempio 2.8, purtroppo in entrambi i casi dovresti spendere tanto...
a) cambi macchina e ne prendi una con resa ad alti iso migliore così accorci i tempi e migliori l'autofocus (non te lo consiglio visto gli obiettivi che hai, vengono prima le lenti poi il corpo macchina)

b) 70-200 f/2.8 non stabilizzato, nuovo intorno ai 1000 euro usato 8-900 (di quello stabilizzato non ne parliamo
proprio...)

c) 70-200 f/4 stabilizzato stesso prezzo circa

d) 7-200 f/4 NON stabilizzato, tutt altro livello rispetto al tuo 55-250, ma è sempre un f/4 non stabilizzato, per cui migliori l'af e anche un pò di luminosità in più ma rischi di non risolvere...

Per quanto riguarda le altre soluzione da te citate non so come si possano comportare in questo caso per cui non mi esprimo, in fine un altra soluzione se ti trovi bene con il 50, potrebbe essere la versione 1.4, se il tuo unico problema con questo è l'af, questo dovrebbe essere migliore.

user12104
avatar
inviato il 21 Giugno 2013 ore 21:33

secondo me basterebbe imparare la modalità manuale e risolvi metà dei tuoi problemi...mettendo tempi piu veloci, apertura quasi al massimo e iso altini. Mettendo tutto automatico decide la macchina e sicuramente abbassa gli iso e chiude il diaframma con la conseguenza di tempi insufficienti e ovviamente mosso.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 22:26

Se vuoi fare foto sportive con la messa a fuoco automatica, devi prendere un'ottica luminosa e con autofocus veloce.
I due tamron in questione non hanno autofocus veloce.

Con 300-400 euro diciamo che ci prendi poco.
Al limite se riesci a tirare furoi foto con una focale fissa, direi 85 f1.8 o 100 f2

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 22:49

Io, tanto per cominciare, escluderei il P e andrei su un AV, per esempio, con iso 800-1000.
In PP puoi lavorarci un po' e migliori il rumore.
Una foto rumorosa si gestisce, una sfuocata si butta.
Come ottiche direi di vendere quelle che hai, tranne il 50ino, e di acquistare il 70-200 f4 L IS, naturalmente con aggiunta dei 400 Euro in contanti.
Secondo me tirando un po' sull'usato lo trovi e stai nel budget.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 23:41

tiro una bomba..tieni il 18-55 ,vendi il 55-250 e prendi il 200 f 2.8 II.ne ho visti usati a 450.scatta in M impostando 1/300 sec f 2.8 iso auto.e qualcosa porti a casa.;-)la fotografia sportiva al chiuso..è roba tosta..e pretende..

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 23:51

La foto sportiva al chiuso purtroppo costa molto.. Pensare ad un flash??

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 0:04

MrGreenMrGreenMrGreen carissimo siamo nella stessa identica situazione MrGreenMrGreen io per passione faccio foto al tennistavolo (pingpong) in palestre spesso poco illuminate e dovendo utilizzare tempi di scatto bassi...
Io riesco a gestirlo tenendo gli iso a 3200 e f al massimo con un 70-300 f4 5.6 e lavorando tantissimo in PP per aumentare tutte le foto si luminosità...

Stavo pensando seriamente di comprarmi l'85 fisso 1.8 che dalle recensioni che ho letto sarebbe perfetto MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 11:28

un 200 f/2.8 fisso mi sembra un po' troppo lungo per foto al chiuso... in molte palestre sei praticamente a bordocampo e con un 200 su aps missà che faresti solo ritratti a giocatori dalla parte opposta del campo.
Sconsiglio anche il 70-200 f/4 IS: pagherebbe il doppio per avere lo stabilizzatore... che non gli serve ad una ceppa. Piuttosto che il 70-200 f/4 IS prenderei il 70-200 f/2.8 liscio, che costa circa la stessa cifra e in quelle situaizoni f/2.8 piuttosto che f/4 fa molto comodo.

Purtroppo per quel budget è difficile avere qualcosa di adatto, servono lenti luminose e con AF veloce... e costano.

Tra i due che hai scelto, secondo me il più papabile è il tamron 17-50 2.8, ma in versione VC, dato che hanno migliorato l'autofocus (dello stabilizzatore in queste situazioni non te ne fai nulla).

Oppure c'è il sigma 17-70, che ha motore HSM, quindi dovrebbe essere piuttosto veloce, ma ha il contro di essere praticamente un f/4 ad eccezione di qualche mm lato wide.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:13

Se non fosse per l'AF lento direi tamron 70-200 f2.8, stesso discorso per il 17-50 f2.8.
Comunque e' sempre meglio buttare via qualche scatto fuori fuoco che tutti per mancanza di luce.
Di che lunghezza focale avresti bisogno?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 12:28

canon 100 f2 per quella cifra, usato intorno ai 300.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:27

da quale distanza hai possibilità di scattare?

c'è 85 1.8...ma ogni tanto scatto le foto dei miei amici a calcetto e già col 50 mm sono lungo quando giocano sulla fascia dove sto io (anche io APS-C)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 13:57

avendo già il 50, l'ideale sarebbe il 135L, ma visto il budget il 100 potrebbe andar bene.
@Gianni,
Per curiosità, a che tempi/iso scatti?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 14:10

1D-X e 70-200 2.8 II IS...CoolCoolCool

Scherzi a parte, finché ho utilizzato la 7D (la uso ancora ma non sopra i 1600 ISO) anche con il 70-200 II IS alzando gli iso c'era tanto rumore...ora con la 1DX ho risolto, però non rientra nel tuo budget.

Quoto Magno anche se non credo che l'opzione flash sia possibile (a meno che tu nn voglia farti buttare fuori subito!)

Ps: con il calcetto servono tempi veloci, in genere 1/500 o più rapidi se possibili, f/2.8 (come il basket).

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 15:08

Io ho la tua medesima esigenza. Per spendere meno in assoluto avendo buoni risultati vai con l'85 f1.8, ottica eccelsa in tutto anche se non sempre all'altezza con l'autofocus, pur con la 7D ma soprattutto è un fisso e quindi ti devi spostare e croppare per ottenere la migliore inquadratura e fare un racconto della partita. Con il 100 f2 più o meno se lì, con miglioramento leggero da fondo campo. Io ho anche provato il Tokina 50-135, ma la sua velocità di autofocus è troppo scarsa, peccato perché per il resto è luminoso, f2.8, ben costruito, con ottima incisione e sfocato. Da ritratto e paesaggio ottimo, in interni ottimo ma appena sufficiente tendente all'insufficienza per foto a soggetti in rapido movimento.
Con la 7D l'incidenza dello sfocato era all'incirca del 20%. Purtroppo a volte erano proprio quelle le foto che mi servivano di più.
Il 17-50 liscio tamron ce l'ho, però lo uso solo per fotografare l'entrata delle squadre, la panchina da vicino ed eventualmente il pubblico, qualche larga ad inizio e fine partita, per il resto non mi serve sia per le focali sia perché il suo autofocus è insufficiente come quello del Tokina.
Ora mi accingo ad acquistare il Sigma 50-150 mm f/2.8 APO EX DC OS HSM.
Sulla carta e per recensioni di riviste specializzate e di qualche utente anche qui presente sembrerebbe essere l'ideale.
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=413367&l=it
www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=364
Il range di focale credo sia il migliore compromesso per corte e lunghe un po' in tutti i palazzetti che ho frequentato.
Il prezzo d'acquisto nuovo, usato non l'ho visto da nessuna parte, è tra gli 800 e 900 euro, inoltre da tenere presente che non è adatto al full frame.
Io ho rivenduto l'85 e il 50-135 con un po' di dispiacere, una Panasonic GH1 e il suo obiettivo 14-140 e ho raccimolato la cifra per l'acquisto. A settembre, o meglio ad agosto all'avvio delle amichevoli spero di poter iniziare ad usarlo.
Comunque per stare sicuro userai sempre non meno di 1600 iso e più frequentemente 3200, f2.8 e tempi che non devono scendere sotto il 500 esimo, meglio sopra 800 esimo. Scattando in raw e usando lightroom o affini riesci a tirare fuori scatti più che buoni in assoluto, e per le pubblicazioni online o cartacee ottimali.
Curiosità in quali palazzetti e serie fotografi?
Ciao
Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me