RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consulto acquisto fatto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consulto acquisto fatto





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 21:24

Ciao a tutti. Sono molto gasato.. come sempre accade per un nuovo acquisto. Dopo alcune uscite con il 18-55mm ed il 50mm ho capito che mi serviva il grandangolare soprattutto in ambienti "stretti" come un soggiorno o in strade cittadine.
Cercavo il pancake che già mi era stato consigliato qui da un utente (che ringrazio) e l'ho trovato come nuovo con imballi e accessori ad un prezzo interessante. Oltre a questo il venditore - molto gentile e disponibile - mi ha offerto un tele che aveva in casa a poco più: un Canon 70-300 f4-5.6 III .. Ok cercavo il 55-250 IS senza fretta, ma per il mio stato da neofita e sempre nell'ottica d' "imparare" non mi sono fatto sfuggire la combo a 120€ + s.sped

Dite che ho fatto male?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:34

Bene o male dipende solo da te, ma sicuramente è tutta esperienza!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:57

GRAZIE!;-)

Beh la voglia del tele già c'era fin da quando volevo approcciarmi a questo hobby ed un grandangolare è diventata una necessità e l'ho capito in questi giorni. Forse il 70-300 non sarà il massimo, ma posso saperlo sono provando. Il EF-S 24mm 2.8 STM invece lo reputo essenziale per le mie foto ora come ora.. anche se il 50mm 1.8 rimane il mio preferito.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 23:37

Non capisco, ti serve un grandangolare e prendi un normale?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 0:20

Non capisco, ti serve un grandangolare e prendi un normale?
il pancake non è grandangolare? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 1:22

Il 24mm su APSC Canon corrisponde ad un 39mm su FF (58°), è considerato normale un obiettivo che ha lunghezza pari alla diagonale del formato, il formato APSC Canon è 15x22,3mm la diagonale è 26,9 circa il 24mm è un normale un po' più largo, come il 40mm su FF dove la diagonale e circa 43mm.
Canon nella sua presentazione scrive: "Prospettiva naturale simile a quella dell'occhio umano" similitudine utilizzata per i normali.
Hai un 18-55 (72,9°) che è un vero grandangolare perché spendere per una lente che ha meno angolo di campo? Fra l'altro la differenza di luminosità fra il tuo zoom a 18mm (3,5) e il 24 (2,8) è solo di circa mezzo diaframma.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 1:42

Il 24mm su APSC Canon corrisponde ad un 39mm su FF (58°), è considerato normale un obiettivo che ha lunghezza pari alla diagonale del formato, il formato APSC Canon è 15x22,3mm la diagonale è 26,9 circa il 24mm è un normale un po' più largo, come il 40mm su FF dove la diagonale e circa 43mm.
Canon nella sua presentazione scrive: "Prospettiva naturale simile a quella dell'occhio umano" similitudine utilizzata per i normali.
Hai un 18-55 (72,9°) che è un vero grandangolare perché spendere per una lente che ha meno angolo di campo? Fra l'altro la differenza di luminosità fra il tuo zoom a 18mm (3,5) e il 24 (2,8) è solo di circa mezzo diaframma.


In sincerità mi sono visto un centinaio di video test e tutti lo chiamano grandangolare ed quasi tutti su APS-c anche la descrizione qui su Juza -> www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs24stm
mentre il 18-55 o detto anche "tuttofare cheap" che sinceramente A ME non piace troppo ed in fatti non vedo l'ora di liberarmene prediligendo il 50mm fisso.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 6:14

il pancake non è grandangolare?


Pancake si riferisce più alla forma che alla lunghezza focale, ci sono anche pancake da 40 mm che su aps-c sono come un 64.

Nell'escursione focale del 18-55 hai già il 24 e hai anche un 50 luminoso, dipende poi da quello che vuoi fotografare ma nella gran parte dei casi con queste due ottiche puoi fare quasi tutto. Per me se ti serve qualcosa in più devi cercarlo sotto i 18 e sopra i 55.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 6:27

Gira e rigira, termini nuovi e quant'altro per fortuna a certe "vetuste" regole fisse ci si deve ancora passare per forza,

chiamate tassativamente: Lunghezza focale e Angolo di campo ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:10

Ora sono molto confuso pero.
Un altro Utente mi aveva consigliato sia il 18-55 che il 24mm.. ovvero per il prezzo che li ho acquistati posso rimetterli in vendita e bruciarli in mezza giornata, ma mi vedo spiazzato..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:19

Il 24 è meno (molto meno) grandangolare del 18-55 usato a 18mm.
24 sono più di 18, giusto?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:21

Il 24 è meno (molto meno) grandangolare del 18-55 usato a 18mm.
24 sono più di 18, giusto?

Su questo sono d'accordo, quindi il consiglio ricevuto tempo fa era sbagliato???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:25

quindi il consiglio ricevuto tempo fa era sbagliato???

Ovviamente sì.

(il 24m, se come immagino si parla del Canon EF-S, si sceglie per la migliore qualità ottica, non perchè offra un angolo di campo più ampio dello zoom 18-55...e comunque, se di quello si parla, un 24mm su APS-C non è affatto un grandangolare)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:25

per il prezzo che li ho acquistati posso rimetterli in vendita e bruciarli in mezza giornata, ma mi vedo spiazzato..


Premesso che difficilmente potrai vendere in mezza giornata il 18-55, ce ne sono in abbondanza in vendita, non vedo perché venderli, si tratta, prima di fare vendite e acquisti, di capire di cosa hai bisogno.
Il 24 è un ottimo obiettivo per la fotografia standard, poco ingombrante e facile da usare, il 18-55 è un ottimo obiettivo scuola, ti aiuta a capire meglio le lunghezze focali che preferisci all'interno di range delle lunghezze focali più comuni, prendi la mano con quest'ottica che va da leggero grandangolo e medio tele, trova la tua strada nei vari generi fotografici e, se posso permettermi, tieni sempre presente che qui nel forum ciascuno ti consiglierà in base alle proprie esperienze ed esigenze personali e non in base alle tue.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:30

tieni sempre presente che qui nel forum ciascuno ti consiglierà in base alle proprie esperienze ed esigenze personali e non in base alle tue.

Anche questo è vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me